
18 Gennaio 2021
Netflix ha ufficializzato il passaggio al nuovo codec video AV1, presentato circa due anni fa come un codec di nuova generazione completamente royalty free, sviluppato in collaborazione con alcuni grandi nomi del settore come Google, Mozilla e Cisco.
Rispetto all'attuale VP9 utilizzato per trasmettere gran parte dei contenuti su Netflix, AV1 offre un'efficienza di compressione migliorata del 20% ed alcune ottimizzazioni in grado di gestire l'encoding di un livestream a 10 bit di colore.
Un consistente passo avanti per lo streaming da smartphone, che si traduce in contenuti di maggior qualità ed in un risparmio notevole in termini di consumo dei dati. I primi in grado di poter sfruttare AV1 saranno gli utenti Android tramite l'applicazione ufficiale, che fa da apripista ai primi canali ottimizzati.
Con il tempo, tutti i contenuti ospitati su Netflix saranno riprodotti mediante lo stesso codec su tutte le piattaforme.
Per abilitare la trasmissione tramite AV1 è necessario avviare l'applicazione Android ed abilitare l'opzione "Salva Dati" all'interno del menù Impostazioni, diversamente, non è ancora prevista l'attivazione di default.
Commenti
ps
https://www.bbc.co.uk/rd/blog/2019-05-av1-codec-streaming-processing-hevc-vvc
hanno aderito è un conto, che lo sfrutteranno realmente un altro, apple è anche in mpegla (e i licenziatari mpegla sono assai numerosi e importanti), gli unici per ora ad usare vp9 sono google e twich nonostante sia disponibile anche il supporto hw da anni e come av1 sia completamente libero.
hevc sarà supportato da tutti i tv per almeno un decennio, dato il dvb-t2, e similmente da tutti i device e pc.
I nuovi codec normalmente non sono adottati a meno di inadeguatezza di quelli precedenti e pressioni da parte della major.
Fra qualche anno uscirà anche VVC che probabilmente surclasserà AV1 visto già i primi test sembrano molto incoraggianti.
Per riferimento si possono prendere i video in av1(libaom) di youtube
https://uploads.disquscdn.c...
Devi vedere i vari partner che hanno deciso di aderire al nuovo codec e nell’economia generale basta che ci siano Apple, Microsoft e Google per far sì che il resto dei servizi migri al nuovo standard. Molto brobabile che rimanga tra qualche anno il vetusto h264 e l’Av1 come codec avanzato.
in teoria, in pratica bisognerà vedere quanti lo adotteranno, per ora ci sono credo solo 2 tv con supporto av1 e praticamente nessun tablet smartphone o pc con decoder hw, a livello di distributori lo usa solo netflix e youtube, e a differenza di hevc non sarà adottato dall'industria come default visti i numerosi dispositivi legacy.
Tanfastico
Alla fine della fiera la caratteristica principale del nuovo codec sarà il fatto che verrà implementato da tutti i distributori (principali) e da tutti i costruttori dei Soc.
è troppo lento per ora, vp9 è sempre sviluppato da google, ma più stabile, testato, funziona su quasi ogni device degli ultimi 2-3 anni ed è di poco meno efficiente
i 10bit servivano sui h264 con video ultracompressi e megapiallati, mantenendo un minimo di grana e qualità decenti già il banding era un ricordo.
con hevc e vp9 a meno di avere già sorgenti 10+bit non ha molto senso
mah non è detto, probabilmente è alla pari, credo usino svt-av1 e non libaom.
inoltre è ancora molto acerbo per dare giudizi, ma vp9 più di tanto non è stato migliorato dopo il freeze delle specifiche, a differenza di hevc e h264 che hanno subito parecchi investimenti sul fronte della codifica.
credo selezionino gli stream in base al cellulare
L'aom è un gruppo che comprende Google, Mozilla, Vimeo, Youtube, Intel, Amd, Netflix, moltissime aziende che già supportano il codec (l'ultima lo supporterà in modalità salva dati, non conosco i dettagli, ma col decoder della Videolan (VLC media Player) che si chiama dav1d.
Lato hardware al momento solo il Mediatek Dimensity 1000 (non L), non so se a 10 bit o no (10 bit causa meno banding e artefatti, l'efficienza è del 1% in più, dipende dal video):
Lato encoding: libaom è ancora lento ma è il reference encoder. Svt av1 è più indicato per il full hd, per il rav1e stanno cercando ingegneri encoding video nel browser (Firefox).
ottimo
Mi pongo però una domanda: visto che il risultato del decoding software dipende dalle capacità del Soc, come garantiscono un buon risultato sull' intera gamma android ?
Dovrebbe arrivare in futuro come fu per h265
Beh oddio, in compenso dovrebbe gravare molto di più sulla cpu vista l'assenza della decodifica hw.
O è già presente?
Più efficiente e gratuito. Praticamente meglio in tutto.
differenze con h265?
XD
ahaha, è così assurda che ti devo dare un +1 :D
dovrebbe usarla anche stadia invece di usare il vp9 visto che ha contribuito allo sviluppo...
Si saranno ispirati a "Salvate il sol Dato Ryan"
Io usando il browser da pc, l'unica cosa che potevo fare è agire direttamente sull'account.
forse 'risparmio dati'?