Netflix testa su Android la possibilità di cambiare la velocità di riproduzione video

25 Ottobre 2019 61

Netflix sta testando con alcuni utenti la possibilità di variare la velocità di riproduzione dei contenuti video, opzione che ormai diamo per scontata su YouTube, che offre all'utente la possibilità di assorbire più contenuti nello stesso tempo - o al contrario concentrarsi su alcuni dettagli difficili da percepire (mai provato a "tirare giù" una canzone?).

Le segnalazioni si susseguono già da qualche giorno, ma sembrano essere aumentate nelle ultime ore rimanendo, al momento, relegate solo all'app per Android. In ogni caso, circolano degli screenshot che spiegano piuttosto chiaramente dove trovarlo (nel menu OSD, a fianco del pulsante per audio e sottotitoli) e illustrano i livelli di velocità disponibili.


Nel frattempo, Netflix ha mantenuto la parola data durante l'ultima trimestrale e ha effettivamente offerto l'abbonamento super-economico "mobile only" in un nuovo mercato: si tratta di quello malese, e costa 17 ringgit: l'equivalente di 3,66 euro, al cambio attuale. come in India, le condizioni sono comprensibilmente piuttosto strette: qualità massima SD e un solo dispositivo, smartphone o tablet, alla volta.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giosparale

Andrea Cagliari Jhonny Costello • 20 giorni fa
Posso chiedere cosa vi piace così tanto di Shining? Perché io obiettivamente, sentendone parlare parecchio, l'o guardato e l'ho trovato estremamente lento e tedioso. Ho dato un 3/10 come valutazione, perciò volevo capire cos'è che a molte persone fa dire "Questo è un gran film"

Ti scrivo qui perchè non mi hanno approvato il commento: semplice, perché è solo questione di gusti. A te non è piaciuto, punto. Ognuno ha le sue preferenze. Certamente è un ottimo film ma anche io non l'ho trovato così "eccezionale" come molti " dicono in maniera eccessivamente fanatica. ; - )

ciro mito

Qualunque crew di scena lo nomina cam , camrip sarà forse 1 su 1000 quindi non è nemmeno da prendere in considerazione

Like a virgin

https://uploads.disquscdn.c...

vincenzo francesco

rancore? ma leggi quello che uno scrive o commenti a casaccio?

ciro mito

Si chiama cam e basta , camrip non esiste

Like a virgin

quando usano una telecamera per registrare il film dentro la sala cinematografica.

Hateware2

Sono arrivato abitualmente a visionare contenuti a 2X su youtube, dipende dal contenuto, molti youtuber sono così lenti a parlare per accumulare minutaggio che accelerarli è un toccasana.

GoodSpeed

E non vederli? Meglio chiuderla qui. Senza alcun rancore. Peace.

Vincenzo

eh no, ci sono le LICENZE! come già detto chi ti dice che Xiaomi per venderti il telefono a 200€ e no a 220(un esempio) NON PAGA le licenze? e infatti è proprio quello che fa! che il tuo dispositivo a livello di hardware sia in grado di gestire un 4k non c'è dubbio, ormai, ma le licenze sono UN'ALTRA COSA! sul pc? ho un i7 3770k@4.5gnz con una 2070 secondo te non posso vedermi un banale film in 4k? eh no! perché serve un processore di settima generazione sempre per le licenze! quindi….

vincenzo francesco

Eh si, c'è proprio da interrogarsi a fondo.
Tu le recensioni di fas0la e r3st1vo te le riesci davvero a vedere a velocità normale?
Lo stesso può valere tranquillamente per molte altre cose, serie e film molto discorsivi compresi.

kakkolamalefika

Scusa ma la tua risposta non ha molta logica. Come detto se fossero contenuti gratuiti ti darei ragione..ma dal momento che pago 16€ al mese per vedere i contenuti..saranno cavoli miei su che dispositivo li guardo. Anche un dispositivo xiaomi da 200€ ha delle caratteristiche hardware atte a visualizzare in alta definizione i contenuti che pago per vedere. Però la limitazione è di natura software..non hardware. Come detto di fronte ad un abbonamento pagato non ci dovrebbero essere altre cose che mi limitano la qualità di visione dei contenuti

Max
Vincenzo

quello magari dipende dagli accordi, google ti lascia tutto libero perché il sistema è suo, su netflix devi pagare? Xiaomi ad esempio non paga per il dispositivo da 200€, su un Samsung da 600 ci mancherebbe che c'è la licenza….

GoodSpeed

Trovo assurdo accelerare la visione di un film. Non è il fattore x1.10 o 1.20 po 1.50 che cambia eil concetto per me sbagliatissimo. Vogliamo sempre di più in meno tempo, sarebbe il caso di fermarsi e riflettere.

dario

Sono d'accordo con te, su youtube 1.5x per me è la prassi, ma contenuti fiction me li voglio godere alla velocità prevista dagli autori, per cui non lo userò mai su netflix, fermo restando che è bene che ci sia come opzione in più per chi voglia sfruttarla.

