
30 Gennaio 2020
Il tema scuro continua ad arrivare su sempre più applicazioni appartenenti al gruppo Facebook, ma allo stesso tempo è ancora lontano dal giungere sull'app principale della società: quella dedicata al social Facebook.
Nelle ultime ore abbiamo visto come il tema scuro sia finalmente disponibile sulla versione beta di WhatsApp per Android e pare che proprio in questi giorni si stiano intensificando i lavori per il raggiungimento dello stesso obbiettivo anche per l'app Facebook, sempre destinata ai dispositivi Android.
Come potete vedere nell'immagine allegata all'articolo - condivisa dai colleghi di AndroidCentral - il tema ha cominciato ad apparire ad un sempre maggior numero di utenti. Quella mostrata è ancora molto lontana dall'essere una versione definitiva, dal momento che solo alcuni elementi dell'interfaccia appaiono più scuri, mentre altri continuano a mantenere il classico colore bianco, creando dei contrasti davvero poco piacevoli alla vista.
In ogni caso, questa immagine ci permette di dare uno sguardo in anteprima alla soluzione pensata da Facebook per la sua app, che sembra voler continuare ad utilizzare delle tonalità di grigio molto scure, invece di un vero e proprio nero profondo. Si tratta di una scelta comprensibile che permette di bilanciare il bisogno di offrire un'interfaccia più riposante con quello di evitare dei contrasti troppo netti che possano alla lunga infastidire l'utente.
Questo design è inoltre coerente con quello che è stato mostrato in occasione della presentazione della modalità scura per il client web; ci aspettiamo che anche la versione definitiva dell'app non si discosti troppo da quanto presentato ad inizio mese. ricordiamo che Instagram ha già ricevuto un tema scuro ufficiale verso la fine del 2019, mentre Messenger può utilizzarlo sin dallo scorso aprile. Con WhatsApp ormai pronto al passaggio, ci aspettiamo che anche Facebook venga aggiornato in breve tempo.
Commenti
Io sto usando Dark Mode (la luna) come estensione. Dark reader mi ha oscurato i bordi di hdblog, ma non tutta la schermata. Sbaglio io qualcosa?
Si scavano la fossa da soli quindi
Rispecchi il mio pensiero decisamente!
Io lo utilizzo soltanto per interagire con quel tipo di persona di cui non ti fidi ancora così tanto da dargli il numero di telefono e allora ci interagisci con messenger (si lo so, esiste telegram dove non serve il numero di telefono ma purtroppo non tutti lo utilizzano). Per il resto, sono anni che non scorro la bacheca o guardo cosa postano gli altri, tanto c'è sempre la tizia che ama mettersi in "vetrina" facendosi i soliti ridicoli selfie, il tizio che ce l'ha con il mondo intero e i parenti che condividono post contro il parlamento/politica.
Il problema delle pagine è che Fb ne limita parecchio i post.
Per esempio Dario Bressanini (divulgatore scientifico) ha sospeso l'uso della sua pagina perchè i post non arrivano a nessuno e si sposterà su Instagram e Youtube.
Io stesso se vado a vedere nelle impostazioni quanti post ho visto di determinate pagine scopro che di una decina ne vedo la maggior parte. Ma superati questi ne vedo uno o zero, anche se le pagine postano parecchio. Anche come "raccoglitore" sta diventanto inutile.
Io uguale con i gruppi.
zero post nulla sul diario, silenziati gli "amici" che accetti più per educazione anche se non me ne frega nulla dei loro post. Il resto solo gruppi.
@Jon_Knows sai la differenza tra me e te ?
Io ti ho solo criticato una serie TV truffa.
Tu invece hai una vita talmente misera che cerchi di "diffamare" solo uno che ti ha toccato la tua serie TV
Lo dico per te eh
Uhm quella dei genitori non l avevo considerata
Ahaha adoro come hai centrato pienamente il pensiero si prende atto del fallimento del genere umano
Io lo tengo per il marketplace e qualche altra funzioncina, concordo sulla soglia dei 40 lol
Faccio come te ci raccolgo pagine e leggo senza postare
Mozilla Firefox + Dark Reader = problema risolto
Facebook è uno strumento e come tale puoi farne un uso stupido o intelligente.
Tutte le band musicali che seguo le seguo su Facebook.
Seguo inoltre pagine di scienza, fotografia, storia, tecnologia, astrofisica e motori... Per me Facebook è una sorta di "internet nell'internet", una rete secondaria da cui attingere informazioni interessanti.
Magari non posto nulla, ma lo apro solo per leggere i contenuti che seguo.
Puoi usare Kiwi Browser che ha una modalità AMOLED veramente ben fatta.
Il tema scuro su HDblog c'è?
Vero, vedo davvero pochi ancora affezionati (sotto i 40 anni). Io personalmente lo usavo ancora per i gruppi e le pagine che seguivo, come fosse un buon ambiente per discussioni, dibattiti e fonti di news. L'aspetto "social" non lo usavo più da anni. Poi ho cancellato l'account e chiuso ogni rapporto con l'azienda.
L'attenzione si è spostata su instagram dove i profitti sono molto maggiori. Per quanto mi riguarda su Facebook (raramente) pubblico qualche video musicale o condivido qualche testo delle tante pagine satiriche che seguo. Vale a dire, è più un "blog" in cui si prendo atto del fallimento del genere umano
Per questo l'hanno comprato.
Ormai stanno creando un social per ogni generazione.
Per gli over 40 c'è FB
Per chi è compreso tra i 15/35 c'è Instagram
Per i più giovani ancora infatti volevano comprare TickTok o Snap.
Il punto principale è che nessuno vuole i proprio genitori sul proprio social.
Questo ha decretato la morte di FB tra i giovani
2020: l'anno del "topo" e del tema scuro...
va molto a fasce d'età secondo me, io preferisco decisamente Facebook ad Instagram che uso esclusivamente per postare le mie foto "artistiche" (che poi fanno cagareilcazzo ma questo è un altro discorso :P)
Sarà una mia impressione ma la gente che conosco io ha perso (me incluso) completamente l' interesse per FB da quando esiste Instagram...Io stesso non carico o posto niente da un 5-6 anni