
09 Febbraio 2020
Il mercato delle app gode di ottima salute. La conferma arriva dall'ultimo report di Sensor Tower, in cui si analizza l'andamento del settore lungo tutto il 2019, con focus sull'ultimo trimestre dell'anno. Che il business fosse florido già lo si era intuito dai numeri registrati sotto le festività natalizie, con App Store e Play Store in grande spolvero grazie alla spesa record di 277 milioni di dollari.
Un mercato in crescita è un bene per l'intera industria, visto che ciò porta a maggiori introiti per gli sviluppatori e - da non dimenticare - ad una sempre più ampia gamma di proposte a disposizione degli utenti. Peccato però che non sia tutto oro ciò che luccica: sempre Sensor Tower sottolineava a novembre scorso come la fetta più grande della torta se la mangino in pochi, con l'1% degli editori che nel terzo trimestre 2019 deteneva l'80% del mercato. Tradotto: su App Store e Google Play Store non c'è spazio per i piccoli editori.
Andiamo più a fondo e vediamo i risultati salienti dell'analisi.
* La stima è stata effettuata sulla base dei download dal 1 ottobre 2018 al 31 dicembre 2019 calcolando un download per account Google o Apple (no download ripetuti, né su dispositivi differenti). I download Android sono calcolati solamente sulla base del Play Store.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
Anche nel mio caso erano gli utenti a creare un culto su 4 frasi d'effetto usate nei keynote. Per quello ho concluso la frase in quel modo.
Non era il produttore che ne parlava
Ai tempi di apple si diceva che il pennino era il passato e che il formato perfetto era 3,8", e che oltre i 330 ppi non serviva andare etc etc etc
Ai tempi di android si diceva che google é nostra amica e che i nostri dati erano al sicuro con loro.
Ogni epoca ha le sue glorie e le sue c4zz4te, se ti attacchi ad ogni cosa detta da un produttore non sopravvivi.
In base proprio a tutto direi
Beh, evidentemente non ricordi... io sì...
Solite b0i4t3 da sociopaticon ed Hater ? Certamente, non sai fare altro ...
In base al merito?
E' una affermazione, o meglio propende più per quella perché ci sono 2 punti esclamativi e solo un punto interrogativo, quindi vince per 2 voti a 1
anche negli Usa non è molto usata
A dimostrazione che la gente in generale o non si informa o di un'eventuale utilizzo fraudolento dei dati personali non gliene può fregare di meno, basta che sia aggratis
Non ce l hanmo in Cina, korea e thailandia e qualxhe altro paese asiatico
Semrba strano facebook al secondo posto, dovrebbe stare minimo dietro a Instagram e forse anche a YouTube
Diglielo!
È una affermazione o una domanda?
Ma ai tempi di Windows mobile si diceva che le app erano il passato...
E lo credo che whatsapp verrà superata, ce l’hanno già tutti
Touché
non vedo telegram nella lista!!?
come potrebbe non esserlo un social che condivide i dati dei suoi iscritti con il governo più illiberale e pericoloso che esiste?
La trovo sospetta come app, da come se ne parla.
A Telegram e WhatsApp però glielo dai il numero!
va bannata.
Per curiosità l'ho scaricata, dico solo che serve obbligatoriamente un numero di telefono per sbloccare i messaggi privati, bene così