Andrea Cagliari

Io su smartphone uso MX Player Free, che ti permette di velocizzare tutto ciò che è riproducibile su link esterni. Purtroppo per Netflix non era possibile, infatti avevo lasciato una recensione proprio menzionando questa cosa, e ora (vuoi perché mi hanno ascoltato, vuoi per fatalità) la stanno aggiungendo

Mjollnir90

Perfettamente d'accordo!
Generalmente uso Chrome con l'estensione speed controller per gli streaming online, sia perché guadagno tempo da dedicare ad altro, ma anche perché alcuni contenuti sono secondo me eccessivamente lenti. Seguo quasi tutto a 1.5x, qualcosa a 1.25x qualcos'altro a 1.75x, ma quando uso app o smartphone non posso e a volte la cosa mi pesa. Spero davvero che venga introdotta questa funzione, per me è diventata fondamentale

rsMkII

Esatto, e avrebbe fatto bene.

Andrea Cagliari

Consiglio di provare, iniziando poco per volta (magari coi video su Youtube, meno impegnativi a livello di contenuti rispetto ad una serie TV). Non si può tornare indietro.

Tiziano Amadei

Posso dire che mi fai sinceramente paura? XD

Andrea Cagliari

1.25 è perfetto per godere di tutto quanto, ma io credo di avere un problema perché a 2.00 lo trovo comunque lento

StriderWhite

Io più di 1,25x non mi arrischio, comunque..

vincenzo francesco

Mi faceva c@gare quella serie, ma la persona che me l'aveva consigliata, fino a quel momento, non aveva sbagliato un colpo, e volevo capire se meritava oppure no.
Con l'x1.10 non si rovina nulla dei dialoghi

Andrea Cagliari

C'è sicuramente gente a cui non interesserà, ma:
1. Più opzioni ci sono, e meglio è
2. Vi assicuro che velocizzare i video è una droga, iniziate con 1.10 e in poco tempo vi ritrovate a 1.8.
Sia chiaro, non sto dicendo che dobbiate velocizzare tutto quanto, ma con un buon paio di cuffie so riesce a vedre tutto in meno tempo. Ci sono film che vanno goduti (e per quello esiste il cinema), ma ce ne sono altri che vuoi guardare solo perché "me l'ha consigliato un amico", oppure sei già a più di metà, e anche se non ti sta piacendo vorresti vedere come va a finire. Vi assicuro che a 1.1 il vostro cervello nemmeno se ne accorgerà, e risparmiate 6 minuti all'ora da dedicare ad altre serie TV o altri film. Lo so, sembra stupido, ma è una droga. Poi, ripeto, ci sono scene che è bello gustarsele "al naturale", perché alla fine è più importante godersi lo spettacolo. https://media0.giphy.com/me... https://media0.giphy.com/me...

LaVeraVerità

Non era per fare una battuta, è un problema abbastanza serio che influisce sulla qualità della vita e sulle opportunità delle persone.

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T
Alex Neko

Scusate, con android come si mette in sovrimpressione il bit rate e le altre info durante la riproduzione? Con l app PC, windows phobe, TV, Xbox e sky c'è, ma non grigio il modo su android, come si fa????

Ale14

Questa è bella...

Kafun

Se la serie fa pena, basta non guardarla e dire all'amico/a che fa cagar3

GoodSpeed

Ma cosa serve? Risparmi il 10% di tempo per vederla male? E che senso avrebbe? Su 45 minuti sono 4.5 minuti... La serie tv la vedo per rilassarmi mica per correre. Se voglio correre metto due scarpe da ginnastica e attivo samsung health.

Albi Veruari

W
O
W

Lapidusss

A risparmiare tempo

Rieducational Channel

Ottimo, così l'agonia per molte serie Netflix dura meno.

Rieducational Channel

Francesco

ciro mito

Cosa dovrebbe essere il camrip ?

LaVeraVerità

Si chiama ADHD ed è un disturbo cerebrale.

LaVeraVerità

Tarantino ti avrebbe già tagliato in due in senso longitudinale con una katana oppure avrebbe eseguito un lavoretto di stampo medievale con una pinza e una saldatrice.

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

No ma quando un amico o un amica ci tiene nel conversare di una determinata serie o film , questa funzione può addolcire la pillola se non si mio gradimento.
Tutto qui

vincenzo francesco

Su youtube tutte le recensioni le vedo a x1. 25.
Mentre una volta una serie l'ho vista a x1.10.
Non mi pare un'idea assurda, anche se x1. 25 è probabilmente troppo, meglio metter anche x1.10 come opzione

Luca Bonora

che te piace, stranger things? :D

Luca Bonora

si poteva fare entrambe le cose...velocità normale durante i dialoghi e accelerata durante le soporifere pause...

BannedWinS

Grottesco

Squak9000
Nome_originale

È arrivato Tarantino

Scrofalo

Finalmente potrò vedere più film e serie

Ruppolo

Che porcheria di serie

Ruppolo

Ma chi scrive gli articoli ?

ciro mito

Sarei per la condivisione di quello che hai visto con gli altri profili dell'abbonamento

Luca Bonora

Dark è senza dubbio riuscita, come serie. Ma vista a x1,2 evita di far venire sonno...

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2