
05 Febbraio 2020
Spotify ha intenzione di re-introdurre i testi delle canzoni all'interno della sua piattaforma. "Riportare", sì, perché diversi anni fa la funzionalità era attiva su desktop, per poi essere rimossa. Potrebbe trattarsi di una nuova sfida ad Apple Music, che con iOS 13.1 ha introdotto i testi all'interno del tab In Riproduzione.
Il test è in corso su un limitato numero di utenti in alcuni Paesi, inclusi Canada, Indonesia e Messico: qui è già possibile leggere il testo della canzone che si sta ascoltando nella sua interezza, dunque non in modo limitato come previsto dall'opzione Behind the Lyrics: quest'ultima, infatti, non vuole essere una funzione di riproduzione del testo del brano in sincrono con l'audio, ma uno strumento per approfondire e ricevere informazioni supplementari alternate a estratti del testo stesso.
ahora spotify ha vuelto con ponerte los lyrics (gracias musicxmatch) y obvio lo más importante era hacer esto pic.twitter.com/Ip9goVs7SI
— mar crocs (@hijodeIaluna) November 14, 2019
Un tweet di un utente che si è ritrovato i testi delle canzoni tra le funzionalità di Spotify
Queste le parole di un portavoce di Spotify riportate a TechCrunch:
Possiamo confermare che stiamo testando questa funzionalità in un ristretto numero di mercati. In Spotify proviamo sempre nuovi prodotti ed esperienze, ma non abbiamo ulteriori informazioni da condividere in questo momento.
Tutto quello che sappiamo, dunque, è che il servizio viene fornito in collaborazione con Musixmatch, e che è attivo su pochi account. Sondaggi condotti nel corso degli anni avevano confermato l'interesse verso questa tipologia di funzione, e ora sembra che Spotify stia premendo sull'acceleratore per metterla a disposizione dei suoi 105 milioni di utenti paganti (dati relativi al terzo trimestre 2019) al fine di contrastare una concorrenza sempre più agguerrita: non solo Apple Music con i suoi 60 milioni di utenti (a giugno), ma anche Amazon Prime Music, che starebbe crescendo ad un ritmo record.
Commenti
Si tipo da 1 settimana
Su Alexa e Chromecast va.
Ops hai fatto la figura del c0jone :)
Dai su, sarebbe pure ora
non ho uno Xiaomi (che non sono affatto male comunque) e liad non l'ho mai provata, sei solo un c*****e che va avanti per luoghi comuni
Vincolare ad un indirizzo facendo controlli col GPS è ridicolo. Se devo andare via per lavoro un mese cosa faccio? Non ricevo un servizio che ho pagato per tutto il mese? Se vado in Erasmus? E così via....
Sì ma a quanto pare prossimamente sta possibilità la tolgono :(
In realtà tutte lo offrono
A meno che non si decidano ad introdurre anche in Italia lo streaming lossless, a quel punto in molti passeremo su Amazon Music.
Per ora Spotify ad occhi chiusi.
Quella che mi manca sul serio è una funzione per ascoltare in sincrono la stessa canzone con la mia donna.
Uooooo
sento forse un Xiami redmi note 5? se mi avvicino un poco riesco a sentire iliad.
Ancora che mi ostino a rispondere, un post su Spotify ed uno dei primi commenti è come su Deezer sia presente da anni. Boh e quindi? lo sapevamo già
Un po' come quelli che sull'articolo dell's10 ti dicono che xiaomi "vA piU' VeLocEe"
Per favore, smettetela. Non ci interessa.
neanche spotify la offre di fatto, lo chiama family ma intende "vivere insieme", come se vivere insieme fosse sinonimo di famiglia. Fai lo stesso il piano con i tuoi amici e metti uno dei vostri indirizzi di casa.
Interfaccia pessima, spotify avanti anni luce.
Ma la differenza maggiore l’ho notata nella qualità audio (per quanto possa interessare), Apple Music e spotify si sentono bene (per essere in streaming), Amazon ha una qualità davvero bassa per il 2019 (differenze riscontrate usando sempre le stesse cuffie).
Amazon Music conviene col prime (36 euro annui per musica-video-reader-spedizioni), ma ha ovviamente meno brani (i classici del passato li trovi quasi tutti).
Allo stesso prezzo sono preferibili spotify e Apple Music.
Infatti fa pena WA. Te saresti il luminare pecorone invece?
come ti trovi? se eri un tente di Spotify quali sono le differenze?
Alexa e chromecast sono supportati, mi dispiace
Ah mai sentito, è quello che non va ne su alexa né su home né su cast?
Sono 50 milioni di brani, assurdo sì
Apple music
Domanda: ma la possibilità di condividere il piano premium con amici (non con familiari) non la offre nessun app di streaming musicale?
apple che?
Spotify è stata la prima ad introdurre questa funzionalità anni fa, poi per ragioni di licenze o royalties ha dovuto rimuoverla. Sono contento che stiano per reintrodurla.
Apple music ha i testi i Integrati in tutte le canzoni dall’alba dei tempi e da poco pure lo scorrimento live, alla prossima
amazon music ce l'ha da un bel pezzo
Penso più licenze che brevetti.
Io lo tengo solo perché sono in un gruppo famiglia. Come mi buttano fuori cambio servizio.
I testi e la possibilità di riconoscere la musica da altre fonti stile shazam.
Incredibile che ci stiano mettendo anni... Sarà una questione di brevetti.
Purtroppo anche deezer ha il problema di avere pochissimi testi
Se ti può fare sentire meglio io li ho insultati spesso e continuerò a farlo visto che non sarà completo
Servizio fornito da musixmatch...
Quindi niente:
Tiziano Ferro, guns n roses, Bruce Springsteen, pooh...
Grande eh
io lavorerei di più sulla descrizione degli artisti e degli album che è interessante , ma spesso scarsa o assente e non in italiano...
Il classico comunista
Come mai nessuno insulta Spotify per tale mancanza?! ah già non è Apple...
PS: Su Apple music c'è da tempo.
Speriamo arrivi al più presto a tutti (in beta almeno). Funzione richiesta da tutti e non si capisce come mai Spotify non la metta.
Se avessi letto l'articolo dice esplicitamente che non è quello l'obiettivo.
L’attuale funzione “In lyrics” è veramente inutile. È come se volessero mostrare il teso del karaoke; ma non è neanche in sincro certe volte
Ma in generale Spotify fa schifo.
Lo tengo solo per il catalogo italiano, ma per musica estera Deezer è avanti.
Finalmente!
grazie dell'informazione. Immaginiamo usi telegram e whatsapp fa pena. Sbaglio?
sono semplicemente ridicoli la concorrenza ce l'ha da tempo
Presente su Deezer ormai da anni.