Incredibile ma vero, una delle promozioni più apprezzate durante il Black Friday torna a sorpresa da oggi. Parliamo del -20% su Amazon Warehouse e su prodotti selezionati di offerte ricondizionate. La promozione Amazon Warehouse è valida dalle ore 00:00 di mercoledi 22 gennaio 2020, alle 23:59 di venerdì 31 gennaio 2020.
- L'offerta si applica solo agli articoli idonei che visualizzano il messaggio di offerta nella relativa pagina di informazione del prodotto.
- Si applica solo quando tutti gli articoli idonei e benefit sono acquistati nell'ambito di un ordine unico. Applicabile solo a ordini completi in spedizione a un unico indirizzo e che soddisfino tutti gli altri requisiti della promozione.
- L'ordine deve essere effettuato prima della fine del Periodo di offerta.
- L'offerta non si applica agli articoli venduti da altri venditori sul sito Web Amazon.it.
- L'Offerta è soggetta al numero di prodotti disponibili e può essere sospesa o modificata in qualsiasi momento. L'offerta non può essere cambiata in contanti.
- Le spese di spedizione e preparazione si applicano a ciascun prodotto secondo i termini e le tariffe di consegna standard di Amazon.
- Questa offerta non può essere combinata con altre offerte promozionali, inclusi i buoni regalo promozionali. Questa offerta non si applica nelle regioni che la vietano.
- L'offerta deve essere utilizzata mediante il carrello. Non applicabile agli ordini effettuati con la funzione 1-Click.
- Si applicano le Condizioni Generali di Uso e di Vendita di Amazon.it.
NOTA BENE: CERCATE NELLA PAGINA CHE TROVATE SOPRA TRAMITE IL TASTO CERCA TROVERETE MOLTISSIMI PRODOTTI.
Per trovare i prodotti di elettronica, vi consigliamo di andare in questa pagina e cercare con la ricerca ciò che vi serve sperando sia compatibile con lo sconto -20%.
Per verificare se il prodotto è compatibile, vi basterà controllare la presenza della scritta -20% sulla pagina del prodotto all'interno della sezione Warehouse.
Commenti
Non si puo sapere può essere un reso o un oggetto con scatola danneggiata e non più vendibile come nuovo, in ogni caso hai la normale garanzia
Per favore, un chiarimento: leggo in giro che delle volte l' Usato - Come nuovo (L'articolo verrà fornito nella confezione originale. La confezione sarà danneggiata) si presenta come un qualcosa di nuovo ma con ammaccature/danni alla confezione: si tratta dunque di qualcosa che non è stato mai comprato oppure è qualcosa che è stato reso ma che appare nuovo (ma che comunque è finito nelle mani del compratore) ?
di solito gli ipad sono sempre presenti in questi sconti, il mio l'ho preso proprio con un no iva unieuro (e qualche settimana dopo l'hanno messo anche da mediaworld)
Se, e poi dopo aver aspettato settimane se non mesi ti esce scritto un bel "*escluso prodotti Apple" nelle offerte.
se aspetti un no iva di qualche catena hai lo sconto anche sulla pencil (che costa 99)... altrimenti puoi fare uno step alla volta o non prenderlo proprio :')
no non ho clonato il sistema... comunque per farlo basta riformattarlo prima con blocchi di 4kb se non ricordo male.
comunque mi sembra che sabrent dia il tool per fare la migrazione (dovrebbe esserci sul sito insieme a questi ssd).
Quindi non hai effettuato il clonaggio del sistema? Ho letto che con i sabrent non è possibile e, dato che io lo userei sia per il sistema che per i dati, questa è l'unica cosa che mi blocca.
A ok ottima marca in teoria;) ne ho comprati 5 negli ultimi tempi per pc senza pretese
120 euro, un sabrent da 1tb.
mi costava poco piu' di un crucial mx500 da 1tb... ma per il crucial (che e' sata) avrei dovuto comprare anche un cavetto sata e un supporto per attaccarlo al case, quindi alla fine tra tutto avrei speso piu' prendendo un ssd sata, e avrebbe avuto anche performance inferiori
sabrent... e va perfettamente, molto meglio dei sata e per cio' che deve fare (ssd dati, dove quindi tengo tutti i miei file e i giochi) non avrei avuto benefici acquistando i piu' costosi samsung
Su amazon warehouse c'è il 20%, usato ottime condizioni, probabilmente come spesso accade sarà nuovo. Uso il PC
Qualcuno mi consiglia (preferibilmente su Amazon) delle cuffie wireless (design airpods) che costino poco ma che si sentano bene per la musica?
Le dovrei usare in palestra, dove sto andando spesso e vorrei evitare di usare continuamente le AirPods.
Prezzo quanto più basso è possibile, basta che siano sufficienti per la musica e che abbiano la durata di un paio di ore.
Grazie!!!
Mah, quello più economico che ho trovato è il Nuovo modello WiFi 32Gb (20 effettivi) a 320€ senza sconto Warehouse (non c'è essendo Apple) e 340€ nuovo + 100-125€ di Pencil.
scusami lol, ci doveva essere uno slash tra android e windows :')
Comunque per iPad puoi vedere se trovi qualcosa di usato, e per il "è un casino collegare ipad a pc" non serve, è tutto sincronizzato in cloud.
Rimango della mia e un tablet senza pennino vero, e non un semplice pennino che funge come dito, è inutile in quel senso... forse lo salvi solo usandolo per evidenziare testi, ma non per scrivere
Dove l'hai trovato? Su keepa non trovo nello storico che sia sceso così tanto. Comunque ero indeciso anche io sul comprarlo o meno, il fatto è che con l'uscita di PS5 a ottobre sicuramente non lo renderanno compatibile con la nuova generazione, al netto di costosissimi adattatori
Devo dirti che con un sistema digitale, non potendo "barare", riesco a ricordare più cose a parità di variabili. Ma magari sono io.
Comunque in ogni caso, c'è ancora possibilità di scelta :') ad ognuno il suo.
iPad mi sa che non si trova sui 300€, la pen costa altri 100€ e poi è un casino collegare iPad a PC dato che devi avere iTunes e rotture di palle varie. Che vuol dire "uno
Android Windows"? Esistono tablet dual OS recenti e decenti?
Guarda io ne sono uscito 5 anni fa e se da una parte gli appunti erano molto comodi per imparare in modo mirato cosa interessava al professore e come affrontava lui gli esercizi, dall'altra dopo un po' ho valutato che il tempo impiegato a seguire le lezioni non valeva il vantaggio dato dagli appunti quindi o qualche amico li passava oppure preferivo studiare anche qualcosa in più ma con i miei ritmi. Poi ovvio che non tutti gli esami sono uguali: c'è chi fornisce dispense che praticamente sono riassunti perfetti di tutto il programma, chi segue i libri scritti da se stesso (specialmente materie matematiche), chi fa le lezioni un po' "a sentimento" ma tratta argomenti di cui si trova l'universo online, ecc...
Vuoi mettere la scomodità? Solo di spostamenti perdevo almeno 1h e mezza, senza contare che non era scontato trovare nei laboratori e le limitazioni di certi pc.
confermo e ribadisco che un sistema tradizionale di catalogazione è assai più rapido e funzionale alla consultazione oltre che meno costoso.
un sistema digitale oltre che non essere sempre di utilizzo immediato necessita anche di un tempo di organizzazione, selezione, di manutenzione ed è soggetto pure a rottura, furto o altro; se tu consideri tutte le variabili ti rendi conto che la scuola digitale non è affatto funzionale e neppure economica tanto più che libri e dispense spesso devi pure acquistarli e quindi ti tropi pure a gestire un sitema "ibrido" ancor più elaborato e dispersivo.
se devi prendere appunti con un tablet solo ipad per favore, al massimo uno android windows con supporto al digitalizzatore, ma NON uno senza digitalizzatore!
Silicon Power o Sabrent?
io ho preso auricolari usati e li ho lavati e disinfettati, pagati 70 invece di 120
Ma quanto siete schizzinosi? Lo avete anche voi il cerume nelle orecchie
Inutili pesanti e costose?
Mi stai dicendo che spendere 400€ non rendono in 3+2 anni di università?
Ragioniamo:
Compri/Stampi libri e dispense, contando circa una decina d'euro a dispensa per le stampe per circa 6 corsi all'anno sono circa 60€, più il costo di eventuali libri. Quaderni e penne che se ne vanno via come al pane: circa 2 quaderni a corso, sono 12 quaderni + tante penne.
Ora contando circa 100€ all'anno per tutto, in 5 anni sono circa 500€, il che va a coprire (più o meno in base al device) l'acquisto di un dispositivo (che si può usare anche per altro). La questione "costosa" dipende da diversi fattori. Quindi la lascerei più soggettiva delle altre.
Inutile? Beh, no. Ci si può fare di tutto, oltre che studiare. Oltre ad avere sempre tutto con te.
Pesante? Mi dispiace, ma con meno di mezzo kilo in zaino ho tutti i miei appunti, che in base a quello che vedo dai miei colleghi, sono circa 2-3 quaderni+dispense A MATERIA. In mezzo kilo ho tutte le materie di 5 anni, non di un semestre. Ho sempre tutto disponibile per l'accesso da altri dispositivi, sono fuori e non ho il materiale? Mi basta un computer, un telefono, un tablet. Siamo in disaccordo, ma dire che siano inutili e pesanti è da stupidi. Puoi dire che non ti ci trovi, che è già diverso.
Può essere roba nuova che non può essere venduta come tale per via della scatola esterna rovinata, personalmente ci ho fatto degli affari
Come passa il tempo, 20 anni fa a ingegneria laurea quinquennale o ti facevi passare gli appunti o col piffero che passavi gli esami. Le dispense non esistevano e se c'erano saltavano n passaggi nelle formule per obbligarti a venire a lezione!
I progetti si fanno anche nelle aule attrezzate
TI sfido a fare i progetti senza pc ahahah
Quanto lo hai pagato quello da1tb ?marca?
lui farà biotecnologie
e va bene, non ho resistito più di 2 giorni al logitech g29 a 138€
entro due anni puoi mandare indietro il prodotto e ti ridanno i soldi..
sofisticazioni inutili pesanti e costose
carta e penna più che sufficienti ad Ingegneria
Anche io .. ci faccio i migliori acquisti su warehouse e non sono l'unico.
Ieri ho fatto comprare a una mia amica il 49RU8000 Come nuovo su warehouse (il che significa che è nuovo, tipo quando ho preso il vpr 4k optoma ed è arrivato con ancora la plastica intorno all'oggetto) a 370 euro.
non serve proprio nulla
basta carta penna e al massimo calcolatrice
Dipende dalla facoltà e da come prendi gli appunti:
-se scrivi per lo più tramite tastiera allora vai di notebook con una buona autonomia e possibilmente non prendere schermi in 16:9
-se scrivi per lo più con la penna allora prendi iPad+Pencil, vanno benissimo anche quelli base appena li trovi in sconti e un pc "normodotato", tanto ormai abbiamo raggiunto buoni livelli un po' ovunque. Perchè iPad e non Surface? Semplicemente per le applicazioni, per quanto su desktop (e anche su mobile) ci sia onenote, questa non raggiunge il livello di completezza che ti dà Notability o Goodnotes, la possibilità di registrare intere lezioni e di averle sincronizzate con gli appunti che prendi (quando riascolti, ti basta tappare su una parte degli appunti e va direttamente lì). Inoltre i tablet rispetto a laptop vari hanno la possibilità di poter modificare pdf in un attimo e quindi poter avere dietro dispense, libri ecc il tutto sempre accessibile.
oramai Amazon non è più quella di una volta dove l'usato era veramente scontato
Si trova molta roba nuova nel warehouse
Imho è tutto relativo alla facoltà che fai: a ingegneria non serve nulla di tutto quello che hai detto, basta un pc abbastanza prestante, una biblioteca da cui prendere i libri in prestito (o scaricarti i pdf ma vabbeh) e andare alla prima lezione di ogni corso per le info sulle dispense e poi puoi benissimo ripresentarti in facoltà solo per sostenere gli esami o per far contenti quei prof all'antica che vogliono le presenze.
anche io l'ho appena presa a quel prezzo.
era da un po che volevo portare anche il notebook a 16gb di ram (purtroppo ha solo un banco il notebook quindi non potevo semplicemente aggiungerne un altro da 8).
ho sempre rimandato perche' comunque non e' urgente, con 8GB sto gia abbastanza bene, ma con 16GB sto decisamente piu' tranquillo visto che non uso la swap
controlla gli zowie, ne ho presi 2 a 30€ nel warehouse
un minicicciolo
per l'uni le uniche cose che ti servono davvero sono:
-registratore vocale
-quaderni
-penne
-evidenziatori
se proprio vuoi usare pc o tablet, uno vale l'altro
ma che senso ha??...il risparmio col nuovo è minimo ma nuovo è sempre meglio