
Articolo 26 Mag
Creed III è disponibile da ieri in streaming su Prime Video. Dopo il suo successo nei cinema di tutto il mondo, il film diretto, interpretato e prodotto da Michael B. Jordan arriva in streaming per tutti gli abbonati al servizio di Amazon.
Al suo debutto il 3 marzo, Creed III ha stabilito un nuovo record al botteghino con un incasso di 58,6 milioni di dollari, diventando il più grande debutto di tutti i tempi negli Stati Uniti per un film a tema sportivo. Attualmente ha raggiunto un incasso di 275 milioni di dollari in tutto il mondo. Creed III ha ricevuto elogi da parte del pubblico e della critica, ottenendo l'89% di valutazioni positive su Rotten Tomatoes e un grado A- su CinemaScore.
Il film racconta la storia di Adonis Creed (interpretato da Michael B. Jordan), che dopo aver raggiunto il successo nel mondo della boxe ha ottenuto grandi risultati sia nella sua carriera che nella sua vita personale. Quando un ex amico d'infanzia e talento della boxe di nome Damian Anderson (interpretato da Jonathan Majors) esce di prigione dopo una lunga condanna, Donnie si trova di fronte a lui sul ring, desideroso di dimostrare di meritare un posto nel mondo del pugilato. Lo scontro tra i due ex amici è più di una semplice lotta. Per risolvere le questioni del passato, Adonis deve mettere in gioco il suo futuro per combattere contro Damian, un avversario che non ha nulla da perdere.
Creed III è il terzo capitolo della popolare serie cinematografica ed è anche il debutto alla regia di Michael B. Jordan. Nel cast del film figurano Jordan, Tessa Thompson, Jonathan Majors, Wood Harris, Mila Davis-Kent, Florian Munteanu e Phylicia Rashad. La sceneggiatura è stata scritta da Keenan Coogler e Zach Baylin, basata su una storia di Ryan Coogler, Keenan Coogler e Baylin. Tra i produttori di Creed III troviamo Irwin Winkler, Charles Winkler, William Chartoff, David Winkler, Ryan Coogler, Michael B. Jordan, Elizabeth Raposo, Jonathan Glickman e Sylvester Stallone.
Inoltre, è stata rilasciata anche la colonna sonora ufficiale di Creed III, che presenta nuove tracce di artisti come J. Cole, Big Sean, Kehlani, J.I.D, Ari Lennox, Bas, EARTHGANG, Lute, Cozz e Omen. La produzione esecutiva della colonna sonora è affidata a Dreamville (Candace Rodney, Adam Roy), insieme a Proximity Media (Ryan Coogler, Ludwig Göransson, Archie Davis), Outlier Society (Michael B. Jordan) e al produttore musicale esecutivo Frank Brim. La colonna sonora originale del film è composta da Joseph Shirley ed è disponibile su Sony Music Masterworks.
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Commenti
Capito, ma anche con le catene maggiori?
che smerdata...ci son rimasto male per lui...
MJ
concordo
Visto ieri... di sicuro non un capolavoro, anzi, un prodotto a misura dell'orgoglio e del sogno di riscatto afroamericano, che evidentemente è stato alla base del suo successo in USA.
Da noi appare talmente decontestualizzato nella sua autocelebrazione, da rischiare l'effetto parodistico.
Lamm€rda
inguardabile, al contrario dei primi 2
Se non è Roryal Mayfair o Royal Oud per me non è Creed
Che cavolo di fisico che ha però!
I dodicenni sono nati 12 anni fa.
Sembra Big Jim
Atacchino
Tutti dopati
E va be.... su.... il problema è quando 'forzano' la cosa modificando le storie originali ecc...
era una battuta, ovviamente non è neanche parente , il padre è però un grosso produttore
No dai non è così disastroso tutto sommato. Ovviamente anni luce indietro ai capitoli precedenti
Adesso però sono dappertutto, anche nella pubblicità delle merendine
Ma non è un giocatore di basket se non erro, fa il modello/attore da quando è nato praticamente
Quindi Apelle ^^
dai che ti piace il silurone
sembra più un petto di apollo
Figlio segreto di Apollo…
Ma sarebbe Apollo Creed?
Costringe i teatri a tenere sù i film per mesi anche se dopo un mese sono spiccioli... t'è mai capitato di andare a vedere un Black Panther qualsiasi al giorno 70? In sala ci sono sempre due persone al massimo.
Pur di spremere fino all'ultimo censtesimo da una pellicola arrecano un danno al teatro, che magari nella sala grande ci metterebbe una nuova uscita 3 settimane dopo.
Questo lo si è capito da molto tempo ormai.
E' davvero bravo, dopo che ha interpretato la Torcia umana degli ultimi F4, la sua carriera è esplosa.
Si vabbè…. Allora facciamolo lavorare visto che ne abbiamo tanti in stazione a spacciare
In che senso?
Tutte le storie son trite e ritrite, quantomeno nel più del cliché...
??
I neri nella boxe ci sono da sempre..
Sì, peccato che quelli da te elencati, tolto Quantumania, NON siano gli "ultimi 4-5 film", ma anzi sono i primi film usciti durante il periodo pandemico, durante il quale le sale (quelle già aperte, perché non tutte lo erano) erano in forte crisi a causa delle limitazioni del Covid e perché il pubblico non aveva ancora ripreso ad andare al cinema (e sicuramente non era invogliato ad andarci per vedere film su personaggi sconosciuti), facile dire che "hanno floppato" citando quei film. Vogliamo però vedere quanto hanno incassato i VERI ultimi film, in ordine cronologico?
- Spider-Man: No Way Home: 200 milioni di budget, 1.92 miliardi di incassi, tutt'altro che flop;
- Doctor Strange in the Multiverse of Madness: 200 milioni di budget, 955 milioni di incassi (e l'hanno buttato su Disney+ dopo appena un mese e mezzo, eh), tutt'altro che flop;
- Thor: Love & Thunder: 250 milioni di budget, 760 milioni di incassi (forse non è andato come speravano, ma considerato quanto è stato criticato, pure qui è andata piuttosto bene);
- Black Panther: Wakanda Forever: 250 milioni di budget, 859 milioni di incassi, tutt'altro che flop;
- Ant-Man and the Wasp: Quantumania: come hai riportato, 200 milioni di budget, 476 milioni di incassi, questo è effettivamente un flop;
- Guardiani della Galassia Vol. 3: 250 milioni di budget, 789 milioni di incassi (ed è ancora nelle sale, e dato che avrà una corsa più lunga dei precedenti salirà ancora, e sicuramente agli 800 ci arriva), un altro successo.
Come puoi leggere tu stesso, tra tutti gli ultimi film usciti c'è stato un solo, vero flop. Nulla di così disastroso.
Questo è vero, ma di nuovo: vale per tutti i film, non solo quelli Marvel; negli ultimi anni la tendenza è cambiata per tutti (complice anche la diffusione che le piattaforme di streaming hanno avuto nel post-pandemia). E se vogliamo andare a guardare, per i film del MCU il "miliardo automatico" c'è stato solamente nel periodo 2018-2019, periodo in cui c'era un hype esagerato per gli ultimi due Avengers (tanto che pure film apparentemente odiati da tutti come Captain Marvel hanno incassato 1 miliardo).
Ciò detto, rinnovo: augurarsi che una saga che non ti piace e che nessuno ti obbliga a seguire fallisca è davvero stupido.
La genetica li ha premiati…
Non criticate ha un bellissimo fisico….ricordiamocelo ai tempi de i “ fantastici 4”…
oppure sei Barney Stinson.
Non volevo fare un paragone tra i 2 film (i costi di produzione di Rocky 4 son stati 28 million di dollari nel 85, quindi molto di più rispetto ad oggi), ma far vedere che i Rocky non erano prodotti che incassavano 1 miliardo a film
300 milioni nel 1985 contro 275 nel 2023?
Ma chi li fa sti paragoni?
Aggiustando con l’inflazione attuale, Creed 3 dovrebbe incassare circa 840 mln per essere _paragonabile_ a Rocky IV
Io visto a Torino.
Dimmi la verità.
Non merita nemmeno a scrocco vero?
Appunto che mi sto preoccupando per Canale 5.
Infatti è quello che mi preoccupa.
Il film che ha incassato di più di Rocky dovrebbe essere Rocky IV con tipo 300 milioni, Creed 3 ci è andato vicino con 275
Come faccio sempre io.
Un campione d'incassi che ha cominciato una saga che ancora oggi va avanti.
A un costo di 200-250 milioni per pellicola, ricordando sempre che vale la regola del 3 (cioè deve incassare 3 volte quello che è costato per ammortizzare i costi di marketing eccetera):
- Quantumania: 200m, 476 di incasso. Flop.
- Eternals: 236m, 402 di incasso. Flop.
- Black Widow: Buttato direttamente su Disney perché faceva ca*are anche quelli che lo hanno fatto.
- Shang-Chi: 200m, 432 di incasso. Flop.
E in generale è innegabile che l'aria sia cambiata. Un tempo il miliardo era automatico, ora invece anche i successi fanno fatica a raggiungerlo e i successi come Love & Thunder e Wakanda Forever raccolgono 100-200 milioni di profitto.
Guardians 3 sarà ricordato come il canto del cigno.
Considerato che stanno uscendo un sacco di blockbuster non Disney che occupano le sale migliori dei multisala, direi che non sta funzionando questa loro tecnica diabolica (anche perchè credo, ma qui potrei sbagliarmi, che qualche ente anti trust avrebbe da ridire a riguardo, in tal caso).
"Floppato"? Mi sa proprio che non ti sei andato a guardare gli incassi degli "ultimi 4-5 film", oppure (nel peggiore dei casi) che tu non abbia la minima idea di cosa significhi "flop".
No, Disney è diversa perché notoriamente costringono le sale a stipulare contratti tagliagola.
Ne parlò Tarantino qualche anno fa.