
15 Gennaio 2021
Dopo le promozioni di Natale, Amazon torna con le offerte, sempre molto apprezzate, per le Fire TV. Questa volta protagoniste sono tutte le versioni più interessanti a partire dal Cube, passando per il modello 4K e finendo con la nuova versione 2020.
Ricordiamo che le Fire TV oltre ad essere uno dei migliori strumenti per lo streaming di contenuti dalle più note piattaforme, hanno ricevuto (o stanno ricevendo) un aggiornamento dell'interfaccia che ha reso l'ecosistema Fire ancora più completo, facile ed efficace.
Di seguito le offerte appena rese disponibili:
Segnaliamo anche ribassi per Echo, Echo Dot di quarta generazione e per Echo Auto:
NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.
articolo con referral (info)
FreeBuds Studio e Gentle Monster Eyewear II: Huawei a tutto audio | Anteprima VIDEO
Recensione nuove Amazon Fire TV Stick 2020 e Lite: un gadget indispensabile
Recensione Amazon Fire TV Cube: utile, versatile ma quanti limiti
Amazon sorprende: Telecamera drone, Fire TV, nuovi Echo, Ring Car e Eero 6
Commenti
App non è fatta male, semplicemente non Usa le API di fire OS cosa che non fà nessun app infatti escluso amazon.
Android è un giungla ogni app usa un riproduzione di sistema diverso: media codice, video player exoplyer ecc..
Veramente Netflix va correttamente a 24 con la maggioranza delle app integrate nei TV. Anche la Stick fa il cambio automatico, ma solo con l'app Prime Video, quindi quella Netflix è fatta male. Si può controllare scaricando l'applicazione Developer Tools Menu. Se si cerca su google "fire tv stick netflix 24p" ci sono diverse lamentele.
https://uploads.disquscdn.c...
questo lo sò , non vedo coem possa essere un difetto per la FS visto che praticamente nessun dispositivo supporta i auto-swtich a 24p con netflix escluso la shield con funzioani speriemntali
L'app Netflix su Fire TV Stick esce a 60Hz, a differenza della medesima app presente sul mio TV LG. Stessa cosa con Disney Plus. Sulla Stick l'unica che supporta correttamente i 24 è l'app Prime Video.
Si è vero che questo è un modello di business, ma 80/90 % secondo me chi si fa questi device ha già prime! Cioè considerando la qualità del SoC, se facessero le stesse offerte 4 volte l'anno, non è che ci rimettono
I prodotti amazon hanno altri costi , è un una porta per farti entrare nel loro ecosistema e farti spendere soldi .
Non puoi fare un confronto di prezzi un modo assoluto tra i due prodotti.
in che senso?!?
ma è il firecube che è una presa in giro, dispositivo vecchio e ingombrante non ha nulla di rilevante. Amazon col marchio echo e la scusa di alexa sta facendo pena con i sovrapprezzi, soprattutto in Italia. io non lo prenderei mai.
la FS4k è valida ma pure quella è datata oramai e comunque non si valutano i prezzi in promozione come se fossero la normalità. io per 10€ in più prendo Google Tv che è uscito adesso e avrà comunque aggiornamenti garantiti per un bel po, preferisco AndroidTV come OS
10€...mi aspettavo di meglio! Anche io sono per la sostanza, ma 60€ la vedo comunque overpriced! se ci pensi a 70/80€ si trova il fire cube che ha ben altre caratteristiche! Se si trovasse a 40€ come la firestick 4k la prenderei oggi!
Tu dirai: sono i 20/30€ che ti cambiano la vita: no, ma mi piace pagare il prezzo giusto per quello che compro
mmm... quello da 100 a me crea problemi di scatti nell'audio con plex (non in transcodifica), con kodi no
Tutti si lamentano,sopratutto con gli ultimi aggiornamenti firmware.Meglio cosi
si si dicevo in teoria,ma insomma se vivi da solo si:)se sei 3-4 in casa tra streaming e videoconferenze meglio avere piu banda possibile per certe cose.Dipende anche dalla scheda wifi del dispositivo ,sul mio box android scarso facevo fatica in wifi con eventi live in streaming 4k con ftth 100.
500mbps sarebbero anche troppi UD arriva massimo a 128mbps , non è quello il problema.
non è quello il problema , il wifi in se stesso. 500mbps se fosse bastano e avanzano.
un adattare USB 3.0 -> 1gbps
Io sapevo inizio 2021
avevo letto metà anno mi pare
meglio un adattare USB 3.0 -> 1gbps
L'esperienza sul web è comune a tutte queste interfacce. Con il telecomando non è comodissimo. Meglio avere mouse e tastiera collegate. Non vado su siti di streamimg perché uso direttamente le app per vedere contenuti.
Io alla fine sono passato a Xiaomi Mi Box S e devo dire che non c'è proprio storia, io riprenderei quello tutta la vita (sì, ho provato anche diversi Fire TV). Oltre a leggere qualsiasi fonte esterna formattata in qualsiasi modo, anche le cose più rognose con fluidità, riesce a fare multitasking (con 2gb di RAM non ci avrei scommesso due lire), ho ritrovato aperte app che non usavo da un bel po'.
Con il mio FritzBox 3490 va benissimo a 5GHz.
E nemmeno i 24p.
“ box cinesata (ma buono) con android puro” di box cinesi decenti non ne esistono ahimè. Tutta roba con mille mila specifiche che poi si scontra con la realtà dei fatti, no app officiali, no DRM per avere la massima qualità ecc.
Nonostante ciò, io non ne ho voluto approfittare... E a leggere recensioni e commenti, faccio bene a non dispiacermi
io ho la chromecast e anche una firestick, per multimedialità la firestick vince a mani basse.
Ma non mi piace la chromecast e neanche Cyberpunk. Per il joystick è per provare stadia ci avrei pensato. Aspetto che funzioni su google tv
Molto bene
Ciao. Com'è l'esperienza di navigazione sul browser web? Si sente la mancanza del puntatore "alla telecomando LG"? E della tastiera qwerty? I siti di streaming sul web funzionano o sono bloccati? Sto decidendo se optare per una di queste o un box cinesata (ma buono) con android puro. Grazie.
come vuoi
Stadia via wireless o ha porta ETH?
L'offerta Chromecast 4K , joystick e Cyberpunk 2077 a 60 euro di Stadia,rimarrà imbattibile a lungo:)
Idem. E NowTv che sul Samsung in camera l'app ufficiale funziona a singhiozzo.
Ma quando esce NowTV ufficiale?
Voglio prendere fire stick perché c'è la possibilità di collegarla alla rete con il cavo, comprando l'adattatore apposito, ma finché non arriva NOW TV aspetto... Non vedo l'ora di sbarazzarmi di quella chiavetta laggosa di sky
Ma con le firestick si riesce ad utilizzare decentemente acestream?
Mi piacerebbe poter usare qualcosa per vederlo senza usare il pc...
Nada per ora.
Alla fine ho preso infatti la firestick, tanto è per una tv che uso poco ed in fhd...non valeva la pensa spendere 60 euro!
e mettici un cavo di rete no?
ancora niente? sto aspettando anche io che arrivi il multi utente
Posseggo sia chromecast 2020 che fire tv lite 2020. Al netto della differenza di prezzo, la firestick è più fluida, costa meno e l'aggiornano spesso. Quindi per 29.99 euro tutta la vita fire tv
ricordatevi che la nuova firestick 4k non veicola il dolby atmos di netflix!!!
per quella cifra non hai di meglio. io guardo le prestazioni e non il soc. ed è perfetta, sempre fluidissima. sta proprio ora in offerta da unieuro e stadia arriva entro l'anno. sinceramente non trovo critiche
la aspettavo da tempo...SoC ridicolo, no stadia, 80€: non l'ho proprio capita! E non va MAI MAI in offerta da nessuna parte!
si ma anche con un canale tipo 44 ci riesci,che anche amazon vede
Il fisso in wifi supera i 600 senza problemi. Gli ho appena cambiato la scheda wifi apposta dopo aver messo la fibra
E purtroppo neanche con 4k hanno rimediato.Pero ce da dire che come ricezione e molto meglio ti tanti altri dispositivi(io ho paytv con box android e faceva pena,uguale timbox)Comunque dubito che hai dispositivi che vanno piu di 500-600 in wifi:)
Perché volevo usare la fire stick come Steam Link. Con la connessione a 5Ghz non ha problemi ma con la 2,4 è inutilizzabile. Mi sa che mi toccherà prendere un raspberry pi e usare quello :)
Grazie per la spiegazione :) Però appunto non vedo perché debba castrare la connessione su tutti gli altri dispositivi (sopratutto il pc fisso) per poter far funzionare la Fire Stick. Me lo avessero scritto nella descrizione del prodotto mi sarei messo l'anima in pace ma purtroppo te lo dicono solo dopo quando contatti l'assistenza
è un confronto sul full hd, la fs è allo stesso livello. io figurati preferisco la classica chromecast. se poi andiamo in 4k ci sono ben altri prodotti
ma l'echo con orologio in offerta mai??...e poi perchè non lo fanno nero???