Kindle Days: Amazon vuole farci leggere con tante offerte sugli eBook Reader

30 Marzo 2020 151

Amazon continua a voler allietare la nostra permanenza a casa e, dopo gli Amazon Echo Days, mantiene ancora disponibili gli Amazon Kindle Days. Sarà possibile acquistare i famosi lettori eBook di Amazon a prezzi scontati in tutte le varianti, con e senza pubblicità.

Un'iniziativa molto interessante che si unisce alle altre che trovate di seguito e che vi permetterà anche di sfruttare il servizio Kindle Unilimited che è gratuito per 2 mesi senza alcun costo.

KINDLE
KINDLE PAPERWHITE
KINDLE UNLIMITED GRATIS:

Amazon ha inoltre un'altra promozione che si sposa perfettamente con i Kindle in offerta: 2 mesi gratuti completamente a costo 0 del servizio Kindle Unlimited.



151

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enry

Bha l'altro si trovava sotto gli 80€. Io libra è ben oltre i 100

dgero83

tipo? tavoli, sedie, piatti, cucina, divano? Il resto non porta informazioni a oggi digitalizzabili.

dongongo

Sì. "To Kindle Bot". Carichi il libro in qualsiasi formato (purché non sia protetto da DRM), lui converte e invia al Kindle. Fenomenale!

Mattmoon

Bot di telegram?

dongongo

Io sono registrato nella biblioteca di Colle Val d'Elsa, rete REDOS. Gli ebook disponibili sono oltre 20000, ma difficilmente trovo il titolo che mi interessa libero. Oltretutto difficilmente leggo romanzi appena usciti, molto più facilmente saggi. Storia, tecnologia e scienze sociali. :)
PS Mi sono appena registrato alla biblioteca di Macomer. 68413 ebook disponibili. :D

Castoremmi

Ma io non ho detto che è invasiva, ho detto che non mi piace e la trovo ridicola su un prodotto che costa 130 euro

ghost

Tutti liberi ma come al solito va a interessi. Magari quelli più famosi/appena usciti c'è più coda ma ho notato che si smaltisce relativamente in fretta.
Tu a che comune sei registrato?

ctretre

Per la Federico II basta inserire le credenziali accademiche, Sala Borsa ce l'ho dal 2011, Biblioteca Nazionale Centrale basta la tessera (che di questi tempi non credo si possa richiedere).

dongongo

Quasi quasi provo a registrarmi a Trento, se possibile.
Si riescono a trovare libri disponibili o sono tutti sempre in prestito?

dongongo

Come hai fatto a registrarti? Ti sei recato direttamente in sede? Oppure hai approfittato di questi giorni in cui è possibile registrarsi a distanza?

dongongo

Io ho preso il Kindle Paperwhite su Warehouse, grazie a Keepa, sono riuscito a prenderlo ad appena 70€ e non hai la pubblicità.
Io preferisco il Kindle per alcuni semplici motivi: la perfetta sincronizzazione, la traduzione dall'inglese e la facilità di utilizzo nel trasferimento dei file (scarico un ebook, lo inserisco nel bot di Telegram ed è pronto sul Kindle senza collegare cavi. Anche se è in formato epub).
Poi è questione di gusti e abitudini. :)

Ikaro

Lol.... e invece... dai smettila, in 3 ti hanno risposto in 3 non la trovano invasiva, però te lo hai visto su youtubbe :(

Castoremmi

Non penso che ci voglia chissà quali competenze per vedere un confronto fra un Kindle con pubblicità e uno senza...

Ikaro
Castoremmi

C'è youtube pieno di video che fanno vedere come funziona e io personalmente a parità di prezzo preferisco un dispositivo che la pubblicità non la ha

Aster

E troppo complicato con il cellulare, sono negato con il touch

Desmond Hume

grazie. Ti suggerisco di usare il tag < c o d e > tutto attaccato per inserire i link senza dover ricordarti di mettere gli spazi

Aster

https ://www. dday. it/redazione/34778/leggere-libri-gratis-ebook-mondadori

uncletoma

Non gli ebook, Android.
Rispetto agli OS proprietari che vedi sui lettori più classici (Kindle, Kobo, Tolino per fare tre nomi noti), è la stessa differenza che c'è tra muovere un veicolo leggero e un autoarticolato.
A parte qualche app già integrata (vocabolario, wikipedia, e molto poco altro), gli ebook reader sono chiusi.
Già usarli per pdf o cbr/cbz è un casino (o non ce la fanno oppure arrancano), immaginato dover leggere ebook su app proprietarie, che devono essere costantemente aggiornate. Poi, già che hai speso un po' di più, perché allora non installare una app per fumetti (che, ok, su schermo e-ink non devono essere il massimo da leggere), una per pdf, e magari qualche giochino leggero. Magari anche un browser, Facebook, Instagram, Twitter, Reddit, eccetera.
E così passiamo dai vetusti A5/A7 montati sugli ebook reader agli Snapdragon 625 (ed oltre) di quelli con Android.

Draco

Lo store di Kindle ha più ebook e spesso in offerta, mentre Kobo è più compatibile anche con ebook acquistati altrove!

