Amazon, "Un Click per la Scuola" supporta le scuole italiane e Save The Children

28 Agosto 2023 5

Amazon ha deciso di stanziare per il quinto anno consecutivo dei fondi destinati sia alle scuole italiane dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado che a Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro

AL VIA IL PROSSIMO 6 SETTEMBRE

Il 6 settembre, infatti, torna "Un click per la Scuola", l’iniziativa grazie alla quale per ogni acquisto effettuato dai clienti di Amazon.it iscritti al programma, Amazon donerà una percentuale sotto forma di credito virtuale alla scuola preferita dal cliente, o a Save the Children che, a loro volta, potranno utilizzare per richiedere strumenti necessari alle attività didattiche, scegliendo da un catalogo di oltre 3.000 prodotti.


I clienti che vogliono partecipare all’iniziativa possono iscriversi al sito dedicato www.unclickperlascuola.it e selezionare il destinatario della donazione che si desidera supportare tra le migliaia di scuole italiane aderenti. Fino a oggi, oltre 29.000 scuole in ​​tutta Italia hanno aderito all'iniziativa e Amazon ha donato più di 2 milioni di euro in crediti virtuali

Save the Children potrà utilizzare il credito virtuale per “Fuoriclasse in Movimento”, una rete di 250 scuole italiane più bisognose unite per favorire il benessere scolastico degli studenti e per garantire il diritto all'istruzione di qualità per tutti, con l’ambizione di contribuire al rinnovamento di metodologie e strumenti con cui si affronta il fenomeno della dispersione scolastica in Italia.

Amazon darà il via all’iniziativa donando 4.000 kit per il ritorno a scuola, che includono zaini, matite, astucci e altri prodotti destinati all’educazione. I kit verranno assemblati dai dipendenti di Amazon e saranno destinati agli studenti più vulnerabili, supportati da Save the Children.

LA VETRINA PER IL BACK TO SCHOOL

Per il “Back to School”, Amazon.it mette anche a disposizione degli utenti tante offerte sui prodotti della vetrina che sarà disponibile fino ad ottobre e dove si potranno trovare libri di testo, cancelleria, zaini e astucci, moda e accessori, elettronica e molto altro.

Infine, tutti gli studenti che frequentano attualmente un corso di istruzione universitaria o equivalente in Italia, possono iscriversi a Prime Student, un programma che consente ai clienti idonei di usufruire di tutti i benefici Prime al prezzo di 24,95 euro all’anno. I nuovi iscritto hanno accesso a 90 giorni di prova senza costi aggiuntivi in collaborazione con Microsoft Surface. Dopo i primi 90 giorni senza costi aggiuntivi, Prime Student verrà convertito automaticamente in un'iscrizione a pagamento annuale o mensile.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paul The Rock

Si potrebbe provare a chiedere alla scuola cosa ha preso con i buoni amazon che le sono stati assegnati. Comunque l'iniziativa è lodevole, ma ci vuole che molta gente aderisca all'iniziativa per far sì che arrivi una cifra quantomeno sfruttabile alla scuola. Ci vorrebbe che tutti i genitori degli alunni che usano Amazon aderissero per la loro scuola, mentre invece io vedo che sono molto pochi che lo fanno.

Tango_TM

sempre aderito all'iniziativa, peccato per non ricevere nessun resoconto di quanto è arrivato alla scuola

un eternauta

Carità pelosa.

NOMC19

A che servono le scuole, tanto c'è wikipedia

/s

mister x

Donate, ci sono ancora troppi studenti italiani che non hanno un arma da portare a scuola!

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero