
Domotica 08 Lug
04 Novembre 2021 224
Come ormai accade ogni anno in occasione del Black Friday e dei tanti acquisti per le festività natalizie, Amazon ha esteso ufficialmente il periodo di reso dei prodotti triplicandone il tempo. Normalmente infatti è possibile fare il reso di un prodotto acquistato su Amazon (per la maggior parte dei casi perlomeno), entro 30 giorni.
Adesso, per tutti gli acquisti effettuati a partire dal 1° novembre, sarà possibile effettuare il reso entro il 31 gennaio. Parliamo quindi di ben 3 mesi di tempo massimo per effettuare un reso. Tempo che ovviamente si riduce avvicinandosi a gennaio ma che comunque consente di fare acquisti e soprattutto regali di Natale con ampio anticipo senza preoccuparsi di cambiare prodotto nel caso di problemi o di regalo non apprezzato.
L'informazione sui tempi di reso è disponibile direttamente all'interno della sezione ordini ed appare dopo che un ordine viene effettivamente consegnato. Da verifiche interne vi possiamo confermare che il reso entro il 31 gennaio vale per gli ordini fatti a partire dal 1° novembre; se avete ordinato il 31 ottobre avrete 1 mese e non 3 mesi per il reso.
Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi
Marte: il cratere Belva come non l'avete mai visto. Un mosaico da 152 foto!
Recensione Asus ROG Strix Scar 18: le dimensioni contano! | VIDEO
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Commenti
di stronzate ne ho lette, ma come questa ancora no
Io non ho ancora mai avuto questi problemi
leggi 10 giorni lavorativi nel commento precedente? Io leggo solo 10 giorni.
In ogni caso, la legge è chiara e 14 giorni di calendario sono 14 giorni di calendario. Le giornate lavorative si differenziano per molte categorie di lavoratori, motivo per cui è sempre buona cosa indicare "giorni di calendario" e non "lavorativi".
Ripeto, prima di commentare è sempre buona cosa informarsi sull'argomento, soprattutto se non lo si conosce.
Se vuoi informarti leggi il testo del d.lgs. 206/2005
Ma figurati, vai a prenderti la legge sul diritto di recesso
"Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione di valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. "
Il funzionamento non si capisce guardando la scatola
Può dipendere da cosa rendi e dalla zona
Ho appena provato via web e ho le stesse opzioni che via telefono. In nessuna compare l'opzione "amazon locker"
Se lo fai da solo via web si. Se lo fai via telefono/chat shl/ups
Si può fare reso anche attraverso amazon locker? Io sapevo solo per ritiri, e resi nei punti dhl/ups o corriere.
Tanto il 99,99% delle volte nemmeno controllano.
Perfetto grazie mille!
Ho contattato Amazon, errore mio: vale per qualsiasi acquisto.
Poi in base al venditore, ci sono delle preocedure di reso specifiche, ma il periodo fino al 31/01/2022 vale per tutti gli acquisti.
I capi di abbigliamento (banalmente delle scarpe) possono essere indossati in casa come prova, ed essere resi per errata taglia.
Dipende quindi dal prodotto acquistato il concetto di totale "non utilizzo".
Buon per te, ma è un numero bassissimo il tuo e non è certamente la normalità
Con il rimborso ho avuto un problema simile lo scorso anno, di fatto lo scorso anno avevo fatto 95 ordini e 8 resi ed è arrivata la prima mail. Quest'anno 45 e 4 resi seconda mail...comprerò sempre meno e sicuramente non lascerò soldi nell'account come ho sempre fatto.
Senti in tutta onestà, mi è capitato di comprare cose e non fossero come promesso quindi aperte e usate anche se per poco e mai avuto problemi su resi.
Oltretutto forse non è come dici tu perché fra i motivi del reso c'è anche "prodotto non conforme alla descrizione" e quindi per selezionare tale categoria devo aver avuto per forza aprire e usare il prodotto.
Oltre tutto questo c'è gente che davvero fa resi di continuo usando appositamente le cose
Se ti arriva usato certo che lo spedisci usato. Il prodotto va reso esattamente come arriva a casa.
Ti sbagli, il reso è per il ripensamento non per provarlo. Il prodotto per poterlo rendere non va neanche aperto. Consultare Amazon per verificare.
Assolutamente si, il reso è per il ripensamento non per provarlo. Il prodotto per poterlo rendere non va neanche aperto. Consultare Amazon per verificare.
Fortunatamente non è più il mio lavoro (4 mesi mi sono bastati) però ti confermo che è il corriere che rimane fregato da questo sistema, ovvero massimo rendimento (qualità nelle consegne e rientro a 0 pacchi), tante fermate nelle 7/8 ore della rotta giornaliera (130/180) e di conseguenza o va come un dannato per strada rischiando incidenti/multe o fa delle consegne superficiali, rischiando comunque richiami (ci sono i ticket in Amazon) e quindi il licenziamento.
