Monetizzare con Byte, i ricavi saranno distribuiti in base alle visualizzazioni

01 Febbraio 2020 16

Byte è arrivato sui dispositivi Android e iOS la scorsa settimana: definito come la risposta a TikTok, questo servizio nasce dalle ceneri di Vine e consente di pubblicare brevi clip di 6 secondi. Come anticipato nella notizia relativa alla sua pubblicazione, è previsto anche l'arrivo di un programma di partnership per la monetizzazione dei contenuti.

Proprio a questo proposito, Byte ha pubblicato un post nel blog aziendale, nel quale vengono spiegati alcuni meccanismi del programma di partnership, il cui inizio risulta imminente. Byte prevede di creare un "pool di partner" ogni 120 giorni, con la retribuzione suddivisa in quattro rate ogni 30 giorni, calcolate in base al numero di spettatori di ciascun partner durante quel periodo.

Queste statistiche relative agli spettatori determinano la loro "Viewership Bracket" che potremmo definire come una soglia di popolarità, più un partner è popolare e maggiori saranno gli introiti. Per una maggiore trasparenza (e per mostrare che Byte punta ad essere equo), a tutti i membri all'interno della medesima soglia vedranno corrispondersi il medesimo importo. Il programma di partnership funzionerà ad inviti, per richiedere a partecipazione è necessario contattare il team responsabile a questo link. Per maggiori dettagli, vi invitiamo a visitare il post ufficiale presente in FONTE.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio

E allora buonanotte

Lillo il commentatore®

UPA

Lillo il commentatore®

LALA

Loris Piasit Sambinelli

da quanto dicono tutti (parlo per sentito dire non sono uno streamer e tantomeno youtuber) twitch è la piattaforma che paga meglio attualmente

Luca Lucani

italiaaa unooooooooooo

il Gorilla con gli Occhiali

Si ma come paga YouTube credo sia difficile trovarlo altrove.

Garrett

Me si certo. Già youtube è pieno di idioti che si vendono qualsiasi cosa (a cominciare dalla salute - e nessuno dice nulla) pur di monetizzare.
Diciamo pure che il mestiere più antico del mondo è una delle professioni più diffuse ai giorni nostri.

Gas_T_one

Primi 2 secondi ovviamente di preliminari

Luca Lindholm

No.

Soleros

Con fumata di sigaretta compresa.

Fabio

Vine non ti dice niente?

Chandler Bing

C'è chi potrebbe girarci un porno amatoriale.

HaL2014

Cercano di attirare i creatori di contenuti già famosi sulle altre piattaforme, così da guadagnare la popolarità immediata dell'applicazione

WiL

Si, solo che i creatori di contenuti e le aziende che vogliono investire in pubblicità, ecc. hanno accesso da un anno o anche di più.
La prima cosa che è stata fatta era quella, farlo insieme a chi pubblica per farlo bene e guadagnarci dall'inizio.

Mattia Cavallo

Mi piace che per un social appena arrivato, copia di uno già esistente e che dovrà lottare con le unghie e con i denti per conquistarsi una buona fetta di seguaci, si parli già di guadagni e monetizzazione asd

Luca Lindholm

6 secondi?

Ma che è, la riedizione degli stacchetti della rete Italia1, fatti da gente normale che pronunciava il nome stesso della rete?

-.-

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO