
13 Ottobre 2020
Poste Italiane ha recentemente distribuito un aggiornamento nel Play Store per l'applicazione dedicata alla gestione della carta PostePay. La nuova versione introduce un design completamente rinnovato, che svecchia in molti punti l'applicazione, in modo da renderla più in linea con gli standard attuali, dopo oltre tre anni dall'ultimo restyling grafico.
Il nuovo look parte innanzitutto dalla homepage, che presenta tutta una nuova procedura di configurazione della carta nel rispetto degli ultimi standard di sicurezza, la possibilità di abilitare l'impronta digitale per pagare, e l'attivazione dei pagamenti contactless da smartphone tramite una carta PostePay abilitata.
Dalla scheda prodotti è possibile entrare nei dettagli della propria carta, ad esempio per conoscere il proprio massimale sui pagamenti, controllare il saldo e l'andamento di tutte le spese (entrate/uscite).
Dalla sezione "Paga" è invece possibile effettuare ricariche a SIM PosteMobile o ad altri operatori, inviare denaro P2P o utilizzare un codice QR sempre per effettuare pagamenti tramite smartphone. Altre novità hanno poi riguardato alcune modalità di utilizzo, descritte di seguito:
Se quindi volete approfittare delle nuove funzionalità offerte dall'app PostePay, non vi resta che aggiornarla consultando il Play Store tramite il link posto a fine articolo:
PostePay | Android | Google Play Store, Gratis
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Esattamente
Quindi ora per accedere mi devo creare un account poste?
Io anche sto avendo problema da mesi, ogni aggiornamento mi fa ben sperare ma niente. Dal sito tutto ok, con l'applicazione metto credenziali e ok, ma al momento di mettere codice scadenza e il divide ccv2 o quello che sia mi dice sempre" impossibile associazione carta in app". Ho provato di tutto chiamate, email, su Google play, nel sito, gli ho chiamato svariate volte ma assolutamente niente. Tutto questo perché ho cambiato il numero associato con la carta, cosa che mi hanno sistemato, ma in app è impossibile entrare. Qualcuno che può aiutarmi
Bhe, e allora perché non lo scrivono?
Che poi, una legge del genere mi porta a pensare che posso anche buttare lo SPID
con l'esonero di Ancelotti di oggi penso ci sia solo da piangere. Non comprendo la scelta di Gattuso.
E lo accetto, ma non chiedermelo prima di averlo.
Io mi sono ritrovato la richiesta dello Spid da un giorno all'altro, senza creare neanche questa presunta identità digitale
Allora siamo in due.
Amo la squadra di calcio nn il presidente
ah io me la prendevo con la squadra di calcio e la sua dirigenza, adoro la citta' di napoli, un po' meno de laurentiis.
Illuminami su come poste possa agire sul fishing...
Sono le nuove normative che lo richiedono
Sono arrivate le direttive europee nuovo. Devi crearti il posteID
Non occorre lo spid
Ho provato di tutto sono vergognosi, ho anche telefonato e cosa mi dicono che il numero di cellulare è sbagliato, allora gli ho detto se potevano correggerlo e loro "no devi andare alla posta".
Ma dico io se pochi giorni fà sono entrato con le mie credenziali e per visionare la mia Postepay mi hanno mandato un codice per la sicurezza sul mio cellulare, ora perchè non possono mandarlo per la password che ho cancellato erroneamente.
Per ora sono rimasto con il mio nome utente e codice fiscale elementi che per recuperare la password sono essenziali e cosa mi dice il sito web - Il Nome utente inserito non risulta associato al codice fiscale inserito.
Senza parole.
Mi sa che devo andare alla posta una cosa vergognosa e siamo nel 2020.
Hai provato a cambiare password (dal web?)
L'app ha sistemi di validazione più rigidi del web e una password che funziona lì potrebbe non funzionare in app... (No commenti... Ma prova)
È da poco entrata in vigore una legge europea che cambia totalmente il sistema di autenticazione e accesso alle informazioni finanziarie.
Questo ha cambiato tutto.
A te sembra poco ma dietro c'è stata una rivoluzione molto importante.
Di certo non difendo poste. Sono molto confusionari,e manca tanta comunicazione verso il cliente. Ma al massimo li si può criticare perché cercano di fare troppo (spesso senza riflettere) e non troppo poco.
Per la tua ultima affermazione... Google maybe?!
Ecco da chi ha preso Fineco
Chi condividerebbe una diminuzione di funzionalità?
Inoltre, a che serve avere lo SPID(identità digitale, ricordo) se non lo si utilizza per accedere ad istituti bancari ecc? In special modo della stessa società??
È solo un modo per farti creare un secondo account con loro, così va a finire che quando stanno a chiedere soldi allo stato o agli azionisti diranno "hey, abbiamo aumentato gli iscritti, siamo dei grandi manager"
Ai falsi forse ci sei abituato tu.
La mia Bandiera è un senso di appartenenza ed orgoglio per una città spettacolare.
Poste per antonomasia nn ha mai mandato mail o messaggi e poi è risaputo che mai bisogna mettere su qualsiasi sito la propria username e password
La Postepay gialla con circuito Visa si può aggiungere da app su gpay.
È una scelta, puoi condividerla o meno. Ma è stata eliminata volutamente.
Non la attiveranno mai cit.
Non ho ancora aggiornato, ma a me funziona sempre in generale
unicredit rimodula.
Nella app in dashboard --> impostazioni c'è la voce chiudi conto.
La cosa ironica è che ho sempre fatto l'accesso con PosteID ma adesso non funziona più.
db contocarta. E' alla pari o migliore in qualsiasi aspetto della pp evolution ed è gratis
Non esageriamo dai.
E' utilizzabile e quello che deve fare lo fa, per carità. Ma nel 2020 non essere ancora compatibile con le dimensioni degli iPhone serie X mi sembra imbarazzante.
Hai mai provato a fare una ricarica da app? Se vuoi ricaricare un numero che non sia il tuo non si può fare, perchè c'è un bug che imposta sempre il proprio numero personale (bug presente da anni), in più per caricare la pagina di checkout c'è un ritardo costante di 10 secondi che non dipende dalla connessione.
La gestione dell'app pin è super confusionaria (leggi i commenti nelle varie recensioni), talmente incasinata che nessuno sa dove recuperarlo o impostarlo.
Stranamente a me non va, nonostante abbia provato sia dall'app di Poste sia direttamente da Google Pay :(
davvero? sul sito di Samsung non c'è
se ci devi mettere lo stipendio fai altre banche, come widiba o unicredit
eh avessi meno di 30 anni
Io ho la hype plus, 1 euro al mese per addebitare stipendio, avere ricariche e prelievi più "ampi" (oltrechè gratuiti) ed è ottima se resti in italia. Poco conveniente se vai all'estero.
Perfetto
Lo hanno permesso solo ieri con l'aggiornamento dell'app. E' scritto in maniera un po' criptica nel changelog che adesso GPay funziona anche su circuito Visa. La Evolution è MaterCard, quindi è sottinteso che si riferisce alla Standard.
Fino alla settimana scorsa non era possibile attivarla, pensavo che era una scelta di poste per differenziarla dalla evo
Non ho capito la domanda, puoi ruscrevere meglio?
Alla buonora... :-D
Scusa, ma se permetti lo saprò ben io che PostePay ho :-)
E' una Standard, quella gialla. La Evolution è nera.
Non è una schermata che ho trovato su internet, è la schermata del *mio* telefono.
Poi se vuoi restare della tua idea fai come vuoi, non devo convincere nessuno.
È una evolution
Fai Unicredit, hai il canone e i bonifici gratuiti, se accrediti lo stipendio ti danno 150 euro a marzo/aprile
Da ora va anche lei, l'ho collegata giusto ieri sera, c'è scritto anche nelle note dell'aggiornamento dell'app che ora hanno attivato g pay anche per il circuito visa
Io ne ho fatte di tutti i tipi, hype la tengo solamente per i trasferimenti gratuiti di togetherprice per il resto la trovo oscena, più di una volta ho avuto problemi di pagamenti non andati a buon fine con saldo sbloccato dopo 2 settimane.
Come ti hanno già detto ti consiglio revolut o anche yap, ha una grafica dell'app molto meh, ma spesso fanno cashback durante il weekend, black Friday ecc che satispay spostati
Carta Postepay CONNECT
Carta Postepay EVOLUTION
Carta Postepay EVOLUTION BUSINESS
Io sapevo che la Postepay standard non fosse abilità per pagare con Google pay, io uso hype per quello.
Mai usata perché tanto con l'app bancoposta vedo anche la postepay, scaricava giusto per vedere com'è la nuova e funziona perfettamente...se hai una password 'vecchia' magari non va,prima avevo una solo numeri ma da settembre lettere, caratteri speciali e lettera maiuscola...
Ok grazie, ci proverò
Carte virtuali
Si ma a me serve solo la carta per i pagamenti :D
io pure la utilizzo da 20 anni e neanche un furto, ma mail phishing praticamente regolare
Se avete possibilità di provare a pagare con la Postepay standard e Google Pay ve ne sarei grato se poi mi diceste l'esito