
20 Febbraio 2020
Molto presto l'applicazione WhatsApp non potrà essere più utilizzata su molti dispositivi di vecchia generazione, siano essi Android che iOS. L'abbandono del supporto partirà da domani 1 febbraio ed interesserà tutti i dispositivi con sistema operativo iOS 8 o precedenti per quanto riguarda iPhone, nel caso di Android non sarà più disponibile su dispositivi con la versione software 2.3.7 o precedenti.
Non è la prima volta che viene tagliato il supporto ai dispositivi più vetusti, l'ultima modifica in ordine temporale ha riguardato i dispositivi Windos Phone ed è stata messa in opera a partire dallo scorso 31 dicembre 2019. Se andiamo ancroa più indeitro nel tempo, in precedenza, Whatsapp aveva smesso di funzionare su Nokia Symbian S60, Nokia Series 40, BlackBerry OS e BlackBerry 10, Android 2.1 e 2.2, Windows Phone 7 e iPhone 3GS e iOS 6 tra gli altri.
Vi ricordiamo che proprio di recente, il servizio di messaggistica WhatsApp è stato protagonista del cambiamento grafico più atteso degli ultimi anni, la modalità dark è stata finalmente introdotta nella versione beta.
Commenti
Quel servizio è gestito da "Nemory Studios" noto "sviluppatore" per BB10, anche se non fa altro che raccogliere tutte le ultime apk funzionanti e rivenderle. Non voglio pagare un servizio che posso fare io e comunque mi fido più a scaricarle e analizzarle personalmente, visto che possono comunque passare dati sensibili.
Vero, da ormai tanti mesi le notifiche di Whatsapp vengono integrate nell'hub, Zuck dev'essersi proprio accorto di noi e non vuole perderci, cioè, ci ha staccato l'app "ufficiale", ma ci ha dato completamente la possibilità di usare l'apk.
E comunque BB10 e i suoi telefoni il top assoluto. Io sono senza il tasto home dal 2013. Gli altri dal 2017 con il "rivoluzionario" Iphone X.
Quei siti li ho bannati dal mio feed di Google perché hanno davvero rotto. Sono ridicoli.
** DAL PRIMO FEBBRAIO WHATSAPP NON FUNZIONERÀ PIÙ SCOPRI SE ANCHE TU... **
No.
Ma le nuove versioni di whatsapp non devono essere compatibili con le vecchie?
vero ma il tuo discorso si applica sulle nuove versioni di whatsapp, non costava nulla lasciare attive le vecchie versioni al posto di bloccarle, addirittura su BBOS10 è sufficiente usare l'apk di android che funziona benissimo quindi che bisogno c'era di bloccare la app "originale" per quel sistema operativo?
Sicuramente, ma poi a me fa davvero tanto piacere che esista whatsapp per kaios, quello che mi fa incazzare è che NON esista più per sistemi operativi ben superiori, confermo che whatsapp gira benissimo su Blackberry 10 usando l'apk , non ha alcun problema, addirittura l'hub di BBOS mi notifica i messaggi, comunque no so se conosci droid store, è un app store per BB10 con tutte le app necessarie su uno smartphone, non ho provato a installare whatsapp da li ma prima o poi lo farò insieme a tutte le altre app indispensabili.
Se non sbaglio W10M può emulare gli apk, quindi puoi usare l'apk di whatsapp.
Kaios avrà aperto il borsello, chiaro.
Vergognoso come i Blackberry10 (non BB OS che per software sono morti da tempo) non abbiamo più Whatsapp ufficiale da anni.
Meno male che girano le apk e tranquillamente funziona BENISSIMO Whatsapp.
All'inzio non funzionava benissimo, poi Zuck se n'è accorto e ha risolto, nel dubbio meglio continuare ad avercela la fetta di clienti Blackberry10..
Diciamo che Jelly Bean e Kitkat (sopratutto) hanno una fetta di mercato
ancora molto importante rispetto a gingerbread. E' tranquillo ancora
per anni.
Diciamo che Jelly Bean e Kitkat (sopratutto) hanno una fetta di mercato ancora molto importante rispetto a gingerbread. Sei tranquillo ancora per anni.
Ormai gli smartphone con android 2.3.7 sono dei ferma carte da anni.
https://uploads.disquscdn.c...
Non penso che le icone facciano la differenza su tutto il sistema operativo... e comunque, per avere un telefono con iOS, non serve un iPhone 11 Pro Max 512 GB dal prezzo di 1689€. iPhone 7 o iPhone 8 sono tutt’oggi ottimi smartphone! Anche un iPhone 6s, per un utilizzo medio, non è poi così male!
Non mi sembra nulla di eccezionale, sicuramente fatto meglio rispetto ad Android, ma ha sempre le icone statiche nella home che non mi piacciono. Preferisco le Live Tile di W10M
Costerà un sacco di soldi avendo il doppio schermo, per fare poi più o meno le stesse cose che facciamo già con 1 solo schermo (il multitasking lo fai anche con 1 solo schermo)
È dura fargli imparare a battere il becco in codice morse, toccherà passare ai più naturalmente dotati picchi.
Non avrà neppure mai provato a rivolgersi ad un medico.
Hai mai provato iOS?
Passa immediatamente a Telegram!
Cavolo non mi funziona più whatsapp sul piccioni viaggiatori!
Conviene prendersi un telefono non smart, almeno la batteria ti dura una settimana
È esattamente il motivo per cui non userei Telegram come app principale, la possibilità che uno un giorno si possa girare e cancellare tutta la chat. Anche no.
Quelle sono scelte di Whatsapp che non ha nulla a che vedere con il supporto di Apple.
Proprio perché la base installata di iPhone è in grandissima parte aggiornata all'ultima versione mentre gli Android sono fermi a versioni vecchie di anni, gli sviluppatori debbono tenerne conto e supportare i modelli più vecchi.
Forse intendevi WP8.1, perchè WM10 ha sempre sofferto dei soliti "sto caricamdo e "sto riprendendo".
Peccato. Perché Windows 10 M (applicazioni e store a parte) era un buon Os
Il mercato è nelle mani di chi se lo sa prendere, di certo non in quelle di aziende abituate a perdere (che non fanno attivamente concorrenza) come Microsoft.
Ormai il mercato è in mano ad Apple con iOS e i vari produttori che usano Android.
Hai ragione mi ero completamente scordato il galaxy nexus e 4 xD
più yepp e meno m_90.
Almeno i tuoi deliri fanno simpatia.
Nexus 5 aveva android 4.4, parecchio distante dalla 2.3. Android 4.0 è del 2011
Concordo che non serve a nulla... tuttavia può essere utile per i possessori di un device con iOS 8 o inferiori, dato che WhatsApp non sarà più disponibile!
Intendevo gli ultimi disponibili. Nexus 5 (android 4) è del 2013
A parte che Android 3 non esiste, in ogni caso nessuno obbliga nessuno a supportare un sistema. In realtà oggi targettizzando Android 5 copri tipo il 95% del mercato. Il fatto è che non ti costa niente supportare versioni più vecchie alla fine, a parte il modificare un'opzione del progetto Android, per cui a meno che tu non voglia sfruttare API aggiunte solo nelle ultime versioni di Android supportare anche versioni molto vecchie non costa nulla.
Ah, quindi su Android ha avuto un supporto più lungo, visto che anche Android 2.3.7 è del 2010, come iphone 4, però su Android ha funzionato fino a oggi.
Al massimo ci installi una custom rom basata su versioni più recenti, ne gioveresti probabilmente in tutto con una LineageOS, ho resuscitato un S4 Mini LTE così.
No, è esplicativo del supporto a lungo termine delle app anche per i dispositivi più vecchi (anche molto vecchi). Gli sviluppatori non sono certo obbligati a supportare le versioni più vecchie (in questo caso si parla di telefoni del 2009-2010!) ma evidentemente, a loro non costava fatica farlo (anche perchè una buona parte la fa il compilatore); meglio così che tagliare fuori molti vecchi device che svolgono ancora il loro dovere e verrebbero buttati.
Basta che migri dal vecchio piano a consumo con canone mensile al nuovo piano a consumo senza canone mensile (TIM FACILE). Senza dover far passaggi e/o altre robe.
Sì appunto, mi sorprende fosse ancora supportato, meglio così! E' una release molto molto vecchia
ho preso galaxy s2 (2.3 nativo) nel 2011, che è stato aggiornato a versioni successive. Direi che al netto di aggiornamenti ufficiali si parla di terminali del 2009/2010
Mi sa che Duo venderà più del tuo attuale catorcio. Fossi in te mi preparerei all'eventuale notizia ahahaha.
iPhone 4 era già stato fatto fuori precedentemente. WhatsApp non supportava iOS 7.1.2 ma solo da iOS 8 in poi.
Quindi iPhone 4 non è affatto coinvolto da questa novità.
Che è una porcata, perchè così uno sviluppatore sarà costretto a sviluppare 2 app differenti, una per Windows e una per Android.
Può farlo anche lui, glielo consentono.
Non è vero, coinvolge iPhone 4 che non l'ha mai ricevuto. Se qualcuno usa ancora un iPhone 4 perderà WhatsApp.
È sufficiente non installarlo.
Lato android si parla di terminali del 2013
L’ultima versione di iOS su iPhone 4 è la 7 quindi a priori questa interruzione del supporto non lo riguarda mentre tutti i dispositivi che all’epoca erano compatibile con iOS 8 furono aggiornamenti ad iOS 9 quindi il 4S può ancora utilizzare whatsapp tranquillamente. Se qualche povero sventurato usa ancora un iPhone così datato ancora fermo ad un versione precedente ad iOS 9 può tranquillamente aggiornare e non avrà alcun tipo di problema con whatsapp.
Tra poco chiuderà pure Telegram su quello schifo di Windows Mobile,goditelo finchè puoi...