Byte, altro che TikTok: record di download in una settimana

04 Febbraio 2020 48

Non può che definirsi un debutto di successo, quello di Byte. L'app dei video da 6 secondi che ha fatto il suo debutto sul mercato a fine gennaio può già contare su 1,3 milioni di utenti in tutto il mondo, raggiunti in appena una settimana. Lo rivela Sensor Tower, secondo cui Stati Uniti e iOS sarebbero rispettivamente il Paese e la piattaforma che maggiormente hanno contribuito alla sua diffusione.

In sintesi:

  • 1,3 milioni di download in tutto il mondo in 1 settimana
  • Stati Uniti: 912.000 download, il 70% del totale
  • Gran Bretagna (7%) e Canada (6%) sono gli altri Paesi in cui Byte ha riscontrato maggior successo, seppur staccati dagli USA
  • App Store è il negozio online in cui sono stati registrati più download: 950.000, contro i 350.000 del Play Store
  • Vine era stata scaricata 775.000 volte nella prima settimana di disponibilità (solo iOS, comunque dato inferiore se si guardano i soli download su App Store di Byte)

Il paragone con Vine è ovviamente naturale, visto che proprio dalle sue ceneri è stata creata per cercare di contrastare il fenomeno TikTok (QUI trovate il nostro approfondimento a riguardo). L'intento di Byte è quello di coinvolgere utenti e partner con un programma di collaborazione che prevede un sistema di retribuzione "condiviso" tra le parti coinvolte: quattro rate ogni 30 giorni, definite sulla base del numero di spettatori di ciascun partner nel periodo considerato (stabilito in 120 giorni tramite un Partner Pool). Ovviamente, più un partner è noto e popolare, più elevati saranno i guadagni che - almeno in questo periodo iniziale - verranno equamente suddivisi tra le parti.

Il mercato è ormai saturo, ma la strategia "snella" adottata da Byte potrebbe contribuire a decretarne il successo. Sicuramente TikTok darà filo da torcere, visto il recente sorpasso ai danni di Facebook e la seconda posizione nella classifica generale alle spalle della sola WhatsApp.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SalvaJu29ro

ma che significa boomer?

SalvaJu29ro

Eh si, meritiamo l'estinzione per i giovani che usano tik tok
Invece quando si sterminavano milioni di persone eravamo furbi

asd555

Quanto hai ragione amico mio... Magari qualcosa di più collegato allo spirito e all'estro umano.

Bellerofonte

L'essere umano dovrebbe pensare a soluzioni "diverse" per lasciare un segno.

maremmalupa
Holy87

Noi millenials siamo troppo vecchi per app come TikTok (ricordiamoci che i millenials hanno un'età tra i 30 ed i 35 anni, circa).

Federica De Ronzo

Quindi essere nel 2020 significa che si può guadagnare solo in questo modo? Siamo proprio messi male..che studiamo a fare allora, facciamo tutti balletti e prendiamo soldi dai likes. -.-"

Federica De Ronzo

Ancora? Non sai che lavoro faccio, se lavoro o se sono già benestante. Direi che sentirti superiore solo perché guadagni in questo modo è un tantino da superbi, ma contento tu..

Roberto Vidaletti

continua pure a spaccarti la schiena , poi vedremo quando un robot rimpiazzerà il tuo lavoro :)

Roberto Vidaletti

siamo nel 2020 , svegliati

Federico Gervasoni

i video che ti vengono mostrati sono in base a quelli che guardi, fai tu le tue considerazioni...
businessofapps com /data/ tik-tok-statistics/

Federica De Ronzo

Chissà come mai tutti i video che appaiono a me sono ragazzini..comunque per curiosità dove hai trovato questi dati? Vorrei leggerli anch'io..se non vedo, non credo!

Federico Gervasoni

circa i 2/3 sono sotto i 30 anni.. resta 1/3, non mi sembrano proprio mosche bianche

Federica De Ronzo

Ascolta, non sto generalizzando, la maggior parte degli utenti sono millennials che poi ci sia qualche mosca bianca (come i baby boomers) non mi fa cambiare opinione su questo social stupido e per gli stupidi.

Federica De Ronzo

che c'è ti devo fare l'applauso ora? Io non rosico, tutto il contrario. Poi che ne sai di quello che guadagno io? E come? Mi sembra che hai un po' la coda di paglia. La politica la metto in mezzo come e quando mi pare. Questo è lo specchio della società (malata) di oggi, dove vale più uno che si dimena o fa videoblog sui videogames piuttosto che lavorare. Per me non è un lavoro. Sarò libera di pensarla come mi pare o devo per forza inchinarmi alla vostra (presunta) superiorità? Preferisco spaccarmi la schiena!

