Mercato app 2019: TikTok supera Facebook e va alla caccia di WhatsApp

14 Gennaio 2020 27

Il mercato delle app gode di ottima salute. La conferma arriva dall'ultimo report di Sensor Tower, in cui si analizza l'andamento del settore lungo tutto il 2019, con focus sull'ultimo trimestre dell'anno. Che il business fosse florido già lo si era intuito dai numeri registrati sotto le festività natalizie, con App Store e Play Store in grande spolvero grazie alla spesa record di 277 milioni di dollari.

Un mercato in crescita è un bene per l'intera industria, visto che ciò porta a maggiori introiti per gli sviluppatori e - da non dimenticare - ad una sempre più ampia gamma di proposte a disposizione degli utenti. Peccato però che non sia tutto oro ciò che luccica: sempre Sensor Tower sottolineava a novembre scorso come la fetta più grande della torta se la mangino in pochi, con l'1% degli editori che nel terzo trimestre 2019 deteneva l'80% del mercato. Tradotto: su App Store e Google Play Store non c'è spazio per i piccoli editori.

Andiamo più a fondo e vediamo i risultati salienti dell'analisi.

I PRINCIPALI RISULTATI*

  • 114,9 miliardi di download nel 2019
    • 30,6 miliardi di download su App Store
    • 84,3 miliardi di download su Play Store
  • 28,7 miliardi di download nel Q4 2019
    • +4,7% rispetto al 2018
    • 7,8 miliardi su App Store (+7,9%)
    • 20,9 miliardi su Play Store (+3,5%)
  • Google è l'editore più importante al mondo, più di Facebook
    • 841 milioni di download nel Q4 2019, +27,6%
  • Disney+ ha registrato 30 milioni di download solo negli USA
  • WhatsApp è l'app più scaricata del 2019
  • TikTok è la seconda (1 download su 2 viene dall'India)

* La stima è stata effettuata sulla base dei download dal 1 ottobre 2018 al 31 dicembre 2019 calcolando un download per account Google o Apple (no download ripetuti, né su dispositivi differenti). I download Android sono calcolati solamente sulla base del Play Store.

Q4 - EDITORI

GENERALE

  • Google al primo posto supera Facebook. Terza ByteDance
  • il primo editore europeo è Say Games, quarto
  • Europa: Google e Facebook prima e seconda, terza è l'americana AppLovin

APP STORE

  • la classifica vede sempre Google prima, seguita però da Tencent e Facebook
  • la francese Voodoo è quarta
  • Europa: Google e Facebook occupano rispettivamente la prima e la seconda posizione

PLAY STORE

  • Facebook guida la classifica con un piccolo margine su Google (53 milioni, nettamente inferiore rispetto ai 239 milioni di download del Q4 2018)
  • terza è Say Games (Bielorussia)
  • al 20° posto c'è Amazon
  • anche su Android Google e FB sono prima e seconda

Q4 - APP

GENERALE

  • WhatsApp è l'app più scaricata, +39% rispetto al trimestre precedente
  • TikTok ha registrato il maggior numero di download della sua (breve) storia: 220 milioni nel Q4 (nonché una crescita del +540%)
  • Facebook è terza, quarta e quinta (includendovi anche Messenger e Instagram)
  • in Europa è l'ecosistema di Facebook a comandare, con 4 app delle prime 5 marchiate Zuckerberg (la prima è WhatsApp)
  • nel Vecchio Continente piacciono le app per lo shopping: ce ne sono 3 tra le prime 20

APP STORE

  • agli utenti Apple piace TikTok, in prima posizione
  • 6 app delle prime 20 appartengono all'ecosistema Google
  • la prima app di Zuckerberg è Instagram, terza
  • WhatsApp è prima in Europa, seguita da TikTok
  • Facebook e Google sono i principali editori
  • record per Amazon Prime Video: 3,4 milioni di download

PLAY STORE

  • invece gli utenti Android preferiscono chattare su WhatsApp, prima davanti a TikTok e Facebook
  • TikTok ha però superato Messenger grazie ad un incremento trimestrale del 27%
  • WhatsApp prima anche in Europa
  • 25 milioni di download per TikTok nel Vecchio Continente (e l'Italia è tra i Paesi in cui ha maggior successo)

Q4 - GIOCHI

GENERALE

  • Call of Duty - Mobile comanda con 180 milioni di download
  • Sand Balls e Brain Out completano il podio
  • mercato games più competitivo rispetto a quello delle app, con editori che non hanno più di 3 app tra le top 20
  • Europa: Call of Duty - Mobile al primo posto, seguita da Brain Out e Sand Balls

APP STORE

  • Call of Duty - Mobile è primo anche su Apple (80 milioni), seguito a distanza da Mario Kart Tour
  • torna nella top 20 Fortnite, 18°
  • Stesso discorso anche in Europa, con CoD nettamente prima
  • Seconda e terza in Europa sono Brain Out e Mario Kart Tour
  • in Europa Fortnite (20°) è il battle royale principale (unico nella top 20)

PLAY STORE

  • Call of Duty - Mobile primo anche su Play Store, ma il margine su Sand Balls è inferiore rispetto a quello tra 1° e 2° su App Store
  • PUBG Mobile è in quarta posizione
  • Europa: CoD prima, seguita da Sand Balls e Brain Out. 8°: PUBG Mobile

TIPOLOGIA DI CONTENUTI

APP STORE

  • la categoria Giochi è di gran lunga la più importante, con una crescita dell'11,3% (2,3 miliardi di download nel Q4)
  • seguono a debita distanza foto e video, intrattenimento e shopping (questa categoria ha registrato l'incremento maggiore: +14,6%)

PLAY STORE

  • l'aumento più significativo l'hanno avuto proprio i giochi (al primo posto), con un +18,8% annuo
  • strumenti e comunicazione sono rispettivamente al secondo e terzo posto

2019
  • WhatsApp è l'app più scaricata del 2019, ma ad insediarla c'è "il fenomeno" TikTok (come definita nel nostro approfondimento) che ha sopravanzato Messenger, Facebook e Instagram
  • su App Store è TikTok la numero 1, mentre su Play Store è WhatsApp
  • il gioco più scaricato è PUBG Mobile, davanti al battle royale Garena Free Fire e Subway Surfers
  • Call of Duty Mobile è al sesto posto, al primo su iOS (su Play Store è Garena Free Fire)
  • il re degli editori resta Facebook, ma Google (seconda) guadagna terreno con un +19% rispetto al 2018
  • sul terzo gradino del podio c'è la cinese ByteDance
  • l'app nuova numero 1 del 2019 è MV Master (praticamente tutta grazie ad Android), seguita da Disney+ e Jianying Vlog
  • il nuovo gioco più scaricato del 2019 è stato invece Fun Race 3D, seguito da Call of Duty Mobile e Run Race 3D

Credits immagine d'apertura: Pixabay


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
E K

Anche nel mio caso erano gli utenti a creare un culto su 4 frasi d'effetto usate nei keynote. Per quello ho concluso la frase in quel modo.

transporter
transporter
MatitaNera

Non era il produttore che ne parlava

E K

Ai tempi di apple si diceva che il pennino era il passato e che il formato perfetto era 3,8", e che oltre i 330 ppi non serviva andare etc etc etc
Ai tempi di android si diceva che google é nostra amica e che i nostri dati erano al sicuro con loro.
Ogni epoca ha le sue glorie e le sue c4zz4te, se ti attacchi ad ogni cosa detta da un produttore non sopravvivi.

roby

In base proprio a tutto direi

MatitaNera

Beh, evidentemente non ricordi... io sì...

Giangiacomo

Solite b0i4t3 da sociopaticon ed Hater ? Certamente, non sai fare altro ...

MatitaNera

In base al merito?

Anto

E' una affermazione, o meglio propende più per quella perché ci sono 2 punti esclamativi e solo un punto interrogativo, quindi vince per 2 voti a 1

Anto

anche negli Usa non è molto usata

momentarybliss

A dimostrazione che la gente in generale o non si informa o di un'eventuale utilizzo fraudolento dei dati personali non gliene può fregare di meno, basta che sia aggratis

roby

Non ce l hanmo in Cina, korea e thailandia e qualxhe altro paese asiatico

roby

Semrba strano facebook al secondo posto, dovrebbe stare minimo dietro a Instagram e forse anche a YouTube

MatitaNera

Diglielo!

MatitaNera

È una affermazione o una domanda?

MatitaNera

Ma ai tempi di Windows mobile si diceva che le app erano il passato...

Turk
SignorVittorietto
The frame

E lo credo che whatsapp verrà superata, ce l’hanno già tutti

Bjerget

Touché

Cristian Louis Watta

non vedo telegram nella lista!!?

Desmond Hume

come potrebbe non esserlo un social che condivide i dati dei suoi iscritti con il governo più illiberale e pericoloso che esiste?

Cri85

La trovo sospetta come app, da come se ne parla.

asd555

A Telegram e WhatsApp però glielo dai il numero!

Desmond Hume

va bannata.

Bjerget

Per curiosità l'ho scaricata, dico solo che serve obbligatoriamente un numero di telefono per sbloccare i messaggi privati, bene così

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra