ToTok: così gli Emirati Arabi spiano gli utenti. Google e Apple rimuovono l'app

23 Dicembre 2019 92

ToTok forse non tutti la conoscono: non è da confondersi con TikTok, la popolarissima app che ha rapidamente scalato le classifiche di tutto il mondo (era addirittura prima questa estate), ma come TikTok è finita sulle prime pagine dei giornali per questioni legate alla sicurezza.

Niente class action contro la raccolta dei dati senza il consenso degli utenti (è il caso dell'app cinese): con ToTok si parla direttamente di furto di informazioni personali dagli smartphone che quest'app hanno installata. A destare preoccupazione chi riceve tali dati: gli Emirati Arabi. Ebbene sì, l'app ToTok, nata per chattare via testo o video esattamente come fa WhatsApp (che, con Skype, è bannata nel Paese), è in realtà un subdolo strumento mediante il quale il Paese arabo spia le persone, tracciando tutto ciò che si può.


ToTok, ad esempio, traccia la localizzazione degli utenti attraverso le previsioni meteo, verifica i contatti salvati sullo smartphone ogni volta che si accede all'app, ha accesso ai microfoni, alle fotocamere e al calendario. La maggior parte degli utenti che ha scaricato l'app risiede negli Emirati Arabi, ma visti i milioni di download registrati in pochi mesi si contano adepti anche in altre zone del pianeta, Europa e USA incluse. Proprio negli Stati Uniti è entrata da poco in classifica come una delle app social più scaricate. E' dunque intuibile il rischio per la sicurezza e la privacy a cui si va incontro con questo servizio.

Il New York Times evidenzia come diversi Paesi del Golfo abbiano recentemente cambiato strategia sulle modalità di spionaggio internazionale: se prima infatti si affidavano a società private terze, ora preferiscono portare avanti queste attività in modo diretto. Dietro a ToTok c'è Breej Holding, società di cyberintelligence che fa capo a DarkMatter in cui lavorano diversi esperti legati alle agenzie di sicurezza nazionale e alle forze armate. DarkMatter è già nel mirino dell'FBI da tempo, e tra le sue attività ci sarebbe anche quella del data mining.

Sia Google che Apple hanno rimosso ToTok dai rispettivi store.


92

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Boronius

Mi permetto di non essere AFFATTO in accordo con te. Io non potrei accettare notizie provenienti dal signor XXX oppure dal signor YYY, non giornalisti, e dei quali nessuno conosce nulla. Ma siamo matti??

Francesco Renato

E' una questione fondamentale di democrazia (libertà di esprimere il proprio pensiero), non si può riservare tale diritto ad una casta di presunti illuminati, il pericolo che paventi tu non esiste perché il popolo conosce benissimo la differenza tra la notizia data dallo scemo del villaggio e la notizia data dal sindaco o da altra autorevole fonte.

Boronius

Secondo me è un male, solo i giornalisti dovrebbero pubblicare notizie, la loro professionalità sta in questo. Sai che caos se qualunque Tizio e Caio potesse diffondere a livello mondiale news prese non si sa da dove?

Mariux Revolutions

Non ricordo in che stagione usa Signal su un Nexus

Andrea Z.

veramente la sto rivedendo in questi giorni e usa wikr

Raiden

Amerikka kattiva11!!

Raiden

Lascia perdere, è uno sfigatello

Mariux Revolutions
zzzz

"tok tok".."chi è?"/"chi buz?"

Teomondo Scrofalo

Che li se sei gay c'è la pena di morte, se metti le corna c'è la pena di morte ecc. Dovrei continuare? Possibile che il livello intellettivo è cos' basso qui dentro?

sailand

Non conosco tale serie ma si, è quella.

Anto

Quindi il fatto che tu mi abbia messo il downvote significa in realtà che anche a te non piace che ti sbattano la realtà in faccia?

Yafusata

Purtroppo in italia sono in molti ma per loro fortuna non se ne possono accorgere :P

Yafusata

Qua i depressi stanno aumentando paurosamente di numero.
Un po' mi spiace :D

ovviamente vale per qualunque downvote.
La tua insinuazione pertanto te le prendi indietro con gli interessi.

Yafusata

Tu devi avere la faccia da simpatico piu' di me.

Yafusata

Ahahahah mi fa ancora ridere! :D

a te non la si fa!

Pinzatrice

Non colgo l’ironia. Io l’ho scoperta poco tempo fa, non avevo idea di cosa fosse quest’app.

Francesco Renato

Non hai capito, le app americane sono vietate negli emirati, è per questo che si è diffusa To ToK.

Francesco Renato

Per errore, azzo, per errore!

Francesco Renato

E chi te lo garantisce, gli agenti segreti fanno tutti il doppio gioco.

zdnko

Chi buz? (cit. Paolo Villaggio)
www. youtube. com/watch?v=jcCWZ-s77SQ

Francesco Renato

Tecnicamente il bene è relativo, mors tua vita mea, solo per i monoteisti il male è assoluto.

zdnko

Almeno facebuk ogni tanto diffonde tutti i dati personali che ha raccolto! :D :D

Francesco Renato

Sono un'arma a doppio taglio per il potere dominante perché se da un lato consentono un maggiore controllo della popolazione, dall'altro consentono la diffusione di notizie che prima venivano "controllate" dal ceto giornalistico di norma asservito al potere.

Francesco Renato

In nulla, ma bisogna diffondere notizie allarmistiche per difendere i monopoli americani che ormai controllano il mondo e vogliono mantenere il primato.

Francesco Renato

Come sono patriottiche Google. e Apple nel difendere i quasi monopoli nazionali.

Mariux Revolutions

Ti riferisci a Signal per caso?
È la stessa app di messaggistica usata dai personaggi di "Mr. Robot", serie purtroppo appena finita

Fede Mc

la uso da qualche giorno per parlare con amicie etc che vivono là, funziona molto bene!! ora vado a vedere che permessi ha abilitati ;)

Crazy999

shhhhhh.

in brianza si agitano

Ray Allen

l'hai detto

Samuele Capacci

Tecnicamente, se la realtà fa male a qualcuno non è un bene

estiquaatsi

Se continua così servirà una mega batteria per arrivare a sera con tutte le app spione per ogni stato del mondo. Mettetevi d'accordo e fatene una unica e poi scambiatevi i dati!

Troglodita

Si

sailand

C’è una app social, consigliata da Snowden che stanno criminalizzando sui media perché è criptata e dicono usata da personaggi loschi (oltre a gente normalissima). Non c’è nulla da fare, o proteggi la privacy ma questo comporta che pure personaggi poco puliti la usino, o vieni spiato da qualcuno, che sia a fini politici, di sicurezza o commerciali. Non è il primo caso ne sarà l’ultimo.
Vi ricordo che una società italiana vende spyware a parecchie nazioni e organizzazioni, quindi neanche l’Italia è immune e vanno oltre l’ambito social che spiano tutto.

Desmond Hume
Anto

Ovviamente questo ragionamento vale solo quando sono gli altri a dare downvote, giusto?

bugia!111234
E poi loro sono i buoni ed io non ho nulla da nascondere!!232

SignorVittorietto
Boronius

Le App Social sono la più grande invenzione di questo secolo ("più grande" si può intendere anche in negativo)

Filo Montani

la sempre celebre https://uploads.disquscdn.c...

Boronius

Tanto i dati personali te li cuccano anche a tua inconsapevolezza...

Yafusata

Pensavo che queste cose accadessero solo nei film americani!

curiosamente i downvote li riceve chiunque provi a sbattergli la realtà in faccia...

bene così, significa che gli fa male ;)

Yafusata

Siamo tutti degli animali.

Yafusata

Lui lui!

Yafusata

Amico dei downvote te ne e' sfuggito uno. Ricontrolla.

Yafusata

Oggi sei in forma!

qualunquisti fottetevi

M. Dyson? quello di street fighter?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO