
09 Febbraio 2020
25 Gennaio 2020 68
Oggi TikTok (entrato recentemente nelle mire del Garante privacy), spopola tra i creator di brevi video, ma non dobbiamo dimenticare che Twitter provò a realizzare qualcosa di simile con Vine, piattaforma che ebbe vita breve e che nel 2017 venne definitivamente chiusa. Vine era concettualmente diverso, questo va detto, ma il suo co-fondatore decise di lavorare ad un nuovo progetto, un sequel se vogliamo, che dopo mesi di beta chiusa è finalmente disponibile su Android e iOS.
L'applicazione si chiama Byte e si presenta con un layout piuttosto pulito ma poche funzionalità al momento, è presente ad esempio la modalità Ghost per dare un tocco più artistico alle nostre brevi clip, oltre alla possibilità di pescare i video dalla nostra galleria personale. Il tempo massimo per le clip è 6 secondi, l'accesso è possibile con account Google o Apple, inoltre in futuro sarà avviato un programma di partnership per compensare i creator del loro lavoro. Avrà successo? Difficile dirlo al momento, vi lasciamo ai link per il download dai rispettivi store.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
.E' un social famoso per questo, molte persone si vedono negare il diritto di parola perché le loro opinioni differiscono dallo 'stream generale'. Se ci sono troppi downvotes i post vengono nascosti, o addirittura viene impedito alle persone di postare. Non poteva che nascere in America (con le sue contraddizioni).
Non mi è mai capitato, ma ammetto che lo uso poco (più che altro per seguire siti e pagine che mi interessano e pubblicano). Ma non è che quello che tu dici è una cosa del tipo "mi vedo negare il mio diritto di negare i diritti altrui" come suol dire il buon Giopizzi?
Significa che se c'è una quantità sufficiente di persone discordanti con il tuo pensiero ti viene impedito di esprimerlo, questo significa.
Poverino, non hai capito niente vero?
Ok Boomer
Si.
Hem... Scusa ma cosa significa un social fascista?
E tu hai scelto il social più fascista tra tutti; sei avanti rispetto agli utenti di Instagram e TikTok, sì... :rolleyes:
Per fortuna che ci siete voi alternativi
Ma è lo young?
Ma l'ingentivo di usare questo al posto di altri? Non basta una piattaforma barebone, ci vuole anche qualcosa che attragga l'utenza per creare contenuti e per sorbirseli. Adesso non ci possono neppure fare su i soldi, sarebbe stato meglio aspettare una versione più completa prima di pubblicarla (per non bruciarla).
I boomer veri erano quelli di l4d
Giuro... Vorrei vedere Facebook instagram & co down per una settimana, con solo email e SMS e telefonate attive. Vorrei vedere quanta gente andrebbe in panico... O quanta gente esce dallo status zombie
Secondo me è un ictus, non mancanza di comprensione... Ci deve essere rimasto mentre digitava il primo ok boomer ed è andato in loop...
Secondo me non è così. Il gap generazionale con i social e internet per tutti è aumentato. I giovani d’oggi “escono, scopano e si divertono come i ragazzi di 100 anni fa, anzi molto di più” come dici tu. Peró sono più tristi e depressi, fanno tutto subito, e poi cerano sempre qualcosa di nuovo perché ormai sono stufi di tutto. Io a 14 anni non avevo le libertà che hanno i 14 enni di adesso (ora ne ho 26). Sono molto felice di questo. Gli smartphone e internet dato in mano a bambinetyi del genere rovina solo la crescita fisica e intellettuale. Adesso si esce, si viaggia, si fanno le cose x avere le voto da postare su instagram. Sono andato in America e non ho messo foto? Per la gente non ci sono andato. Ho fatto un fotomontaggio ad hoc con le piramidi? Per la gente sono stato in egitto.
Penso che tu abbia capito ben poco del mio discorso.
Frequentando troppo i social, si diventa asocial
Non è accaduto niente, semplicemente il mondo va avanti come fa da millenni, tu invece stai invecchiando e non riesci più a stare al passo con la società.
Fai fatica a capire un fenomeno? Non significa che è sbagliata, ma solo che tra te e gli altri si sta creando il gap generazionale.
Questo scontro tra vecchi e giovani, tra mondo passato e nuovo è sempre avvenuto e tu stai rientrando in quel perfetto circolo vizioso del “ai miei tempi”.
Stai usando internet, stai commentando su un blog, stai usando uno smartphone, stai usando l’elettricità. Sono tutte le cose che a suo tempo facevano scalpore ed erano identificati con “degenerazione”.
Ti assicuro che i giovani escono, scopano e si divertono come i ragazzi di 100 anni fa anzi, molto di più, perché hanno molta più libertà e possibilità.
Ma era rivolto al mercato BlackBerry non a tutti.
Io più che altro mi domando dove trovino il tempo per fare tutte quelle storie ogni quarto d'ora, tutti i giorni, sempre. Io ci ho provato eh, a fare come i miei coetanei, una noia mortale, davvero fanno venire il latte alle ginocchia questi social, l'unico che uso abitualmente è Facebook per seguire le pagine che parlano degli argomenti che mi interessano e naturalmente YouTube che è veramente una piattaforma stupenda. Qualche volta non disdegno twich se c'è qualche gameplay che mi interessa particolarmente. Ma dannazione instagram e tik tok... Sarà che non mi interesso di fotografia e cinematografia, ma proprio non mi prendono. Di solito i miei coetanei non usano queste app per guardare contenuti interessanti, ma le usano per guardarsi fra loro (?). Vabbè. Che me ne importa, che facciano come vogliono, contenti loro, io di mio preferisco reddit, ci sono molti più contenuti (se quest'ultimo può essere propriamente considerato un social network) ed è pieno di gente stupida che fa male a sé stessa e agli altri facendo cose stupide, e di meme.
sbagliato !!
whatsapp non è arrivato per primo !! blackberry messanger nato nel 2005
Che app stupide, cr1sto santo
appunto... sono sui social...
il social di per se, non mi piace, non lo frequento ne sono alla larga perchè non mi interessa MA...
l'unica cosa buona ti rendi conto di che pasta sono fatte le persone (anche per questo ho mollato perché ho avuto grandi delusioni).
Probabilmente e' proprio cosi'
In realta' di adulti con questi problemi ne sono pieni i social
Hello. Ready for us to connect in person? i’m sure you’re bold at heart, so go ahead and make it happen. Come and see my profile.
Hello! I am hoping to meet someone who is loyal, mature and responsible but also has an adventurous and fun-loving side too. Someone who likes to try new things but still holds traditional values of love and family. Someone who likes outdoor activities. Come into my profile.
Hey!!! I want a very strong valued person, a handsome and kind man, a gentleman that knows how to treat a lady, that values true love and is loyal. I want to have a man that wants to build a family. Come to site on my profile.
Hi!! Looking for a reliable, warm-hearted man with simplicity as a resolution of life. Come to site on my profile.
Hi!!! I love to play with myself while i am watched. I love to be teased and tease. Come and see my profile.
Hello. I just dream to meet a man with whom we will have a mutual love and a happy family. He is kind, honest, open, soft, and purposeful. I wish we could share all our thoughts with each other. I appreciate open mindedness and real talks. I truly believe that he is somewhere on this dating site. Please contact me.
Hello. Looking for someone who is easy to be with. He should be honest and responsible. Love family and love to smile. Come into my profile.
Quelli come te sono i più semplici da gestire nelle campagne marketing.
Meno male che ci siete, almeno mi fate (ci fate) fare soldi.
Madohh il disagio...
questione di problemi di autostima personale... queste app trovano il più grande business nelle fasce più deboli e vittime di questi (naturali) problemi: gli adolescenti.
basta vedere anche "convention" di youtuber e gente simile... la media sono ragazzini tra i 13-16 anni.
poi ok... c'è anche qualche "caso" di ritardati 20enni, 30enni e anche 40enni con problemi simili ma penso siano casi a parte.
Non volevo ferire i tuo sentimenti.. seguivo inconsapevolmente la massa.. sorry
Inutile cercare un confronto con tipi del genere (qualsiasi sia la generazione), resteranno trincerati nella loro bolla "perfetta" e andranno dritti per la loro strada, sempre e comunque, travolgendo il resto.
Fatti una dimanda e datti una risposta
Ok boomer
Hai ragione: pretendo troppa intelligenza.
Ciao!
Un altra app da scrollare mentre siamo seduti sul trono a defecare, personalmente a me basta Instagram, tiktok é piena di bambini che ripetono altri bambini
Sì però vine non é tiktok
Goliardia? Quella frase è tacciare qualcuno di essere un vecchio che non capisce una mazza delle generazioni attuale.
Lo reputi costruttivo?
Se io cerco un confronto e non vuoi darmelo tanto vale che fai silenzio.
Oppure ti accolli la psicanalisi, fai tu.
Poverino, mi dispiace per te, un sacco.