ULTIME ORE PER SFRUTTARE LA PROMO
Torna una delle offerte più interessanti di Amazon in un periodo sicuramente molto favorevole alla lettura considerando l'arrivo delle vacanze di Natale. Tutti gli iscritti ad Amazon (non serve Prime) potranno infatti sottoscrivere l'abbonamento Kindle Unlimited GRATIS per 3 mesi e accedere a tutta la libreria disponibile nel pacchetto.
Il costo è completamente gratuito e dopo 3 mesi sarà rinnovato a 9,99€ anche se ovviamente potete disdire tutto a costo zero.
Termini e Condizioni Offerta Promozionale Kindle Unlimited:
- L’offerta promozionale è valida per un periodo limitato.
- Per poter usufruire dell’offerta promozionale è necessario essere in possesso di un account su amazon.it.
- I clienti attualmente iscritti a Kindle Unlimited (sia con piena iscrizione che con periodo d’uso gratuito di 30 giorni) non possono usufruire dell’offerta promozionale.
- L'offerta promozionale è valida solo per i clienti residenti in Italia, San Marino e Città del Vaticano.
- L’offerta promozionale è soggetta alle Condizioni Generali di Uso e Vendita di Amazon.it e alle Condizioni d’uso di Kindle Unlimited.
- Al termine del periodo promozionale, si rinnova automaticamente a 9,99€ al mese.
- L’iscrizione a Kindle Unlimited può essere annullata in qualsiasi momento da www.amazon.it/kucentral.
- L’offerta promozionale è limitata a un solo cliente e a un solo account.
- L’offerta promozionale non è cumulabile con altre promozioni.
- L’offerta promozionale non è trasferibile e non può essere venduta a terzi.
Commenti
Accidenti. E' vero. Mi scuso.
anche io vedo 30 giorni... boh...
Ah non lo sapevo.
Cioè via kindle hai accesso direttamente agli ebook: puoi connetterlo a un computer, copiarli e da lì rimuovere i drm (tendenzialmente con Calibre); dall’app non credo sia possibile accedere direttamente agli ebook
Anche a me :(
Guarda che hai scritto male...no vabbè a questo livello siamo...
Perchè hai solamente l'app. Avessi il Kindle invece, basterebbe collegarlo al pc per entrare nella memoria e ritrovarsi tutte le cartelle di tutti i libri. Copi la cartella sul pc, la carichi su Calibre e converti il formato. DRM tolto e tutti felici. Mi pare ci sia anche la possibilità di scaricare direttamente il libro sul pc, controlla le impostazioni Amazon
Io ho provato anche qualche giorno fa e mi dava sempre 30 giorni...
Ok boomer!
se sfrutti tanto le features in più del pro vai di pro altrimeni risparmia
Cioè?
Mah spero che tu abbia fatto un percorso accademico di tutto rispetto per dire queste cose.
Eri partito bene... poi va be, la megac*zzata finale
ma anche no...
Anche a me sembra che si sia tutta robaccia e mi chiedo chi paga 9.99 euro al mese.
no, solo per "rubare" gli ebook dopo
cioè è obbligatorio l'acquisto di un kindle per poter usufruire di kindle ulimited
ma credo non sarebbe più legale.
Teoricamente no - ma se mentre li hai li trasferisci al computer, puoi togliere i DRM e convertirli in un formato universale (tipo epub) anche leggibile dal tuo Sony.
Non sapevo che rimanessero tuoi a vita anche disdicendo l'abbonamento.
Ma ci vuole per forza un kindle reader giusto? o funziona anche con altri lettori (io ho un vecchio sony)?
E poi noi "scansafatiche" ci troviamo gobbi e con una postura sbagliata ed altri problemi. Solo perché l'avete fatto anche voi non vuol dire che dobbiamo farlo anche no se ci sono alternative.
fino all'8 marzo
Si fanno le spalle quegli scansafatiche delle generazioni attuali, come se li son fatti tutti, 5 libri di sicuro non pensano.
aprendo il link a me indica 30 giorni. Tu vedevi già 90 giorni (o 3 mesi)?
Il punto è che i libri hanno prezzi molto disparati, e il prezzo non segue la qualità... In più ci sono libri gratuiti (autori morti prima del 1949 come Pirandello, autori copyleft come Wu Ming).
Poi ci sono quei libri che non riesci a finire in un mese che ti fanno sballare il conto.
Ha senso perché in un mese ascolto più di 10 € di album digitali, se in un mese posso leggere 16 €di ebook, per 3 o 4 posso non spendere nulla (perché magari sto leggendo un libro senza diritti d'autore. La questione rilettura: se dopo un tre/quattro anni voglio rileggere un passo l'ho ancora in libreria con l'acquisto, con l'abbonamento no (e magari l'ho interrotto perché so di non aver tempo per leggere in quel mese, non pagherei 10 € per far leggere un paragrafo ad un amico). Se dopo volessi assolutamente ascoltare una canzone potrei usare youtube o comprare un singolo brano a 0,99€ e non a 7,99€
grazie per la segnalazione preso al volo e disdetto subito dopo. Così sono a posto fino all'8 marzo
ok, allora non ha senso economicamente: pago un mese mi scarico senza leggere tutto ciò che posso (avendo il solo limite del tempo) e poi disdico l'abbonamento. Se c'è un limite di libri perde proprio di senso il servizio.
lo spero, non sarà legale ma almeno non si arrecano danni irreparabili.
Comunque rimane vero che non ovunque è diffuso mlol
via kindle hai a disposizione i file, via app non credo sia effettivamente possibile (quantomeno non facilmente)
Sperando che prende piede e le tecnologie migliorino... vuoi mettere il piacere di non far portare zaini di 10kg ai ragazzi.
Scusa ma come dovrei fare? Non scarica mica il file, scarica il libro solo nell'app Kindle
Scusa, ma come? Non capisco, a me non scaricai il file, a me scarica il libro solo nell'app Kindle
penso che il suo consiglio fosse più che altro quello di sdrmare il file e restituirlo alla biblioteca, un po' come fotocopiare i libri
La differenza tra i due sta nella qualità del display e conseguentemente nel reparto grafico del SoC che è nettamente superiore nel Pro. C'è differenza anche nel reparto fotografico.
Io prenderei il Pro da 256GB, cercalo su trovaprezzi e lo troverai a meno del 64GB in negozio Apple. Magari poi valuti se fare l'Appe Care con i soldi risparmiati.
(cioé: algoritmo sempre basato sul numero di serie del kindle -se ben ricordo-?)
eh appunto, ma sicuri sia fattibile? Stesso sistema dei libri acquistati?
No, intendo togliendo i DRM.
intendi piratandoli?
di famosi ce n'è un mezzo miliardo, di recenti mezzo
La differenza é che con questo, gli ebook di fatto puoi tenerteli e diventano TUOI.
A differenza dei servizi di musica/film, dove se annulli l'abbonamento non ti rimane niente.
O.T. Devo prendermi un iPad nuovo (sostituirei un Air 2), avendo la possibilità meglio il Pro 11 da 64gb o l'Air 2019 da 256gb? Specifico che ho bisogno delle versioni Wifi+Cellular, inoltre prenderei anche la pencil a parte e la smart keyboard (quest'ultima da valutare), la mia domanda è quanto divario c'è tra i due modelli?
per la musica funziona benissimo perché le canzoni invece le ascolti una volta sola?
Sarà passato troppe volte Mark e ha chiuso
Secondo me devi paragonarlo a un libro uscito da poco ovvero un libro da 9.99€. A parte grandi offerte (e sono d'accordo che ce ne sono molte) in pratica ti chiedono il prezzo di 1 ebook al mese e molto meno del prezzo di un libro che parte da 15€.
Vedendo il catalogo comunque lo vedo molto povero di titoli recenti e/o famosi.
Un modello che non mi convince affatto: non tutti i mesi leggo 10€ di eBook, e quello che leggo lo voglio per sempre. Anche se fosse l'abbonamento a tutto il catalogo (e così non è) non ne vedrei l'utilità.
All'obiezione che magari io legga poco: Garzanti propone tutto Tolstoj a 5 €, e parimenti fa con Dostoevskij. Voglio vedere quanti in un mese riescono a godersi quanto scritto da quei due e a rinunciare alla rilettura di un rigo l'anno successivo perché si è abbandonato il sevizio.
Per la musica questo modello funziona benissimo, per i film dipende da quanti se ne vedono. Per i libri non ha senso.
Per riviste e giornali è utilissimo
Dipende da cosa si legge, e spesso i migliori tesi sono brevi. Prova a spaziare, magari ripiegando sui racconti, ormai la forma di letteratura che leggo maggiormente.
Torna a dormire
No. E' il suo ghost writer.