MatitaNera

Io elimino prima tutto il resto...

Desmond Hume

quale hardware servirà mai se deve solo far girare ebook reader? Non gli si sta chiedendo di far girare call of duty mobile.

Ikaro
dgero83

Improbabile, capita di rado. È più chiaro così? O vuoi una statistica con percentuali?

sisi, parlo di unlimited

Ikaro

Alla mail del kindle mandi tutto quello che il kindle può supportare, chiaro, i drm non li leva ;)

Quantifica il difficile ;) conosco anch'io calibre... vogliamo dare consigli utili o parlare alla paese dei balocchi?

per quanto mi riguarda se il tipo è interessato al formato epub meglio comprarsi da subito un prodotto compatibile, oramai i competitor ci sono...

dgero83

A casa mia Ho eliminato tutta la carta, tutti i DVD e adesso ho un sacco di spazio e il robottino pulisce ovunque

dgero83

Finché non lo colleghi alla rete rimangono sul dispositivo

dgero83

Offerte speciali sono solo sulla schermata quando non stai leggendo. Tra l'altro nel mio non compaiono neanche se non è collegato alla rete

dgero83

Con calibre, è difficile che qualcosa modifichi il formato. Tra l'altro, c'è anche un plugin che permette di togliere i drm con un click. alla mail del Kindle invece mi risulta che puoi mandare solo i PDF, che sono tra l'altro scomodissimi da leggere su Kindle.

dgero83

I libri da comprare ci sono tutti, e costano sempre qualche euro in meno del cartaceo, a volte qualche decina. Forse hai guardato solo su Kindle Unlimited, e lì di libri interessanti ce ne sono pochi anche secondo me

Ikaro

Ma chi? Voglio i nomi altrimenti parliamo di aria fritta... personalmente mai lamentato della pubblicità nella MIUI... No, mi sa che non lo sai come funziona sui Kindle... comunque non fa niente

Castoremmi

So come funziona sui kindle e a me non piace comunque. C'è chi rompe tanto le p4lle con le pubblicità della miui e poi accettate una roba del genere

Ikaro

Anche io, ma qui si stava parlando della pubblicità... Non vedo come possa inzozzare la schermata il suggerimento di un libro che potrebbe interessarti...forse è questione di principio nel senso che la vedi come pubblicità ma ti assicuro che non è per niente invasiva e, anzi, spesso è anche gradita

Ikaro

Quali? A me mai successo

uncletoma

Perché per far girare Anroid e le app serve un hardware più potente, molto più potente, di quello di un normale ebook reader.
Processore migliore, più ram, più rom, eccetera.

Ansem The Seeker Of Darkness

Perchè a volte ci sono libri che trovi solo sullo store amazon e non sugli altri per esempio

Max Severest
Castoremmi

Preferisco avere la cover del libro che sto leggendo e una schermata più pulita, e poi è anche una questione di principio.

Al solito prezzo, a meno che non ti interessi la resistenza all'acqua, io preferisco un dispositivo più versatile (maggiori formati e possibilità di acquistare su diversi store risparmiando sugli acquisti) e con il filtro luce blu.

Kristian

Sorry hai ragione..mi ricordavo che mobi era l'estensione dei Kobo..

Ikaro

Mmm no... Kobo usa epub, il formato libero degli ebook... Kindle mobi, awz era il vecchio formato Kindle... AZ non so cosa sia

basco897

Oramai i prezzi si sono fermati,io presi un Tolino Shine HD 2 tre anni fa a 70 euro in offerta su IBS,certo non è che ci sia molto da innovare su questi ereader:)

Kristian

Mobi è Kobo..AZ qualcosa è kindle

Ikaro

"Oggi Calibre permette di convertire i libri da epub a azw senza il minimo problema."
non sempre

Ikaro

"Vale anche il viceversa se è per questo."
Perchè dovrei passare da mobi a epub?

"E per inciso, da Calibre è sempre possibile inviare i libri al kindle tramite email."
Sempre dal computer passi ;)

ad oggi, per me, kindle è solo uno svantaggio, i kobo gli sono perfettamente all'altezza e ti perdi, o comunque rendi più difficoltosa, l'integrazione con altri store di libri, librerie online e gruppi di scambio libero... kindle unlimited è robetta e lo store di amazon non è il più economico sulla piazza

Ansem The Seeker Of Darkness

Vale anche il viceversa se è per questo.
Come però dici tu i tempi sono andati avanti. Oggi Calibre permette di convertire i libri da epub a azw senza il minimo problema.
E per inciso, da Calibre è sempre possibile inviare i libri al kindle tramite email.

LAM

La luminosità la puoi solo abbassare o aumentare ma non cambiarne il tono come fa l'Oasis. Proverò ad invertirne i colori

Ikaro

Che problemi ti da la pubblicità di un libro, che potrebbe interessarti, solo nella home e nella schermata di sblocco? mica sono popup che si aprono mentre leggi...

Ikaro

emule? c'è ancora?

Aster

no la luminosita si cambia anche dal kindle normale e pw,allora puoi invertire i colori che aiuta di notte

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati