Telegram v5.12.1: riproduzione media e condivisione migliorati

03 Novembre 2019 117

Telegram si aggiorna su Android: la versione 5.12.1 è già in distribuzione nel Play Store e porta con sé alcune novità che migliorano la riproduzione dei contenuti multimediali. Messaggi, cloud, privacy ed emoji animate erano stati invece i temi su cui gli sviluppatori dell'app si erano maggiormente incentrati nell'aggiornamento precedente (v.5.11) rilasciato a inizio settembre.

Come riportato dal registro delle modifiche, il team di sviluppo ha aggiunto anche nuove opzioni per la condivisione delle chat.

REGISTRO MODIFICHE

Riproduzione media e condivisione migliorati nella versione 5.12.1

  • Ascolta podcast e tracce audio oltre i 20 minuti a velocità 2x
  • Riprendi la riproduzione da dove hai interrotto quando guardi video lunghi o ascolti tracce audio
  • Cerca oggetti dalla cartella in uso quando alleghi file o musica
  • Tieni premuto sulle chat quando condividi da altre app per inviare a diversi destinatari
  • Tieni premuto sulla cartella Archivio per segnare tutte le chat archiviate come lettew

L'aggiornamento è già disponibile sul Play Store. A proposito di Telegram, non dimenticate di iscrivervi al nostro canale di offerte sul mondo della tecnologia.

  • Telegram | Android | Google Play Store, Gratis


117

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
KenZen

Hai provato a fare come ho detto? Poi parliamo di cache.
Saluti

Alessio

Scusa il ritardo, ma forse non hai capito cos'è la cache.

Chirurgo Plastico

Possibilità di creare cartelle nelle chat e nei canali per metterci i file

KenZen

Elimina i dati in locale delle conversazioni. Prova a farne qualcuna (senza scambio di file) e ti accorgerai che la chache andrà aumentando dopo lo svuotamento.
Il problema era l'opposto. Le chat, pur cancellandole, tornavano e te le ritrovavi solo tappando sul contatto e non sulla scheda della chat.
Solo l'eliminazione dell'account ha risolto il problema.
Saluti

Alessio

Cartelle per i file?

Alessio

È il portafogli in particolare che lagga.

Alessio

Non elimina un bel niente delle conversazioni, e comunque, se non è quello allora quale altro può essere il motivo? Non credo si siano cancellate a caso...

KenZen

Non ho detto che fosse quello il motivo ma solo che, oltre alle chat, era stata eliminata anche la chache che, per inciso, non elimina solo i file scaricati ma anche quelli delle conversazioni.
Saluti

Alessio

Scegli di farti chiamare.

Alessio

Cancellare la cache non elimina dati, cancella solo i file che hai scaricato recentemente, quindi è impossibile che sia quello il motivo.

KenZen

Ad eliminare ogni traccia di dati in locale.
Saluti

Alessio

Cosa c'entra la cache con le chat?

Chirurgo Plastico

Spero nelle cartelle per i file

Dea1993

tranquillizzati, ero ironico

Andrea Z.

si ma ormai mantenere telegram è come mantenere youtube, ogni giorno la gente ci condivide film in 4k, tonnellate di foto non compresse, documenti... manco kim dotcom offriva spazio ILLIMITATO, e sappiamo come ha fatto i soldi. Telegram offre spazio illimitato, account illimitati, puoi uppare di tutto, zero controllo.

Fabrizio C.

Bevi meno

Dea1993

c'e' una differenza tra test e produzione :)
poi loro aggiornano in fretta.
anche a noi in azienda capita di fare cosi', aggiornamenti veloci, e poi magari corri a fixare.. puoi perdere anche 1 mese, ma quando esci in produzioni ci sono sempre condizioni che non hai testato e il bug arriva lo stesso.
oltretutto non sono praticamente mai bug gravi o palesi, visto che francamente non mi e' mai capitato di trovare cose anomale, quindi ci sta che sfugga finche' non finisce in produzione

Dea1993

mettiti in un punto in cui prende il telefono ahahahha

Dea1993

me lo sono chiesto sempre anche io.
capisco che durov abbia un sacco di soldi ma tutta la baracca costa.
stanno lavorando sulla loro moneta virtuale e quello avrebbe potuto generare introiti, ma e' stata bloccata, non so come andra' a finire questa storia.
magari lui ancora ha entrate da altre parti e quindi puo' permettersi di mantenere telegram anche se non gli genera profitti (alla fine anche facebook, fa i soldi con facebook non con whatsapp ma nonostante questo whatsapp e' gratuito).

Andrea Z.

uso telegram tutti i giorni ed è fantastico, ma a chi ne sa di più chiedo: come diamine fanno a tenere sui loro server miliardi di dati a gratis? su alcuni canali ci sono film 4k in condivisione, come sostengono history del genere?

KenZen

Non c'entra la chat segreta. Mi riferisco alla chat "normale".
Cmq, l'unica soluzione è stata quella di eliminare l'account. Assurdo!!!
Saluti

Simone

Non restano tracce sui server quando usi la "chat segreta".

Fabrizio C.

Io non riesco più a ricevere l'sms con il codice per attivare telegram sul pc.Qualcuno sa dirmi cosa devo fare ?
Grazie

Alessio

Non mi hanno confermato il commento con il link...
Comunque devi scaricare il file che trovi nel canale @ tgfiles, quello con su scritto Beta

Alessio

Fidati che se ne rilasciano uno non è perché non hanno nient'altro da fare che romperti le scatole con altri aggiornamenti.

Alessio

Ah, sinceramente non mi è mai capitato...
Hai controllato se è stato già segnalato?

L0RE15

Stamattina si é aggiornato ancora: un mijimo di test serio prima di rilasciare un aggiornamento sarebbe anche osa buona e giusta...

Cristopher99

Gruppo con 200 membri -> 2 online
Si aggiunge un solo membro: 64 online, o comunque un numero spropositato che non rispecchia per nulla la realtà

Alessio

Di sicuro so solo che nel prossimo grande aggiornamento ci saranno le reazioni ai messaggi, tipo Discord e Slack, e altre emoji animate. Poi Telegram X sta per raggiungere ancora di più Telegram normale, con le chat archiviate e basate sulla locazione, e altre cose che non sto qua a dire.
Per le videochiamate è ancora un mistero, ma non credo arrivino prima del 2020.

Alessio

Ok, come non detto, l'hanno appena rimessa (era un problema di YouTube stesso, che sta bloccando delle funzioni che dovrebbero essere utilizzate solo su YouTube Premium).

Alessio

Rilasciano subito delle altre versioni per fixare i primi bug che trovano

Alessio

Che bug?

Alessio

Esiste già su qualche client alternativo, magari più avanti sarà realtà anche su Telegram classico

Alessio

Molto probabilmente

Chirurgo Plastico

Potresti dirmele? Sono curioso

MatitaNera

il 2020 sarà l'anno di Telegram

Dea1993

stanno aggiungendo tante funzioni sulla privacy (a parte questo update, che in generale trovo un po inutile per i miei bisogno, ma ok ci sta), dovrebbero aggiungere secondo me anche la possibilita' di proteggere con pin/impronta solo determinate chat, oppure solo le chat archiviate.
magari tutte le altre chat non mi interessa tenerle sempre "protette", ma quelle archiviate essendo chat che non uso frequentemente, vorrei poterle proteggere.
secondo me sarebbe utile

Dea1993

per quanto mi riguarda e' da malati stare li a vedere se la gente ha letto o no un messaggio.
ma che problemi hanno? uno puo' essere libero di leggere ma non avere il tempo di rispondere in quel momento?

KenZen

iOS 13: chat eliminate (con chache svuotata) e messaggi che ricompaiono dopo pochi minuti.
Credevo che dopo lo svuotamento della chache sui loro server non restasse traccia, invece la cosa mina un bel po la privacy.
Saluti

GTX88

Ma ho visto hanno fatto un nuovo aggiornamento

Cristopher99

Intanto hanno ancora il bug dei membri online con gruppi da 201 membri in su
Mah

O_Marzo

Si si

L0RE15

Oggi mi si è aggiornato dal Google Store ben tre volte...

GTX88

Quelle dei gruppi?

ctretre

Gli svantaggi sono tanti, li conosco.
Ad un'amica che ne abusava ho chiesto di non inviarmene più.
Quando ha continuato ho preso a rispondere solo a fine giornata o a chiamare quando intuivo dalla situazione che era urgente.
Comunque un'altra spiegazione oltre la pigrizia esiste: su whatsapp [OT] i vocali ignorano l'impostazione per eliminare le spuntine blu e sapere se l'altro ha letto in ogni caso.

Dea1993

1 si possono trascrivere ma devi usare un bot che non funziona perfettamente e se parli un minimo di dialetto non capisce nulla e poi perché dovrei perdere tempo a inoltrare il vocale in uj bot e poi leggere e interpretare il risultato.
2 quando devo far così appunto tanto vale mettere una funzione per non volerli ricevere così chiunque mi scrive lo sa da subito
3 i messaggi vocali lunghi fanno cascare le OO quelli corti fanno prendere il nervoso.
i messaggi vocali possono avere utilità ma ormai sono talmente tanto abusati che molti non li reggono più per niente.
oltretutto un vocale lungo è brutto anche perché appunto essendo lungo potresti volerlo ritrovare facilmente.
col vocale perdi dia il colpo d'occhio che la possibilità di effettuare ricerche sul contenuto.
per non parlare più di quando un vocale lo devi riascoltare più volte perché l'audio è basso.. ma ci rendiamo conto? è assurdo, non voglio stare dietro a tutto questo. preferisco lo scritto... è digitale,ci fai ricerche e vedi subito con un'occhiata il contenuto

The Evil Queen
O_Marzo

a me vanno

GTX88

Infatti guarda caso con la seconda versione non funzionano più le notifiche...

O_Marzo

cioè? io non ho problemi

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video