La nuova Blink Mini in offerta combinata con Echo Show 5 al 40% di sconto

06 Settembre 2020 10

Se siete alla ricerca di un sistema di videosorveglianza semplice, immediato da installare, facilissimo da utilizzare, controllabile da remoto, da smartphone o tablet e connesso anche con tutti i i servizi Amazon Alexa, oggi vi suggeriamo la combinazione tra telecamera Blink Mini e Echo Show 5 (recensione).

Si tratta di un pacchetto davvero molto interessante in quanto a 59€ avrete entrambi i prodotti. Lo sconto è praticamente del 40% visto che Echo Show 5 costa 69€ in media mentre la Blink Mini 39€ in media.

Inoltre, aggiungendo i prodotti nel carrello, avrete due ordini diversi con il costo diviso per singolo prodotto e possibilità di assistenza, garanzia e reso gestita singolarmente.

Vi lasciamo inoltre anche gli sconti sui singoli prodotti sebbene non abbia senso acquistarli separatamente nonostante siano comunque in offerta anche non combinati:

articolo con referral (info)


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
losteagle

no, non proprio : https://uploads.disquscdn.c...

Rick Deckard®

Che io sappia hai la prova gratuita fino al 31/12 dell'anno in corso all'acquisto, poi se vuoi archiviare e registrare devi fare un abbonamento

Luca

Non è gratuito solo per il primo anno?

alessandro78293

no, ho registrato giusto ieri mio padre dall'applicazione come nuova registrazione e non ha account amazon. Cloud presente e con nuova registrazione non colegata al prime.

alessandro78293

Domanda forse stupida,per il Cloud della telecamera,serve per forza un account Prime?? Grazie:)

esatto ora ho controllato. Ho 200 filmati da 15 secondi e sono al 19% di spazio usato :D

N3R0

e considerando che sono di Amazon, dubito che il cloud possa sparire da un momento all'altro

le blink hanno il cloud completamente gratuito non paghi assolutamente nulla e hai filmati archiviati che si cancellano solo quanto finisci lo spazio o quando imposti tu....

Pip

Le videocamere con uso esclusivo in cloud non hanno senso di esistere, non solo paghi un abbonamento, ma se chiude il servizio cloud puoi buttare centinaia di euro di videocamere che ad un tratto diventano soprammobili.
Una soluzione più intelligente sono le videocamere come ad esempio quelle reolink, che oltre al cloud hanno vari modi di salvare i filmati, fra cui scheda sd, nas e server ftp, in questo modo non devi essere per forza vincolato ai loro servizi cloud

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023