Federico Gervasoni

nuove generazioni? guarda che ci stanno pure i baby boomer su tiktok, io non generalizzerei troppo fossi in te

Federica De Ronzo

Che c'è ti ho colpito nel profondo? Io provo pena per questi ragazzini che perdono il loro tempo a fare balletti sui social solo per apparire. Se per te tutto questo è futuro o evoluzione, ho ragione a pensare che siamo messi molto male. Io non ho mica detto che la mia gioventù è stata migliore. Ti farebbe piacere vedere tua figlia sculettare su un social piuttosto che farsi una cultura decente? Ecco perché poi in italia seguono tutti Salvini & co.

Roberto Vidaletti

Dovrebbe fare selezione naturale su di te , persone che non capiscono il futuro e pensano che il la loro gioventu sia la migliore.

Federica De Ronzo

Che pena per queste nuove generazioni..ho visto qualche video su TikTok e sono giunta alla conclusione che meriteremmo l'estinzione. Spero che la selezione naturale faccia il suo corso. Vedo sempre in giro stupidi che fanno i balletti riprendendosi col cellulare...RIPRENDETEVI CAXXO!

malapropysm

si chiama concorrenza

Matteo

Benissimo!

Triglav

Se tutti parlano del lancio di byte come competitor di tiktok, certo che tutti li scaricano per vedere com'e. In questo ultimo periodo qualsiasi social che io abbia aperto (facebook, instagram, linkedin, tiktok) c'e sempre qualcuno che annuncia l'arrivo.

yepp
Estiquaatsi

Byte mi sembra un nome stupido per un'app.


Byte was referred to as "V2" during its development stages


Ok, meglio Byte.

gimmiboz

mi sembra chiaro che questa byte stia spendendo un sacco di soldi in pubblicità , sopratutto si è capito che finanzia i blog :D credo che dietro byte ci sia qualche colosso ammmmerriganoooo :D che sicuramente non ruba i dati utente :D

Estiquaatsi

Oppure no

TheChild

Come va senza whatsapp?

Andrea1234567

Almeno succede con tutte le app tipo whatsapp e telegram.

Ah no

Pinzatrice

Non capisco tutta sta smania di passare a qualcosa di "nuovo", che fa esattamente le cose dell'app che c'era prima. Boh, capiscila l'aggggiente.

Azz
Tiwi

mah

Chirurgo Plastico

Secondo me Byte, Tik Tok e compagnia bella sono solo delle mode psseggere. Tra un po’ torneranno tutti da Zucchina su Instagram

yepp

la notizia di martedì prossimo sarà che i dati personali vengono processati e salvati da siti ugandesi sotto il patrocinio del governo cinese

Ngamer

visto da fuori sono tutte app inutili , un passatempo forse ( per i piu jiooovani ) .

baolo
Salvatore Provino

La combo Soldi-Bambini-Kuli-(Musically/tiktok/Vine/gag/fastprank/comecazlivuoichiamare) ormai è un evergreen, milioni di utenti fidelizzati in settimane. E noi che lavoriamo :')

JoeMacMillan

Li sordi e li scemi

momentarybliss

quindi co' byte ce se possono fa li sordi?

Snapdragon

Altra immondizia che non scarichero

Andrea

Anche secondo me. Un'app gratuita con contenuti quasi-interessanti ha alte probabilità di essere scaricata molto nel breve periodo. La differenza la fanno i prossimi 3 mesi.

acitre

I ragazzini cambiano social più spesso delle mutande ormai.

baolo

Notizia di martedì prossimo: byte, record di disinstallazioni.

asd555

Che sia ciarpame non lo so.
Nel senso che dire oggettivamente che lo è non possibile.

Più che altro la domanda è: se l'hanno fatta, a seguito di indagini di mercato, hanno investito del denaro per la piattaforma, probabilmente hanno pensato di invogliare un certo target.
E a quanto pare, funziona.

TheGabriele

Chiunque si stia lamentando della diversificazione dell'offerta, o è irritato dal fatto che non può fare il marpione minorile su di una sola piattaforma o non capisce che l'unico modo affinché tutto ciò collassi è arrivare alla saturazione del mercato.

Tony Carichi
il_pess

Ma veramente ne abbiamo bisogno di tutto sto ciarpame?!? Ma come siamo messi?!?

asd555

L'essere umano sente il bisogno di lasciare tracce di sé ovunque nell'etere, su qualsiasi piattaforma informatica?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO