
Mobile 10 Set
14 Settembre 2020 46
Nuova settimana e tornaiamo con il nostro appuntamento con le migliori offerte del giorno. Novità vere in realtà ce ne sono poche e si concentrano soprattutto nella sezione TV dove troviamo il Samsung The Frame 55 pollici ad un prezzo davvero ottimo e l'LG 49" 4K a poco più di 300€.
Non male anche i portatili e le altre offerte con i prodotti Echo ancora ai minimi storici.
In questo articolo sono presenti link con affiliazione. Si tratta di un modo gratuito per sostenere HDnetwork quando acquisti tramite i nostri suggerimenti e le offerte che selezioniamo. Se vuoi sapere come funzionano, quanto si guadagna e perchè dovresti usarli, clicca qui - Cosa sono i Referral Link.
Commenti
Guarda, per la questione "gestione del nero a livelli di un tv Oled", io mi riferivo solo ed esclusivamente al modello Q80T. E nemmeno io do per scontato che sia/sarà così, però quelli di Samsung se la menano molto su questo aspetto, pur avendo loro stessi offerte di tv Oled tra le scelte disponibili.
Ma io un tv Oled lo acquisterei solo se avessi in programma di sostituirlo entro pochissimi anni, mentre per me un tv ne deve durare almeno 10. Il mio attuale lcd Sony ne ha quasi 12, per dire. Lo voglio sostituire per meri motivi di upgrade dovuti all'età (è ormai troppo obsoleto) ed alla possibilità di poter guadagnare una decina (scarsi) di pollici in più.
Ribadisco che sono comunque soddisfatto, la qualità d'immagine cè tutta ed è un faro, arriva a 1000 nit se non sbaglio, il contrasto ne benificia parecchio, però la questione dei neri a livello degli oled io non sono riuscito a vederla, sarà che Windows ha una gestione sua dell'hdr, ma allora dovè che funziona tutto? attaccarci un PC penso sia la cosa più funzionale in assoluto, poi non è che uno si guarda tutti i video col nero di sfondo, alla fine nell'uso quotidiano il nero assoluto non è che cambia chissà cosa, però mi è un po rimasto qui, neri a livello degli oled ripeto, non li ho minimante visti, poi sarò io che sbaglio qualcosa.... e cmq l'ho pagato meno della metà di un oled ancora prima che uscisse la serie 2020...
Anche il Q70R è un prodotto valido. Ad oggi, essendo un modello del 2019 (come lo è anche l'RU8000), si riesce ancora a trovare, in rete ed in alcuni negozi fisici. Ora, per quel che riporti tu, non saprei. Non ricordo, d'aver letto lamentele, a riguardo. Hai controllato i vari settaggi dell'immagine, fatto qualche prova???
Conosco uno che, con un Sony di fascia alta e local dimming attivo, presentava più o meno il difetto da te enunciato. Si è poi reso conto che era un limite di Netflix quando teneva l'HDR attivato. Per dire. Le cause possono essere diverse, io te ne ho citata una. Ma sapessi quante ne ho lette! Per Samsung, Panasonic, Sony....
Io ho preso il Q70r, con local dimmming 4x, trovato in offerta appena mi si era rotta la vecchia TV, niente da dire su luminosità e qualità di immagine, così come sul sistema in generale, però sui neri mi sarei aspettato qualcosa in più proprio per come è pubblicizzato il local dimmming, sulle schermate nere l'effetto " luce" rimane, non è come sull'oled che è proprio spento ed è nero completo, anche se così si possono perdere dettagli. Magari sui modelli di fascia più alta cambia qualcosa o sono io che usandolo come monitor PC sbaglio qualcosa, la qualità comunque è ottima.
Penso che prima o poi ci arriverà attorno ai 700€, controlla giornalmente offerte qui sul blog e soprattutto su Mediaworld e Unieuro ;)
Io vorrei spendere, per un 49", tra i 6 ed i 700€. Questo è il budget da me fissato. Se oggi il Q80t si trova a 1000€, magari entro (tutto) il 2021 me lo porto a casa a meno.
Beh, è un buon prezzo ma considera che durante quel weekend di offerte un OLED B9 costava sui 1060€...Quindi il margine può essere davvero ridotto, e se uno se lo può permettere conviene quasi puntare su quelli (e te lo dico dopo aver comprato Samsung, ma solo a causa che già così ho sforato il budget prefissato)
900€ per un 55" Qled di ultima generazione ?!?!???
Dici sul serio???? Perché, se sì, hai fatto l'affare dell'anno!
Io punto sul modello da 49" per ovvi problemi di spazio. Ora sta a 1000€ (leggermente scontato), come già riportato.
Considera io l'ho acquistata il weekend scorso su Unieuro a 900€, ottima offerta al momento attuale...Ma secondo me verso Black Friday/Natale il prezzo scenderà sensibilmente, forse rasentando gli 800€ per il modello da 55
Sì, è vero, ma, se hai notato, della nuova serie T non vi è un solo modello con diagonale da 49". Considera che con questo taglio sono già ad un limite quasi estremo, per le misure della parete attrezzata del mio salone.
Con il 50", anche se la differenza è davvero minima in termini di polliciaggio, rischio seriamente di fare una classica "pecionata". E non mi sta bene. Credimi.
