Microsoft Project xCloud nel 2020 in Europa. Aggiunti più di 50 giochi alla beta

15 Novembre 2019 52

Microsoft Project xCloud arriverà nel nostro continente: in occasione dell'X019 tenutosi nelle scorse ore, il colosso di Redmond ha infatti annunciato che il servizio per lo streaming dei giochi, attualmente disponibile in beta negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Corea del Sud, sarà disponibile nel 2020 anche in Canada, India, Giappone ed Europa occidentale.

Project xCloud potrà essere inizialmente sfruttato su PC Windows e Microsoft collaborerà con un'ampia gamma di partner per rendere disponibile il servizio anche su altri dispositivi. Confermato inoltre il supporto al controller wireless Dualshock 4 e ai gamepad di Razer.

  • Collaborare con i migliori al mondo: sviluppatori/editori di contenuti, produttori di hardware, operatori di telefonia mobile, distributori e molti altri.
  • Farlo in modo tale da non richiedere lavoro extra per gli sviluppatori: gli oltre 3.500 giochi di Xbox One e 1.900 giochi attualmente in sviluppo stanno già lavorando su xCloud.
  • Porta con te i tuoi amici, i tuoi successi, i tuoi salvataggi e i tuoi progressi in modo da non dover ricominciare da capo.

Nel 2020, Project xCloud consentirà ai giocatori di trasmettere in streaming dal cloud qualsiasi titolo Xbox che possiedono o acquistano e il servizio sarà aggiunto a Xbox Game Pass: gli utenti saranno dunque liberi di scoprire, scegliere e giocare ai loro titoli preferiti ovunque e su qualunque dispositivo.

Microsoft ha infine annunciato che il catalogo dei giochi disponibili per la beta di Project xCloud si amplia con oltre 50 titoli tra cui Madden NFL 20, Devil May Cry 5 e Tekken 7 (l'elenco completo è disponibile sul sito ufficiale Xbox - Link in FONTE).


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo08

Quindi DualShock 3 non è supportato? :(

WOT ITA

Non ho capito una cosa. Per usare xcloud, devi avere per forza game pass? Io ad esempio gioco solo a world of tanks, che è gratuito, ci posso giocare o devo fare per forza game pass che non mi frega una cippa? O bisogna pagare solo per avere xcloud e poi ci giochi con i giochi che hai attualmente sulla console fisica???

InterTripIete

Vedo spesso nei commenti messe in contrapposizione xCloud e Stadia, chi è per l'una e chi è per l'altra. Ma quello che trovo incredibile è come sony sia rimasta tagliata fuori da tutto. E' questo che andrebbe discusso, sinceramente. Come sempre le capita nella sua storia di "stermina-marchi", sony si sta specchiando davanti al suo successo temporaneo, senza accorgersi che le altre la stanno superando in tromba. E' già successo ai tempi di Walkmann, in cui sembrava avere il domino della musica mondiale. Poi è uscito iPod, Apple ha ideato un nuovo modello di business per la vendita della musica digitale, lei ha fatto spallucce, e il resto è sotto gli occhi di tutti. Apple è la numero uno al mondo, sony nemmeno al 70esimo, e soprattutto Walkmann è fallita. Come Betamax, come Vaio, come Vita. Ora se perde anche playstation sarebbe gravissimo, e non credo che succeda nell'immediato futuro. Anzi, è probabile che ps5 possa continuare a vendere per l'inerzia di chi ci capisce poco e continuerà a comprare un marchio solo per abitudine (la maggior parte della clientela di GameStop, di gran lunga, per esperienza diretta!!!). Ma se succede... Di sicuro è gravissimo come si stia facendo superare da Microsoft e Google senza nemmeno reagire. Ok parlare di Stadia e xCloud, cosa sia meglio e cosa sia peggio, ma l'assenza di sony è imbarazzante, e se nel futuro alla lunga sarà una lotta a due MS vs Google, con Nintendo sempre in parallelo come ha fatto sempre nella sua storia, per sony la vedo nera.

Se Google riesce a fare la partnership con Steam (in stile GeForce Now che ultimamente perde colpi e pezzi...) Forse è più appetibile: purtroppo GeforceNow, che utilizzo, sta perdendo diversi colpi e pezzi. Basti vedere la nuova shield che è uscita senza un bundle col gamepad. Spero non smantellino il servizio, o che lo integrino con altro che mi permetta, sempre, l'utilizzo di Steam

Desmond Hume
Riddorck

Per quanto mi riguarda, la tua mi sembra la classica presa di posizione fanboy... poi magari ai ragione, ma finché i servizi non saranno usciti ufficialmente e recensiti le tue sono "Parole Parole"

olè

ma soprattutto la forza di stadia poteva essere quella di primo servizio streaming multipiattaforma e invece....

ste

vero. inizialmente non capivo questa politica ma devo dire che sta dando i suoi frutti. google e apple dovrebbero prendere spunto

Xbull3t

La cosa bella che la gente pensa che aziende da una vita nel settore elettronico/videoludico si sarebbero fatte infossare dal nuovo arrivato! Penso che la conoscete la canzone di Mina (Parole Parole)

olè

lla differenza sta nel fatto che su stadia poi devi comprare i giochi

olè

ma lo era anche prima di questo annuncio visto che anche il gamepass era superiore...

olè

ma sì è palese che stadia allo stato attuale sia un flop colossale, vende solo perchè è google..

Massimiliano Simone

Gioca a oltre 50 giochi sul tuo cellulare o tablet
Prova i titoli di qualità della console di streaming dal cloud, senza aspettare download. DURANTE L’ANTEPRIMA, NON È NECESSARIO POSSEDERE GIOCHI O UNA CONSOLE. Continueremo ad aggiungere altri giochi nel tempo per farti scoprire e giocare.
ATTENZIONE!!! a quello che dicono, perché sembra che ora vi regalano tutto... attenzione a quando finisce la beta

Thews

E' esattamente il ragionamento che avevo fatto anche io avendo 2 account sulla stessa xbox, il problema è che il gioco in questione dovrebbe essere sia installato sulla console che disponibile nel parco titoli di xCloud, rimane poi anche la questione del capire se fa streammare da un account diverso dal principale sulla console... o male che vada si attiva un gamepass sull'altro account; staremo a vedere, ma di per sé sarebbe ottimo evitando di dover forzare partner, amici e gente varia a dover acquistare necessariamente un'altra xbox per poter giocare insieme.
Sarebbe anche sufficiente che cominciassero ad integrare il crossplay ovunque, ma vabbè.

Ma in verità fa storcere il naso a quell’1% di €saltari fanb0y il cui unico scopo nella vita è difendere quella o l’altra fazione. Al resto delle persone ciò che interessa è avere meno problemi. E se tu microsoft vendi un servizio come xcloud che è in abbonamento, ci pensi due volte prima di limitare i possibili clienti che prima (o tuttora) hanno avuto playstation. Le regole del gioco sono cambiate; un servizio come xcloud non è come una console iniziale dove, dopo che il cliente l’ha acquistata puoi imporgli tutti i limiti che vuoi, perché se a lui non piace semplicemente se ne va o non ci entra affatto nel tuo servizio.

Zazzy

Ho fatto un barbatrucco...
Ho preso delle codici online per 12 mesi di Live Gold "brasiliano", ad una ventina di euro a codice.
Li ho riscattati tramite vpn (brasile), e poi pagando 1€, ho fatto upgrade dei miei tre anni di Live Gold a Ultimate, grazie all'offerta MS che automaticamente ti da' un mese di Ultimate, convertendo poi tutto il restante periodo di Gold in Ultimate...

Frazzngarth

si può ancora fare?

Zazzy

Ah sì?
Mamma mia....e io ho appena fatto tre anni di Ultimate per 90€...bomba...

Matteo

Esatto, attualmente Gamepass ti da la possibilità di giocare, scaricando il pacchetto ed installandolo, qualsiasi gioco incluso nel servizio, quindi dovendo disponere di una xbox o Pc; Il passo in più appena aggiunto da MS è il poterlo giocare con flusso streaming dai server MS, e quindi di slegarsi dal dispositivo, proprio come Stadia.

Matteo

La vedo difficile; forse fattibile nel mio caso in quanto avendo sulla Xbox due account, il mio e quello del mio ragazzo, di cui solo uno con GamePass, potrei streammare un gioco dai server con un account e dalla console con l'altro: l'unico limite è che l'account che non ha GamePass dovrebbe forse avere il titolo acquistato nella propria libreria. Niente di ufficiale, sto solo ragionando...

dickfrey

Ci sono sempre offerte. Amazon ha messo i 6 mesi a 38€ qualche settimana fa. Se lasciavi attiva la fatturazione ricorrente (per toglierla poi dopo) ti davano un mese in più. Quindi 5.5€ al mese.

Thews

Io non ho solo capito se, per chi ha sia una Xbox che un abbonamento Gamepass, sarà possibile utilizzare entrambi i servizi, quindi poter usufruire sia dello streaming della propria console che di quello con i server di Microsoft, magari contemporaneamente, in modo da poter giocare in 2 con un amico allo stesso gioco, per dire.

Nuanda

praticamente si

Xbull3t
foxlife

"stia nel prendere quella fetta di mercato di persone che non hanno già console" io mi riferisco a questa parte.
In ogni caso devono prendere un hardware per usarlo.
Mentre xCloud funziona solo con un app.

dickfrey

Esattamente, però il game pass è l' equivalente (al momento migliore) del PS NOW di Sony.

