Instagram, oltre 20 miliardi di dollari in ricavi pubblicitari nel 2019

05 Febbraio 2020 6

Instagram si conferma un componente del puzzle di grande importanza per Facebook, è notizia di oggi che il popolare social ha generato circa 20 miliardi di dollari in entrate pubblicitarie nel 2019. Si parla di circa un quarto delle entrate complessive registrate dal gruppo Facebook, aspetto che posiziona Instagram tra i servizi di maggior importanza in ottica ricavi.

E' bene specificare che per entrate pubblicitarie si parla dei ricavi generati dagli annunci visualizzati nelle Storie, all'interno del feed e nella scheda Esplora. Instagram ha quindi generato introiti maggiori rispetto a Youtube, che per stessa ammissione di Google ha raccolto circa 15 miliardi di dollari nel medesimo anno, andando a coprire circa il 10% delle entrate complessive del colosso di Mountain View.

La gestione dei ricavi varia di molto tra i diversi servizi, Instagram ad esempio, al contrario di Youtube non condivide le sue entrate con i creatori di contenuti, ma determinati contenuti IGTV vengono compensati dall'azienda, le modalità non sono state mai chiarite approfonditamente. Ma Instagram si sta già preparando a confrontarsi con un nemico sempre più agguerrito, lo conosciamo tutti si chiama TikTok ed è notizia recente che i due social potrebbero presto diventare sempre più simili, anche a livello di interfaccia.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Famedoro Cuordipietra

Penso di si,cliccando sopra vedo che si apre la finestra per il commento.

fr4nz5

dal browser è possibile rispondere alle story e ai messaggi privati ?

Famedoro Cuordipietra

Da qualche giorno ho disinstallato l'app, sto usando internet. Meno bello esteticamente, ma nessuna pubblicità per adesso, e meno consumi.

SignorVittorietto
Artemis DeWitt

Tanto a Zucchina non basta mai

Rdl13

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20