Spotify cresce ancora: 113 milioni di utenti paganti nel Q3 2019

28 Ottobre 2019 107

Eravamo rimasti a 108 milioni: a tanto ammontavano a fine luglio gli utenti paganti di Spotify, con un Q2 che aveva registrato una crescita di più di 30 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Ebbene, il terzo trimestre si è concluso al rialzo, con 113 milioni di iscritti Premium (+5 milioni rispetto al secondo trimestre) e 248 milioni di utenti attivi mensili, ovvero +30% su base annua.


A contribuire in modo significativo al trend positivo sono in modo particolare i Paesi emergenti, America Latina e India su tutti. In sintesi:

  • 113 milioni di utenti paganti, +31% su base annua | Crescita spinta da Piano Famiglia (ora con controllo parentale) e Studenti (40% in Europa, 30% in Nord America, 20% in America Latina)
  • 248 milioni di utenti attivi mensili (35% in Europa, 27% in Nord America, 22% in America Latina)
  • 79 Paesi in cui Spotify è disponibile
  • più di 50 milioni di brani disponibili
  • più di 500 mila podcast
  • più di 3 miliardi di playlist
Utenti attivi mensili (a sinistra) e iscritti (a destra)

A contribuire alla significativa crescita di Spotify è stata anche la decisione da parte dell'azienda svedese di far provare gratuitamente per 3 mesi la versione Premium. Non si tratta di un'offerta a tempo, ma di un'opzione sempre disponibile per coloro che non si sono mai iscritti al servizio a pagamento. I 90 giorni di prova (che possono essere interrotti in qualsiasi momento) valgono per i piani individuale, famiglia, studente e Duo.

E la principale antagonista Apple Music? In questo caso siamo a 60 milioni di utenti paganti (dati di fine giugno): stando a quanto riferisce Spotify, il tasso di crescita è il doppio rispetto a quello della piattaforma di Cupertino. E attenzione anche ad Amazon Music che, secondo il Financial Times, starebbe crescendo più velocemente sia di Apple Music che della stessa Spotify.


107

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Per riassumere si

DerGolem Zweifelt

Vorrei essere il tuo datore di lavoro, così potrei usare lo stesso ragionamento. Basta farti lavorare, quello è importante, e magari senza pagare. :-)

Carl

Spotify

Carl

320kbs

Paolo

Spotify N 1

Arturo Smeraldo

Non spenderò mai sulle app per smartphone,w la pirateria!

Giustoperpuntualizzare

Quando Fetenz (che sta per fetenzia) la farà uscire di casa.

Yafusata

Comincio a capire perche' apprezzi il mio trolleggio :P

Yafusata

E' bastato lo sguardo di Cook :D

Yafusata

Tipo... le lyrics integrate vero? :D

Yafusata

Calcolando che Spotify si lamenta da 11 anni che e' sempre in perdita... si forse hai ragione.

Desmond Hume

più serie sicuramente

l.nice

Quale prevede meglio la musica in base ai tuoi gusti?

Desmond Hume

e perché dovrebbero dirtelo? Tutto fa brodo, se il tuo amico pezzente usa la versione craccata e ti consiglia di ascoltare un brano su spotify rischi di abbonarti o di dare quantomeno una chance a spotify.

SalvaJu29ro

Se non sbaglio con Spotify premium la qualità della musica aumenta

Carl

Premetto che non ho mai pagato un mese ne in Spotify ne in nessun altro servizio, ma li ho usati tutti..... E da qui viene la classifica:

Spotify quantità di canzoni e praticità, la qualità audio non è eccelsa ma un buon compromesso
Tidal qualità audio
Deezer qualità audio, metodi per scaricare musica in MP3 su PC
YouTube music ottima ui ma c'è di tutto dentro
Amazon music lasciamo perdere
Apple music lasciamo perdere

Ad ognuno il suo. Basta ascoltare musica , quello è importante, e magari senza pagare :-)

DeeoK

Chi lo usa crackato non può essere conteggiato perché non figura come utente premium.

ste

spotify, netflix, nowtv

dicolamiasisi

quale servizi usi?

ste

onestamente io mi trovo bene. purtroppo ha tanti difetti e l'assistenza è lenta, pero finora hanno risolto in un modo o nell'altro. se si usano diversi servizi si risparmia notevolmente

Andrea1234567

Chiaro che no

Body123

Ma chi usa apk pirata risulta pagante?

Francesco El principe milito

Negli ultimi 7 mesi ho provato in sequenza Amazon Music Unlimited, Spotify e Tidal. Ad oggi Tidal è quello più indietro sia come catalogo (lì Spotify resta davanti alla concorrenza) che come usabilità del servizio nel caso di rete ballerina. Inoltre nell'app ho riscontrato un noioso bug che mi faceva ricomparire costantemente il lettore nella tendina delle notifiche senza che la riproduzione venisse avviata in qualche modo.

Amazon è il più acerbo dei tre ma mi sembra anche quello con più margine di crescita, il catalogo si è ampliato dalla prima volta che lo provai ad oggi e l'aggiunta dei testi senza rivolgersi a terze parti è davvero gradevole. Anche nel suo caso però ho riscontrato qualche problemuccio a livello di stabilità ed uno strano ritardo quando vado ad aggiungere brani nella playlist. Poco utile ad oggi l'idea di Prime Music (incluso nell'abbonamento Prime) che offre un catalogo troppo limitato di soli 2 milioni di brani mi pare.

boosook

Io li ho provati tutti, alla fine sono sempre tornato indietro... Spotify non è perfetta, ma gli altri sono peggio.

Chris T

Deezer ha solo più qualità audio, tutto il resto è indietro di 100 anni rispetto a Spotify

Yafusata

Grazie per avermelo detto. Allora evito.

Andrea

eh si come dicevo dipende da chi trovi, ma già il sito in se non funzionava tanto bene, anche chi mette a disposizione il proprio abbonamento aveva problemi a prelevare i soldi quindi già si parte male, se poi trovi chi ti vuole fregare, io l'ho usato qualche mese poi ho visto che non vale la pena

Yafusata

Interessante...

Yafusata

In un posto come l'italia non mi pare una gran buona idea.

Andrea

provato con spotify e netflix, di pende da chi trovi, se trovi persona onesta tutto bene, sempre che il sito funzioni bene il che non è detto, se trovi chi ti vuole fregare non hai modo di difenderti e/o riavere i soldi, per la mia esperienza non ne vale la pena, se sei davvero interessato meglio pagare il prezzo pieno e avere il tuo account che usi da solo (discorso che vale sopratutto con netflix xk ti trovi a condividere lo stesso account in diverse persone), altrimenti meglio non usarli

Yafusata

A me e' capitato pure la settimana scorsa...

Yafusata

A me e' capitato qualche volta ma senza dover riavviare il dispositivo.

Andrea

il punto è li vorrei sapere quanti pagano il family, quanti il singolo a prezzo pieno e quanti lo usano gratis con app free, senza contare chi lo usa creaccato e chi con siti di condivisione

Andrea

abbonato per alcuni mesi prima a spotify, poi amazon music, sicuramente meglio spotify tra i 2, ma visto che lo uso poco e niente nel mio caso sono 10€ al mese buttati via quindi di sicuro non farò piu nessun abbonamento a questo prezzo, se dovessero farlo a 3-4€ mensili potrei farlo pur usandolo poco e niente xk la comodità è indubbia

Vi accoppiate...

Filippo

Molto spesso l'applicazione ti diceva che non avevi connessione internet nonostante con le altre app funzionasse e l'unico modo per risolvere era mettere e togliere la modalità aereo o riavviate il dispositivo.

Filippo

A me si è risolto da mesi!

Yafusata

Quale bug?

MartinScortese

e continuano a non risolvere il bug maledetto con vodafone.. pagliacci di ghiaccio

OnlyKekko

L’ho rimossa ora, stasera proverò. Grazie a tutti per il consiglio (non ci avevo mai pensato...)

Yafusata

Almeno uno c'e'! Grazie!!! :)

Alex

Rimuovi AM e riprova

Alex

Io ormai lo uso da 2 anni e mi sto provando bene. Ho provato anche AM per qualche mese ma per un motivo o per un altro, sono sempre tornato indietro...

Alex

No, perchè?

Goggos

Confermo, cancellato Apple Music, se Spotify era attiva in background parte regolarmente (con uConnect di FCA)

Aristarco

tidal

ADM90

Per utenti paganti si intende piani da 0.99 euro per 3 mesi?

OnlyKekko

Sappi che apprezzo l'eleganza del tuo trollereggiare. Dico sul serio.

Troglodita

Ha usato fucili o pistole?
Scusa il black humour.

OnlyKekko

Sono cosciente che la concessione che Apple mi sta facendo è già superiore allo standard di Cupertino.
Funziona persino con Siri (Siri permettendo, ndr). Roba da matti.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!