DeVe

non ne faccio una questione economica, ma per capire cosa offrono e cosa offrirano i vari servizi...

dickfrey

Il game pass lo fai anche solo per PC, poi che tu abbia una Xbox o meno è indifferente.
Se ce l' hai scarichi i giochi su quella, altrimenti li userai via streaming da un server MS.
E' lo stesso concetto di Stadia, ma senza hardware proprietario e con un servizio di noleggio mediante una quota mensile.

DeVe

quindi il gamepass (tuo punto 2), sarebbe l'equivalente di stadia ma di microsoft, con relativa libreria di titoli, streammando direttamente dal server senza passare dall'xbox?
il gamepass sarebbe l'equivalente del ps plus di sony?
grazie

pacho

Su cdkeys.

foxlife

Dove lo trovi a 7€?

pacho

xcloud beta incluso nel costo di Xbox Game Pass è una botta non da poco per Stadia. In pratica Microsoft concede l'utilizzo gratis presumibilmente per il primo periodo per capire come va e allo stesso tempo amplia gli utenti abbonati ai suoi servizi. Xbox Game Pass Ultimate si trova a 7€/mese, ha centinaia di titoli oltre a quelli acquistabili a sconto.. spero Stadia sia una bomba, perchè per ora la lotta mi pare impari, purtroppo.

foxlife

Sempre 129€ devi spenderli per stadia.
La one digital costa 149€.

Matteo

Ci sono due modalità per accedere ad xCloud: 1-utilizzando la propria Xbox come server, potendo quindi giocare i titoli della propria libreria ovunque; 2-con il Gamepass, quindi utilizzando i server MS per lo streaming. Il tal caso hai tutti i titoli inclusi che possono essere giocati ovunque dietro pagamento di una mensilità. L'app di Gamepass già esiste e probabilmente verrà implementata della funzione di game streaming.
Il punto1 non esclude che tu abbia l'abbonamento attivo di Gamepass, e che quindi tu possa giocare a tutti i giochi inclusi nel catalogo.

DeVe

ma credo che il senso di Stadia, il vantaggio, stia nel prendere quella fetta di mercato di persone che non hanno già console...suppongo che il discorso xcloud valga solo per chi ha un xbox, poi da questo potrai giocare su pc, ma console+game pass bisogna averli, sbaglio?
anche sony sta creando il suo streaming di giochi.
è una tecnologia nuova, stadia uscirà praticamente in beta settimana prossima, ma come servizio non penso che avrà grossi problemi lato tecnico, il problema più grande al momento lo vedo nel catalogo giochi...microsoft e sony non li raggiungi facilmente...
io non sono un gamer, però mi affascina l'innovazione della cosa...

Trixter

L unico chance che ha google... Allearsi con steam.. ma anche loro faranno debuttare cloud gaming

Nuanda

a quanto ho capito è incluso nei servizi Xbox, quindi se compri un gioco te lo puoi giocare anche in streaming Gamepass o no....

Michele P.

E chi non ha l'xbox game pass?

FuckingIdUser

Molto bene!

Matteo

È incluso, esattamente. Gioca a quello che vuoi e dove vuoi.

Nicola Ramoso

Già, tra l'altro hanno esplicitamente detto che se sviluppi un gioco per Xbox non devi fare assolutamente nulla per portarlo su XCloud, l'infrastruttura si basa su vere e proprie Xbox (una forte analogia con Ps Now) e questo secondo me è un grande vantaggio per gli sviluppatori.

Frazzngarth

ma qui non è scritto anche il piccolissimo dettaglio che sarà gratuito col Game Pass?

o ho capito male io?

Aster

Grazie per il riassunto

Ciccio

Ciao ciao Stadia...

Andrej Peribar

Grazie mille.
Mi sembra un buon servizio.

Anche perché se sfonda per Microsoft si aprono una marea di possibili strategie

Nuanda

allora Xcloud arriverà in beta in europa ad inizio prossimo anno, sarà incluso nell'xbox game pass, ogni gioco del gamepass ed ogni gioco che compri su Xbox sarà usufruibile in streaming, per il momento c'è la verisone pc ma dall'anno prossimo uisciranno le versioni Android,Ios etc.....quindi non costerà nulla ma sarà compreso nell'abbonamento del gamepass.

dickfrey

Si è spacciata subito come la Netflix dei VG, per poi smentire tutto.
Hardware proprietario mentre Xcloud supporta i DS4 ed i Razer.
12 titoli al lancio contro la libreria di Xbox e PC.
Decisamente non c'è confronto, a meno che Google non rivoluzioni decisamente tutto quanto detto. Sento odore di Google+.

Andrea

Esattamente

Andrej Peribar

Prima che arrivano i barbari mi riassumi per favore XCloud.
Non ho seguito molto le news questi giorni.
Data prezzi e che si può fare in sintesi
Saresti gentilissimo :)

Matteo

Il senso di avere Stadia a questo punto è sotto zero. Aveva il vantaggio di essere la prima ma poi si è rivelato un bluff assurdo dato che avrà praticamente la stessa diffusione di XCloud dato la scarsità di dispositivi supportati

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!