Poi chiaro, ci sono pure corrieri molto indisciplinati che trattano male i pacchi ma da noi erano una minoranza, da un pacco di solito senti già se ci potrebbe essere qualcosa di valore dentro e non ti metti a lanciarlo.
ci stà ))
Ultimamente sto ricevendo un bel po' di pacchi "aperti". Ovviamente i corrieri non sanno mai niente
conosco gente che avrà fatto quasi il 50% dei resi dei prodotti ricevuti ridandoli indietro dopo un anno o quasi 2 tipo coi telefoni o altri prodotti di elettronica, praticamente ogni 1/2 anni si inventano che il prodotto non funziona e si comprano il nuovo, avendo sempre prodotti nuovi e praticamente senza mai pagarli ( li paga ma tanto poi glieli rimborsano )
provato una settimana e fatto reso, manca ancora parecchio
Si era così anche per me , prima che il corriere mi rubasse il contenuto dal pacco. Dopo aver ricevuto il rimborso per oggetto rubato, da lì in poi è come se fossi etichettato come "non affidabile".
All'epoca usavano ancora quei pacchetti orribili dove c'erano le ali laterali, che potevi sfilare , prendere il contenuto e chiudere senza che il pacco sembrasse manomesso.
Io ne ho fatti 5 in nove anni e nessuno mi ha mai scritto o detto nulla.
Non è una giustificazione valida. Il tuo lavoro lo devi fare bene. Se il ritmo è insostenibile, come tu stesso hai detto, la colpa non è vostra ma di Amazon. Quindi la responsabilità e la gestione del problema non spetta a voi, ma ad Amazon. Qui sembra il classico esempio del dipendente che prova a sistemare i problemi dell'azienda.. non sei tenuto a farlo e rischi pure.
vale anche per questo?!
https://www.youtube.com/watch?v=5-wfb558hZw
Io faccio sempre così. Soprattutto su elettronica e cose di valore. Di solito registro tutto con il telefono. Dal pin inserito per lo sblocco al ritiro e apertura pacco…
Stesso problema ho io! Nonostante faccia molti acquisti su Amazon, quando faccio un reso, poco dopo ricevo email dove mi chiedono sempre le motivazione dei miei resi (anche di anni precedenti), nonostante io risponda sempre, loro solo poche volte lo fanno. Inoltre vedo che il mio profilo è in qualche modo mal visto, perchè circa due anni fa, acquistai uno smartphone e ricevetti una scatola vuota, dopo aver sporto denuncia (verso ignoti) e aver ricevuto il rimborso, da quel giorno sembra come se il mio profilo fosse "sotto controllo", ad esempio non mi appare più la possibilità di sostituire il prodotto con un altro, ma mi propongono solo il rimborso e lo emettono esattamente dopo 14 giorni (prima lo ricevevo prima che loro ricevessero il prodotto restituito).
Hai visto troppi film
Sarà un 2022 interessante per il warehouse verso febbraio. :D
Cheers
Compro decine di prodotti ( prime condiviso per amici con il braccino!!! e parenti anziani ) ma il corriere voleva addirittura ridarmi i soldi se non avessi fatto reclamo/denuncia. Probabilmente era stato solato al momento del carico . Sono stato costretto a fare reclamo perché era fatturato e non volevo beghe.
A me sono 2 anni che mi mandano un avviso, ma mi hanno puntato senza motivo. Ho meno del 10% dei resi, ovvero su una 50ntina di ordini annui ho fatto tipo 4 resi. Purtroppo quando gli scrivi per chiedere spiegazioni non rispondono se non con mail automatiche dove ti dicono che devi fare più attenzione. Sono pronto al ban ingiustificato!
te non lo dai al corriere ma al tabaccaio, stai sicuro che un pacco sgangherato non te lo prende annusando casini, poi ragazzi fate come vi pare ))
tocco ferro ed altro, per ora usando tabaccheria e mettendo questa specie di cera lacca mai rubato nulla,mi spiace purtroppo ne succedono troppe
di sicuro ci sono tanti furbi se siamo arrivati a questo punto
allora sei un fesso scusami, con croci allineate che certificano integrità del pacco ma vuoto non avranno alcun dubbio che sei tu il disonesto e ban sicuro.
farsi arrivare il pacco non a casa ma in punto ritiro tipo tabeccheria che di telecamere ce ne sono a profusione, lo stesso tabaccaio avrà cura di tutto per buon nome della sua attività
deve essere almeno spedito da amazon
certo nemmeno lo devi aprire, solo guardare
jeff @ amazon. com
Ma non so se funziona ancora
la sostituzione la fanno solo se in quel momento c'è il prodotto disponibile ma per i prodotti di elettronica che spesso hanno aggiornamenti, vedi smartphone, anche la soundbar ecc ecc, ogni anno escono modelli, non è una cosa facile, tranne se si rompe entro un anno. Conviene o no è una loro politica, a noi sicuramente conviene.
No, ovunque.
Assolutamente no, il reso sta anche per aperto, usato ma come nuovo e non danneggiato. Ovviamente non riferito a chi compra, sfrutta e restituisce.