Inoltre, ultimo ma non ultimo fattore, la vecchia serie R, in particolare la RU8000, come design mi piaceva molto. Le nuove (ma qui entriamo nei gusti personali) hanno delle basi di appoggio davvero orribili. Mi riferisco soprattutto al modello TU8000 e TU8500, quest'ultima anche più brutta.
Ma il vero mio limite resta la diagonale. C'è anche da dire che il design della Q80T è quasi spettacolare, base compresa. E la tecnologia Qled mi sta convincendo sempre di più. Contrasti e neri quasi come fosse un Oled, con la differenza che con il Qled non ho rischi di burn-in che Samsung stessa, attraverso uno spot visto sia sul loro sito che su YouTube, avrebbe in parte dichiarato come "una probabilità che non può essere esclusa", sintetizzando.
Io ho appena comprato il 55Q80T, e nonostante il poco tempo che ci ho potuto dedicare fino ad ora devo dirmi davvero molto soddisfatto. L'audio è davvero una bomba per essere di un televisore senza soundbar integrata, soprattutto perché riesce a spararlo anche intorno e non solo davanti ma senza perdere di qualità, quindi generando un buon effetto surroun...tant'è che mi domando seriamente cosa farmene della mia di soundbar XD
Bhe c'è anche il 50 TU8000 economico del 2020 sulle 480 euro
Con Alexa ecc
Dipende i pixel di quale TV.
Pero' conta molto pure la marca.
Guarda Apple!
Per quanto riguarda le tv, da mesi tenevo d'occhio il Samsung UE49RU8000, prodotto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Purtroppo, da qualche tempo risulta indisponibile un po' dappertutto. Pazienza. Pochi giorni fa, ho potuto vedere all'opera il recente 49Q80T, televisore di fascia alta (al contrario del primo citato, di fascia medio-alta) con tecnologia Qled e, se non ho capito male, dotato anche di tecnologia local dimming. Non ho dato troppo peso alle immagini, per quanto ultra dettagliate e dai colori strabilianti, più che altro perché, alla farsa dei contenuti demo creati ad hoc per invogliare l'acquirente, io non ho mai dato adito. Ma in rete ho letto che ne parlano comunque molto bene. Se gli specchietti per le allodole non fanno per me, c'è da dire, però, che il suddetto tv possiede un comparto audio davvero di tutto rispetto. Mai udito una potenza simile in un concentrato di spazio.
Questo, davvero, spero di non farmelo scappare. Per ora stiamo sui 1000€.
Con lo sconto Iva magari unieuro, sui 600 si troverà.
Limitandomi alle spec da te citate: infinitamente meglio MSI
Come vedete l’msi gf65 con i5 9 gen e rtx 2060 rispetto l’hp pavilion 16 qua sopra?
interessante, non lo sapevo. 1000 punti a favore della svizzera
ritengo una mossa di una straordinaria intelligenza.
Solitamente i pixel scendono di prezzo per il black friday?
Segnalo su samsung members
QE50Q60TAUXZT a 594€.
e chiedo a voi se avete mai avuto problemi con acquisti su onlinestore, grazie
Niccolò... su Telegram "Xiaomi Mi 10 Lite" lo date da 128 invece è quello da 64!!!
Ahahahah ridicoli ahahah sopratutto perchè il 90% dei lavoratori li dentro sono precari, 3 mesi max e a casa...
lol parli della tizia di 60 anni che ad un certo punto ha detto di voler cambiare? :P
quelli che semini raccogli.pensare solo che sono furbi perche secondo te hanno rifiutato amazon e un grosso sbaglio.
Pensare solo al lavaggio è un grosso sbaglio. Vuol dire non conoscere o conoscere poco la CH.
non si sputa nel piatto dove si mangia
e certo visto la storia direi sono i più furbi di tutti, a loro bastano le lavatrici
Più Amazon meno negozi più cittá dormitorio. Han fatto bene gli svizzeri a non volere Amazon Furbi o fessi si nasce
Della serie grazie padron Bezos che hai investito nella nostra misera nazione. Salvatore dei popoli.
poteva vendere su amazon, invece NO ha scelto ebay. chissà perchè......
Ma quanto son belle le pubblicità amazon in cui i protagonisti sembra ci lavorino per combattere la noia della routine giornaliera?
Un venditore con un buon prezzo su un articolo non mi sembra un motivo per elogiare ebay
Certo lo zenfone 7 pro a 799.... Per come è fatta asus difficilmente lo vedremo attorno i 500/600 quest'anno il suo top
infatti elogio ebay
Non so se oggi ti sei alzato col piede sbagliato visto anche il tuo altro commento, ma questo venditore in particolare ha 100% feedback positivo su 8552 acquisti negli ultimi due anni
Quelle sono gratisse!
non diciamo eresie. PARKSIDE può essere anche inteso come usa e getta. :D
fino a 25 euro si,il resto no
per quelle cose esiste solo PARKSIDE della Lidl.
e si va a conquistare il medio oriente.
c'e anche un bel trapano avvitatore a batteria
e ci credo, siamo su ebay.
ma le offerte "bomba" di amazon sono comprensive di recensioni fake?
Le Buds live già a 136? Ci faccio un pensierino