
03 Novembre 2020
Per Far Cry 6 ci sarà ancora da attendere, ma possiamo ingannare l'attesa guardando il video pubblicato da AMD dove vengono confermate alcune delle funzionalità della versione PC. La nuova avventura di Ubisoft promette su desktop un'esperienza di alto livello grazie alle potenzialità offerte dalle schede grafiche AMD Radeon RX abbinate ai processori Ryzen.
La partnership siglata tra Ubisoft e AMD consentirà dunque ai possessori di una scheda video della serie AMD Radeon RX 6000 e di un processore Ryzen 5000 di sfruttare su Far Cry 6 esclusive funzionalità. Nel video, Oleksandr Polishchuk di Ubisoft promette il supporto al FideltyFX Contrast Adaptive Sharpening, Hybrid SSR, ray tracing, VRS (Variable Rate Shading) e FreeSync Premium pro.
Far Cry 6 sarà disponibile su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Seires X/S. Presentato a luglio, il nuovo episodio di Far Cry "catapulterà" il giocatore in un'esperienza di guerriglia moderna ambientata a Yara, un'isola tropicale, controllata dal regime dittatoriale di Antón Castillo, interpretato da Giancarlo Esposito (Gus Fring in Breaking Bad).
Oltre ad un sistema che consentirà di personalizzare il protagonista dell'avventura, in Far Cry 6 si avrà a disposizione un vasto arsenale di armi e si potranno reclutare altri personaggi che combatteranno al nostro fianco tra cui anche un fedele amico a quattro zampe.
Commenti
si lo so che si regola, ma troppo basso perde in qualità a causa della risoluzione, troppo alto beh mi fa schifo perchè contorna gli oggetti praticamente
Lascia stare che sono anni che è lo stesso.
Capirai che uscita.
La vittima sarà chi gioca a FarCry, ormai un brand mediocre.
Lol
Lo puoi regolare.
A me piace nitido la visuale dei giochi
Infatti usavo sweetFx
;)
Eh per me il Cas mette un filtro nitidezza orrendo, l'ho provato io stesso
Per me il dlss toglie qualcosa, tipo anche delle sfumature.
Appiattisce ecc.
Poi fate voi he.
Per me il dlss toglie qualcosa.
Appiattisce ecc.
Poi fate voi he.
E' in questo che viene in aiuto il DLSS: data un'immagine a bassa risoluzione, utilizza il deep learning per produrne una che sembri a risoluzione maggiore, senza sovraccaricare la scheda video. Ripeto, ma l'hai mai visto in azione, o no?
Soprattutto con la versione 2.0 e 2.1 il risultato finale è praticamente impossibile da distinguere dal 1080p nativo...inoltre, andando a caricare di meno la scheda grafica, puoi permetterti di attivare filtri e AA migliori, oltre a poter attivare il raytracing, rimanendo comunque con un frame rate stabile.
Digital Foundry ha fatto un'analisi proprio apposta:
https://www.youtube.com/watch?v=YWIKzRhYZm4
Si, ma dimentichi che con il dlss hai anche l'antialiasing e un minore uso della gpu, sicuramente minore rispetto alla tua soluzione, perché appunto, renderizza a maggior risoluzione, parlando più in generale e non nel caso di odyssey, è 3000 volte meglio il dlss come soluzione, metti che ne so, che control poteva girarti a 60 FPS solo se lo mettevi in full HD, in questo caso il risultato con il Fidelity CAS avrebbe fatto pena su uno schermo 4k, invece con il dlss praticamente non avresti nessuna perdita di qualità, minor uso della gpu, temperature più basse, meno rumore (ventole più lente) e antialiasing migliore delle altre tecnologie imho (anche valutando il rapporto qualità\prestazioni) il full HD upscalato in 4k con il dlss 2.0 è più dettagliato del 4k nativo, non ci credi ? Trovati il video a riguardo di Digital foundry su control, poi ne riparliamo ;)
Ah e ovviamente guadagni MOLTI più frame.
Ma tu lo sai che se metto una risoluzione poco minore del 4k (cosa che non fa le Nvidia), metto lo shader AMD all+80% ....
....risultato: Gioco quasi ad un 4k nativo, molto meglio del 1440p in pulizia d'immagine e guadagnando anche 10 frame dal 4k???
Che è tanto
Sono così riuscito a giocare ad odyssey in simil 4k fluido con una rx5700xt
Roba che con una 2080super in 4k stentava di brutto
Ps: Ho Nvidia da 7 anni
Ripeto che per me in full HD il dlss ha poco senso.
A 1440p merita abbastanza.
In 4k fa la sua bella figura
Mio dio...vuol dire che il gioco è renderizzato a 960p e poi upscalato via DLSS a 1080p. Tu riceverai un segnale 1080p mentre la scheda grafica renderizzerà tutto a 960p, guadagnandone in prestazioni e potendo così poi aumentare il resto di filtri, AA e mettere anche raytracing senza avere drop del framerate o delle prestazioni, anzi guadagnando un sacco...
Non hai veramente idea di come funzioni il DLSS (visto che usi AMD) e vuoi pure avere ragione. Sei un grande...
Ma tu lo sai che se metto una risoluzione minore del 4k (cosa che non fa le Nvidia), metto lo shader AMD all80% ....
....risultato: Gioco quasi ad un 4k nativo, molto meglio del 1440p in pulizia d'immagine eguadagnando anche 10 frame???
Si si.....tranquillo.... Fa i miracoli.
Migliora una immagine nativa...
No.
A Control è scritto chiaro nelle opzioni 1080(960p)
Hai idea di cosa faccia il DLSS? Lo sai che non centra nulla con la tecnica usata dal Fidelity CAS di AMD? Lo hai mai provato su un full hd? e no, non necessariamente gira a 960p l'engine, volendo può girare anche a meno perdendoci veramente poco in qualità generale, dipende dall'impostazione che gli metti tu, sono 4 ora: Quality, Balanced, Performance e Ultra Performance (l'ultimo è indicato per l'8K)
Oppure, il che è molto probabile, stai trollando alla grande.
e' evidente che non sa di cosa sta parlando...o trolla...
casomai è il contrario, ovvero che va a 960p ma diventando 1080p col DLSS.
Comunque, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, eh?
Spero tu lo faccia apposta...
Full HD control con dlss diventa 960p.
Una schifezza
Sono anni che gioco a 1440p fluido, mi dovete sparare per giocare a control a 1080p che con dlss diventa 960p.
Non scherziamo
saranno sempre uguali basta che diverta
lo avevo ancora incellofanato nella confezione da un paio d anni
lo sto giocando su series x e va alla grande
Queste politiche di esclusività portate avanti da Nvidia prima e AMD poi hanno una sola vittima: il videogiocatore.
Ha perfettamente senso invece...guardati il video di Digital Foundry quando lanciano Control a 540p upscalato a 1080p tramite DLSS, tutto maxato e col raytracing attivato in full. Praticamente si vede meglio che in 1080p nativo
Uscirà anche per Stadia, ma come al solito le notizie sui vg sono incomplete. gg
E invece ti assicuro che ha perfettamente senso, perchè qualitativamente ci perdi praticamente nulla, ma anche se fosse, per una minimissima differenza di qualità, ho tranquillamente 30/40 fps in più, dlss tutta la vita, anche su un full HD, Death Stranding è una gioia per gli occhi e gira benissimo con il DLSS. Dimentichi poi che il DLSS fa da antialiasing anche, quindi doppio guadagno, senza dover attivare MSAA (pesantissimo) o TAA che a me personalmente, su 9 giochi su 10, mi fa schifo. Provare per credere! (Parlo del DLSS 2.0 OBV, la prima versione fa pena)
per ME in fullhd il dlss non ha senso.
gia a 1440p puo andare.
il top e' usarlo sul 4k...
Non capisco perchè i miei commenti vengono pubblicati in ritardo
Che risoluzione usi??
ho giocato far cry 2 e 3. Questi due completamente diversi. Dopo il 3 non hanno saputo più innovare, forse perché il 3 è stato un colosso, qualcosa di mai visto e purtroppo copiato spudoratamente non solo per i capitoli dopo, ma da tutto il panorama videoludico del genere
nonononono aspetta.
Il DLSS è una tecnologia proprietaria di nvidia, non centra nulla col Fidelity CAS di AMD e funzionano in maniera completamente diversa. Può darsi che amd utilizzerà le API DirectML di Microsoft, che tutti potranno usare e che avranno un funzionamento simile (se non uguale a quello del DLSS) ma non sarebbe comunque DLSS, quindi non andrebbe a sfruttare i Tensor Cores delle gpu Nvidia RTX
Si....come no. C'è scritto.
Il pacchetto fedelity dovrebbe incorporare una sorta di dlss
mi sono divertito un botto con far cry 5, e ricordo ancora il 2, bello per il suo tempo
Chi si lamenta perché i giochi ubisoft sono fatti con lo stampino di fondo ha ragione. Però se la formula che piace è quella, una riflessione dovrebbero farsela in primis i videogiocatori.
Appena preso il 5 a 14€
Niente rtx e dlss? Uff
È lo stesso principio delle esclusive su una console rispetto ad un'altra.
E per inciso è una dinamica commerciale che odio in qualsiasi contesto.
amd . com/en/ gaming/ featured-games
qui ci sono gli altri
Questa volta hanno dato una parvenza di intelligenza ai nemici oppure sono sempre c0glioni come succede da far cry 3?
C'è da dire che questi effetti non vengono proprio sviluppati da nessuno altrimenti, è normale che entrambe le aziende le sviluppino per portare la gente a comprare le loro schede.
Resta fastidioso lo stesso
Io fino al 4. Sono sempre uguali
Adesso sappiamo almeno una partnership che ha AMD.
Solo che Ubisoft fa i giochi con lo stampino. :\
Far Cry come serie in realtà è molto divertente. New Dawn è stato un orrendo abominio, ma se col 6 tornano sui propri passi lo prenderò sicuramente.
Il problema è che nvidia ha rovinato il mercato con queste cose
Si ma guai a lamentarti se non lo stai facendo di nvidia
No, ovviamente
lo spero, c'è da dire però che davvero wd 2 e gli scorsi ac avevano davvero TAAAANTO in comune
Quasi noiosi come Ubi con i suoi giochi tutti uguali.