GeForce Now, il servizio di streaming dei videogiochi di Nvidia, esce dalla fase beta ed è accessibile anche gratuitamente, ma con alcune limitazioni.
Annunciato in occasione del Gamescom 2019, GeForce Now offre un accesso ai giochi installati nel PC remoto di Nvidia e "trasforma" in tal modo ogni sistema laptop, desktop Mac, Shield TV o dispositivo Android in un potente PC da gaming. Attualmente nel servizio sono disponibili oltre 1.000 giochi (inclusi i free to play), numero destinato ad incrementare con il passare del tempo.
L'abbonamento gratuito a GeForce Now consente agli utenti di usufruire del servizio in "accesso standard" con sessioni di gioco da un'ora al massimo: terminata l'ora, il sistema disconnetterà l'utente che, se vorrà ricominciare a giocare, dovrà avviare una nuova sessione. L'abbonamento Founders, al prezzo di 5,49 euro mensili, garantisce invece l'accesso prioritario - ovvero si passa in cima alla lista d'attesa quando si avvia un gioco - supporta il ray tracing e permette sessioni di gioco più lunghe, sino a 6 ore consecutive.
Requisiti Internet:
- GeForce NOW richiede almeno 15 Mbps per 720p a 60 fps e 25 Mbps per 1080p a 60 fps.
- È necessario utilizzare una connessione Ethernet cablata o un router wireless a 5 GHz.
Mouse, Tastiere e Gamepad supportati:
- La maggior parte delle tastiere integrate o USB funziona bene (Si consiglia l'uso di un mouse di gioco USB per PC e Mac)
- DualShock 4 (con cavo USB e Bluetooth)
- Logitech Gamepad F310/F510/F71 (solo su MAC e PC Windows)
- Controller Microsoft Xbox 360 e Xbox One (con cavo USB)
- SHIELD controller (solo su Shield TV)
- Gamepad Xbox 360 (solo dispositivi Android)
-
Razer Raiju Mobile, Razer Junglecat, Steelseries XL, Steelseries Stratus Duo (solo dispositivi Android)
Requisiti MAC:
- macOS: versione 10.10 o superiore
- Sistemi Mac che offrono prestazioni di decodifica video sufficienti per lo streaming da GeForce NOW: iMac 20” Late 2009 e superiore, iMac 21.5” Late 2009 e superiore, iMac 27” Late 2012 e superiore, MacBook 2008 e superiore, MacBook Retina Mid 2017 e superiore, MacBook Air 11” Early 2015 e superiore, MacBook Air 13” Late 2008 e superiore, MacBook Pro 13” Early 2015 e superiore, MacBook Pro 15” Late 2008 e superiore, MacBook Pro 17” 2009 e superiore, Mac Pro Late 2013 e superiore
Requisiti PC Windows:
- OS: Windows 7 64 bit o successiva. Le versioni di Windows a 32 bit non sono supportate
- CPU Dual core X86 con 2.0 GHz o superiore
- 4 GB di memoria di sistema
- GPU che supporta almeno DirectX 11
- NVIDIA GeForce serie 600 o successiva
- AMD Radeon HD serie 3000 o successiva
- Intel HD Graphics serie 2000 o successiva
Requisiti Android:
- Android con 2 GB e sistema Android 5.0 (L) o superiore e supporto per OpenGL ES3.2 o superiore.
Commenti
sto giocando a pieni dettagli a Civilization V su un 2 in 1 con core m3, buona linea e nessun problema (versione free). Non pensavo che potesse migliorare tanto l'esperienza tra dettgli bassi e alti!
Ho alcune domande, se qualcuno può rispondermi gliene sarei grato :)
1) L'abbonamento premium permette di avviare la sessione istantaneamente o di stare in cima alla lista d'attesa dovendo comunque attendere se capitano momenti in cui gli abbonati in linea sono troppi?
2) E' possibile fare la prova gratuita dei 3 mesi e poi non rinnovare l'abbonamento? Se sì, nel caso non si rinnovi, si perde la possibilità di rinnovarlo in un secondo momento, in offerta a 5€?
3) Nel caso in cui si attivi il premium a circa 5€ al mese, c'è l'obbligo di pagarlo per l'intero anno o si può disdire in qualsiasi momento? In quest'ultimo caso, se si disdice, e dopo qualche mese lo si vuole riattivare (sempre entro i 12 mesi) si paga sempre 5€ o l'offerta si interrompe?
Grazie per le eventuali risposte.
Che bello comprare su Steam Rage 2 a 18€ e giocarlo con pochi spicci su Geforce Now...e pensare che su Stadia c'è chi lo ha comprato a 70€ e 10€ al mese per poterlo giocare.
Ma ho visto dei video subyoutube dove non succede
Non è una questione di rendering, il flusso HDMI consuma risorse e produce un lago automatico, impercettibile di solito, ma se si sommano tutti i lag tra connessione e cavi ecco fatto, contanti che Dex di suo deve fare girare due sistemi su un hardware, insomma è un'operazione pesa
Provato, pochi giochi sono supportati
Qualità bassa dello streaming dei giochi
Molti giochi quelli che partono li devi installare
Non è un vero punta e clicca e il gioco parte come Stadia
Per adesso è uguale alla Beta secondo me
Spero che vada meglio in futuro.
Io aspetto Project xCloud
Ah... Apex Lagends, intasato? Forse ecco il primo vero motivo per cui passare all'account premium. Se veramente ci sono questi blocchi, il free diventa abbastanza inutile (la session da un'ora non è un problema imo, ma i server pieni sì) https://uploads.disquscdn.c...
Ma la versione per iOS?
Non faccio testo io...ho una adsl 10 mega purtroppo. Mi andava a 720p a 30 fps e l'online neanche l'ho aperto
Mi sa di no
qualcosa di gratuito (non demo) c'è?
grazie mille
Sono di più quelli di Stadia vero!
Partono pochi giochi
Prova a scaricare la demo di The Crew 2 su Steam e vedi se parte su GFN, un tempo le demo erano supportate adesso non so.
Per adesso su Steam in offerta c'è The Crew 2 a 14,99 e F1 2019 a 27,49 entrambi supportati da GFN.
Qualche gioco Single player (magari automobili, se possibile) gratuito così da poter provare l'esperienza single player? Grazie :)
a cosa giochi? fps?
no, via ethernet (ho un iMac). Ah quindi i settaggi video dentro il gioco in realtà non hanno effetto? Cioè se io metto tutti i dettagli bassi su CSGO o Apex, in realtà lo vedo sempre al massimo? O.o mi sembra molto strano (ma ci sta che sia così)
Ad ogni modo, Apex mi è sembrato piu giocabile, CSGO continuo a fare fatica, forse le texture di bassa qualità, non so.. però spesso scatta
A livello di connessione, aggancio 80M e quando faccio il test con l'app Geforce mi dice 0% packet loss, e ping molto basso. Insomma, sulla carta non dovrei avere nessun problema, e CSGO è anche un gioco vecchiotto, non richiede risorse grafiche come Apex, boh
Comunque, gli fps sicuramente sono quelli più "lontani" dall'esperienza di gioco in locale con pc da gaming, ma via via andrà a migliorare. Per i single player penso che sia già tutto perfetto (mi manca solo il tv bomba hahha)
GAME UPDATE 6/2/2020
I seguenti giochi sono stati aggiunti a GFN:
• The Dark Crystal: Age of Resistance Tactics • Car Mechanic Simulator 2018 • Temtem • Star Trek Online
Sul forum di Nvidia comunicano che ci vorrà un pò prima che i titoli si propaghino su tutti i server.
ENJOY!!!
oddio..................
Non sai niente e continui a parlare
Ok, grazie
Sì sono sicuri,poi paghi con PayPal.I più conosciuti sono G2A e cdkeys.
Ciao, Modern warfare 2019 credo non sia in catalogo su Steam.
Fino a pochi giorni fa era in offerta su Battlenet a 39,90 adesso è ritornato a 59,00, e sinceramente a prezzo pieno non lo compro.
