Pubblicità su WhatsApp: Facebook fa marcia indietro

17 Gennaio 2020 90

Si discute da tempo del progetto di Facebook volto a monetizzare la base installata di oltre 1,5 miliardi di utenti WhatsApp, pubblicando annunci pubblicitari nella nota app di messaggistica istantanea. Secondo un recente rapporto del The Wall Street Journal, la società di Mark Zuckerberg ha deciso di abortire quasi del tutto l'idea.

La fonte sottolinea che negli ultimi mesi Facebook ha sciolto il team impegnato a portare avanti il progetto ed che anche il lavoro già svolto, ovvero il codice già inserito nel client di WhatsApp, è stato rimosso - se ne sono individuate tracce sin dalla fine del 2018.

Si tratta di un passo indietro quasi completo: Facebook avrebbe ancora intenzione di inserire la pubblicità solo ed esclusivamente negli Stati di WhatsApp, ma è una possibilità rimandata a data da destinarsi e non più così imminente come era apparsa pochi mesi fa - a maggio dello scorso anno erano stati mostrati alcuni esempi dell'integrazione della pubblicità in WhatsApp, che avrebbe dovuto esordire nel corso dell'anno.

Nell'immediato, Facebook cercherà di far fruttare WhatsApp puntando all'utenza aziendale e curando le forme di interazione che si stabiliscono tra aziende e utenti finali tramite il servizio di messaggistica - si pensi al percorso iniziato con l'arrivo WhatsApp Business. Un sospiro di sollievo per gli utenti che non hanno mai gradito più di tanto l'idea di continuare ad utilizzare gratis il servizio, dovendo però sopportare, in cambio, la visualizzazione di annunci pubblicitari.


90

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex193a

È solo una impressione.

Karellen

Rimpiango i tempi in cui era a pagamento...

Tetsuro P12

Come se fosse peccato guadagnare su un servizio reso... vedremo quali servizi gratuiti offrirai tu alla società.

Oggi molte aziende si muovono verso il cloud, a parte situazioni in cui la sicurezza è davvero importante, la stragrande maggioranza delle aziende muove i propri dati all’esterno. Di cosa parliamo.
Poi vietare whatsapp e magari vi assegnano smartphone Android che se li perdete è un problema serio, ma dai di cosa parliamo. Io mi ritrovo a combattere con queste cose, e visto che ho fatto formazione, so quanto siano ridicole... queste scelte sono tutt’altro che efficaci ma esclusivamente atte a raggiungere i requisiti richiesti dalle ISO (in particolare la 27000).

Tetsuro P12

Quindi si punterà ancora alla vendita dei dati personali?

Loris Piasit Sambinelli

ti ho portato il fatturato per farti capire che lavoro non per la classica srl della monza brianza da tre dipendenti ma per una azienda con migliaia di dipendenti in tutto il globo.
Se a livello globale è stato deciso in questo modo vorrà dire che c'è un perchè no? e mi sembra di avertelo anche spiegato.
Quando lavori con miglia di dipedenti sai bene che avrai dipendenti eccelsi e molto competenti e anche tanti dipendenti che manco sanno accendere un computer . Le regole vanno create per far si che tutta questa diversità di know how non porti a perdite di dati all'esterno per mancanza di conoscenza.
Quindi meglio non fidarsi di facebook ma di chat aziendali che non puntano all'esterno ma che i dati rimangono solo su server aziendali.

marco

Immaginavo fossi un informatico

Dalla tua prima frase immagino che potevi venire una multinazionale.
Per la cronaca pure l'italia è l'ottava potenza mondiale le decisioni fno a poco tempo fa le prendeva Salvini... Se pensi che il fatturato determini il fatto che non siete Sdronzi, posso farti tantissimi esempi di aziende di consulenza dal grande fatturato alla ricerca di Skill forti in piccole aziende.

Loris Piasit Sambinelli

fidati tante volte è decisamente meglio bloccare un software tecnicamente "inutile" ai fini aziendali che fare vari corsi di formazione su come utilizzarlo.
resta il fatto che abbiamo seguito tutti un corso di formazione sulla cyber security e sulla ingegneria sociale.
Nel frattempo abbiamo iniziato ad usare microsoft teams e come centro di messaggistica è decisamente una spanna sopra a livello di funzionalità.
p.s. per la cronaca lavoro per una azienda leader di mercato italiano/europeo e siamo secondi a livello mondiale con un fatturato annuo di 7 miliardi di euro.
Sdronzi non siamo

spino1970

No, ma penso che il lavoratore accorto appena letta la chat, conoscendo telegram, la screenshotti. E il lavoratore accorto non avrebbe mai usato uno strumento che permettesse all'ex datore di lavoro la prova di una sua mancanza.

Alessio

E' inutile lamentarsi

Alessio
Riddorck

Disabiliti il backup su drive e lo tieni solo in locale

Alessio

Infatti, è quando fai un backup che ti rubano i dati

Alessio

Allora non la usare e basta, non muore mica nessuno.

Tutte i dati hanno un livello di segretezza ci sono dati confidenziali e dati pubblici, tra cui comunicazioni personali che possono scambiate all’interno dell’azienda con qualunque mezzo.
Al posto di bloccare whatsapp la tua azienda dovrebbe fare formare il personale, perché i modi per violare la privacy sono talmente tanti che bloccare wapp é na pagliacciata.
Poi non lamentiamoci se le aziende italiane non competitive e falliscono.