Ps ma questi siti di key sono sicuri? Io non li ho mai usati, per questo ti chiedo.
Modern Warfare e sui siti di Key per Steam a metà prezzo.
Ti voglio fare notare che i settaggi in game non vanno ad influenzare la fluidità,per quella va' impostata la qualità grafica da GeForce now.Usando il Mac ti sei connesso via WiFi immagino,via ethernet (un adattatore preso da Amazon), va' molto più fluido.
Ho giocato con il Joypad Xbox One,che reputo il migliore di tutti.Ho una fibra 75MB,ma ho notato che il mio problema principale è il router che perde pacchetti in wifi.E quello bundle con il servizio internet,che come si sa ,non è mai all altezza.Per il resto si gioca senza lag.
https://uploads.disquscdn.c...
Qualcuno ha avuto errore del genere e ha risolto? Non riesco a loggarmi in nessun modo
ma per me non ci sono benefici ora a fare un abbonamento a Stadia, io stesso appena scaduto il periodo di prova lo disattivo stando così le cose.....però ti ripeto che dal punto di vista tecnico è un gradino superiore a GforceNow, la qualità dello streaming è migliore, sopratutto a livello di compressione e l'input lag è minore.....i vantaggi sono quelli che ti può dare una console rispetto ad un pc (almeno una volta, oramai le console sono pc mascherati praticamente...), accendo e gioco, senza preoccuparmi di settaggi grafici, installazioni etc....come anche gli svantaggi son gli stessi che ha una console rispetto ad un pc..... detto questo senza scendere nel fanboysmo tuo o di thechild, la realtà abbastanza oggettiva di adesso è che Stadia dal punto di vista tecnico è superiore, mentre il modello di business di GForce Now è decisamente più azzeccato a mio avviso.....questo agli occhi di chi li ha entrambi e li prova un po tutti i giorni...
fammi sapere ;)
Anche io ho un iMac fine 2017, prima giocavo ad alcuni giochi Win tramite Bootcamp adesso con Geforce Now non c'è più bisogno.
Questo si che è un bel beneficio.
150/20 FTTH TIM, lo uso in prevalenza su giochi singol player, la resa grafica alla Massima è una goduria e zero lag.
Online multiplayer qualche partita a Fortnite e Destiny e non ho avuto problemi di lag ma ti ripeto ho fatto poche.
Appena posso compro su battlenet Modern Warfare 2019 e vediamo come va...
Felice di aver aiutato lol!
Joypad Xbox One,fibra 75 MB, importante è la qualità del router se giochi in wifi.Ovviamente via ethernet funziona meglio.
sisi ma infatti Stadia per ora non lo prendo nemmeno in considerazione
Io sono un casual gamer, gioco a due giochi in croce dato che il mio Mac è della preistoria. Anzi, fin'ora solo a CSGO con tutti i dettagli bassi, Apex non è supportato su Mac.
Ieri, aprendo CSGO e vedendo tutto al massimo mi sembrava di sognare, e probabilmente tutti filtri ecc cambiano l'esperienza di gioco rispetto a quella (merd..osa) a cui sono abituato e non mi sono trovato lì per lì. Farò qualche sessione per prenderci la mano e l'occhio, e vedrò. Devo capire se c'è input lag o no, negli fps è fondamentale
Poi vabbe, la possibilità di prendere un pc/portatile di fascia bassa e collegarlo alla tv del salotto e giocare ai giochi single player a dettagli max è fantastico. Sarà 2 anni che rimando l'acquisto di un pc da gaming (full hd) e spero veramente di aver trovato la soluzione :)
te che connessione hai? noti input lag o roba simile?
niente input lag? avevi mouse e tastiera o giocavi col touch? che connessione hai? grazie :)
come ti sei trovato con Apex rispetto alla copia fisica in locale? (se ci hai mai giocato in locale), hai notato performance peggiori? Input lag? Insomma, stessa esperienza di gioco a livello di reattività ecc?
Che connessione hai? grazie :)
TEST SU 2 GIOCHI
CS:GO --> di default mette tutti i settaggi al massimo (fantastico). Ho dovuto impostare però il profilo personalizzato sull'app di GFN settando banda >50, vsync off e 60fps. Non lasciate il profilo "performance" (o roba del genere) perchè vi scala la risoluzione a 720p, almeno su Mac mi ha fatto così.
Esperienza di gioco: probabilmente sono io che non essendo abituato ad un gameplay fluido e con settaggi alti, mi sembrava di avere input lag o comunque di non coordinare movimento e click (sparo). A livello di fluidità e stabilità sembra ottimo, ho una 100 Mega che mi va a 80 (20 in up) , nessun calo di risoluzione ma appunto non riuscivo a giocare bene
Apex --> di default non mette i settaggi alti, li ho messi manualmente quasi tutti al max (a parte quello che attinge dalla ram del pc). Ho fatto solo il training e mi sembrava meglio rispetto a csgo, ma ovviamente lo stile di gioco è diverso, le animazioni sono diverse ecc.
Oggi proverò a giocare veramente su Apex, e vediamo come va
Ci tengo a precisare che ho una macchina di DIECI ANNI , un Mac. Tastiera standard Mac e mouse da 10 euro
Allo stato attuale, per chi ha una fibra stabile, direi che vale la pena provare il servizio free. Una volta constatato che non c'è input lag e che la connessione regge, allora passerei a premium
Fallo capire agli utenti Stadia che questo servizio ad oggi non porta nessun beneficio anche in termini qualità/prezzo.
Che ci possiamo fare alla gente nel commercio piace essere presa per i fondelli.
Con gli account condivisi tarocchi di eBay giochi solo offline, e con geforce now non puoi giocare offline. Però puoi farlo magari con un account russo, comprando i giochi da steam diretto con le gift card, e attivando la condivisione familiare, ho preso the witcher 3 goty a 5 euro a novembre così, e va senza problemi con la condivisione online su geforce now (con le key non va la condivisione)
Non ci avevo pensato , collego il portatile tramite hdmi e lo provo! Mi so risparmiati i soldi dello shield :)
Monster energy supercross,costa 10 euro la Steam key su G2A!Un altro vantaggio di avere la libreria Steam a disposizione!
Prima usava un metodo diverso..in pratica tirava i giochi giù da Steam non supportati e faceva una specie di installazione virtuale,infatti ti dava 250Gb virtuali.Ma i giochi non andavano bene come ora.Forse questa feature andava ancora migliorata prima di poter essere usata.
Puoi usare anche lo smartphone con uscita HDMI,oppure un PC.
È disponibile dappertutto.
La beta non andava benissimo,ma il servizio ora,con una fibra 75 MB,come nel mio caso,non ha laggato una volta.
A maggior ragione questo evidenzia l'inutilità di Stadia.
Non è un Pc virtuale ma alla presentazione dicono che si avrà un' esperienza di gioco superiore ad un Pc.
L' offerta di Geforce Now come servizio e come rapporto qualità/prezzo mi sembra molto più interessante, per esempio:
sono un utente Mac ma vorrei giocare, finalmente non devo installare Windows con Bootcamp allora meglio GFN,
vorrei giocare ai AAA ma non ho il tempo ne mi va di spendere soldi in gpu costose allora GFN fa per me, posseggo già una console ma vorrei giocare ai giochi Pc e risparmiare qualche soldo su l'acquisto dei titoli ma non mi va di spendere soldi su un pc da gaming allora mi faccio GFN...
Detto questo mi potresti fare capire quali sono i benefici che avrei ad oggi nel sottoscrivere un' abbonamento a Stadia?
Ps: ti prego non te ne uscire con la solita "Sono fuori per lavoro e voglio giocare e bla..bla..bla"
offenderesti la mia e la tua intelligenza.
No
Perchè secondo te i vram sono tutto?
AHHAHAHA
that ignorantità
Non deve reindirizzare niente, è una semplice uscita hdmi, crasha anche col semplice mirroring da hdmi senza attivare dex, è come se il dexpad influisse sul wifi