Moveon0783 (rhak)

Prima esaltate Telegram e denigrate WhatsApp perché con la prima hai il cloud mentre con la seconda rischi di perdere tutto se non perdi tempo a fare backup, poi se ci dicono che Telegram ha fantozzianamente implementato uno strumento affinché le tue chat vengano cancellate da terzi contro la tua volontà ve ne uscite che alla fine perdere le chat non è sta gran tragedia perché le cose importanti le mandi con mail certificata... insomma, se ogni tanto fossimo un po’ obiettivi invece di fare i tifosi da stadio non sarebbe male.
In ogni caso, i contenziosi non si fanno né con la mail né con la chat, si fanno in tribunale.
Comunque, in quella chat c’era la prova di una grave mancanza del mio datore di lavoro (mancanza che sfocia nell’illegalità) che ha approfittato della fiducia che io riponevo nei suoi confronti. Oppure tu pensi che in genere i datori di lavoro comunichino tramite PEC ai dipendenti la loro volontà di farli lavorare in nero?

Daniele Intini

Il "fanboy brufoloso" ha 33 anni e mangia grazie al lavoro da informatico che fa tutt'ora, non ha più acne da tempo e ogni predilezione software è dovuta all'esperienza diretta. Buona vita a te.

spino1970

Tu, perché ti sei lamentato di aver perso la chat.

marco

Meglio telegram l'hanno già detto vedo.

marco

Bene, ora che hai finito di fare il fanb0y brufoloso che si fa le seghe mentre usa telegram puoi tornare a fare il nerd

Mariux Revolutions
Moveon0783 (rhak)

E chi ha detto che devo fare un contenzioso in chat?

Simone de Falco

certo, come no. Laggggente è talmente abitudinaria e mentalmente pigra, che sukemberg potrebbe farcirla di pubblicità e andrebbe comunque tuttobbbbene

Io267

Che abbia fatto tutti quei numeri perché è arrivata prima (anche se prima che la acquistasse Facebook non era lo schifo che è diventata ora) non è tanto falso eh

MatitaNera

Ho qualche dubbio

MatitaNera

Temo di sì

csharpino

E si... una usabilità pazzesca il doversi fare screenshot di tutti i messaggi per essere certi di non perderli!!

Marco P.

Purtroppo ciò non vale per tutti quelli dagli anni 90 in poi (e anche prima, vedesi gli ultra 40-50enni fossilizzati su FB e WhatsApp)

Marco P.

Benvenuto nel mondo umano

spino1970

Il contenzioso non lo fai in chat. Lo fai con email certificate...

spino1970

Quante cose davvero importanti scrivi in chat invece che via email?

Riddorck

Ovviamente era riferito alle chat importanti che non vuoi perdere assolutamente, per il resto usi le chat normali

keopem

Come credi...tanto, tutto, gira sull'ignoranza della gente.

Artorias

Intendevo come funziona su telegram non l'idea in se, per me va bene come va su WhatsApp con un limite di tempo molto ristretto

Moveon0783 (rhak)

Io penso che la cancellazione dei messaggi sia una funzione utile per rimediare a errori grossolani e imbarazzanti come ad esempio un messaggio mandato per errore ad un destinatario sbagliato.
Però occorrono dei compromessi. Fino alla visualizzazione da parte del destinatario tu puoi cancellare, dopo no. Per me deve funzionare così.
Qui è consentito cancellare intere cronologie di messaggi sia tuoi che suoi su entrambi i telefoni e senza alcun limite di tempo. Una follia.

Moveon0783 (rhak)

Già, e così diventa né più né meno come WhatsApp, con l’enorme aggravante che non puoi nemmeno backuppare manualmente.

Mariux Revolutions

Forse hanno capito che, in caso contrario, ci sarebbe stato un abbandono di massa dell'app.
Allora non sono poi così tanto scemi

Redvex

E quanti screenshot dovresti fare?

Redvex

Solo perché è arrivato prima e l'utenza è mediamente ignorante. Altrimenti non si spiega l'esborso si migliaia di euro per un iPhone o top gamma android per due messaggi in croce e navigazione internet

keopem

Infatti... la gente, 103.359.806 download solo su google play, la pensa esattamente come te.

Desmond Hume

hanno la faccia come il (!)

virtual

Anche a me quella mossa non è piaciuta (più che altro perché salvavo cose utili nelle chat e mi dispiacerebbe che l'interlocutore di punto in bianco me le eliminasse) infatti ho votato contro nel sondaggio che avevano fatto... Però tornare a Whatsapp per questo, decisamente no.

Simone de Falco

Perché ? Se vuoi salvarle le salvi. se vuoi fare uno screenshot lo fai . Telegram nettamente meglio in tutto

Edoardo Motta

Ovviamente sì

Desmond Hume

devono fare anche il cloud, è scandaloso il passaggio tra più dispositivi in proprio possesso.

Daniele Intini

WhatsApp dovrebbero chiuderlo. È un'app che è rimasta indietro su tutto. Niente cloud per i messaggi, niente personalizzazioni sull'interfaccia, limiti dimensionali per l'upload dei file, nessuna programmazione per invio messaggi. Whatsapp è una cagata pazzesca! Lunga vita a Telegram

Desmond Hume

è solo una mia impressione o la splashscreen di Whatsapp by Facebook dura inutilmente di più solo per farsi pubblicità?

Squak9000

risparmiando manciate di euro di sms...

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2