
17 Marzo 2023
Twitch senza inserzioni d'ora in poi costerà di più: 11,99 euro anziché 8,99 euro, un incremento di oltre il 33%. La variazione del listino di Turbo riguarda gran parte del mercato globale (negli USA costava 8,99 dollari, ora 11,99): come spiegato sulla pagina di supporto, "abbiamo adeguato i prezzi Turbo a livello globale come parte dei nostri sforzi per aiutare i creator a costruire e far crescere le loro comunità in tutto il mondo". Non si registrano variazioni per quanto riguarda le funzioni messe a disposizione.
Gli abbonati al servizio Twitch Turbo sono stati informati del cambiamento via mail. In alcuni Paesi il prezzo è persino diminuito, ma in questo caso per accedere al nuovo listino gli utenti devono prima disiscriversi dal vecchio abbonamento per poi re-iscriversi nuovamente alle nuove condizioni più favorevoli (ma, come detto, non è questo il caso dell'Italia).
Twitch ha rilasciato alcune indicazioni sul sito di supporto:
Sì, perché in ogni modo i già iscritti potranno usufruire di una "offerta" che prevede il pagamento di 8,99 euro fino al 31 agosto, dopo di che si passerà a 11,99 euro. Questo è valido solamente per i già iscritti e non per i nuovi abbonati.
Twitch Turbo è la versione a pagamento di Twitch.tv senza inserzioni, banner e video pubblicitari, fatta eccezione per gli sponsor del canale che si sta visualizzando. Include alcune funzioni extra come più emoticon, colori personalizzati per il nome utente nella chat, lo stemma della chat e la possibilità di archiviare la trasmissione per 60 giorni anziché 7.
A marzo la piattaforma ha vissuto le dimissioni del CEO Emmett Shear, sostituito da Dan Clancy. L'azienda ha recentemente tagliato 400 posti di lavoro per contenere i costi.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Allora stessa cosa per il calcio e lo sport come forma di intrattenimento in generale.
ah ecco! :)
Si chiama intrattenimento, tu sei quello che non paga Netflix, Amazon prime o per il cinema
C'era il riquadro della modalità PIP(pe) in basso
Amouranth bisogna vederla, non sentirla! :)
Io l'ho aperto qualche giorno fa che c'era lo showcase PlayStation. L'ultima volta che l'ho aperto per più di 20 minuti in background è stato per vedere per quanto tempo di fila Amouranth riusciva a leccare i microfoni ASR, credo di averglielo visto fare per tipo 2 o 3 ore di fila e dopo ho mollato io per sfinimento.
pensa che io non lo uso neanche! :)
Pagare per twitch? Ma proprio mai
Si ma è già da settembre 2022 che si sa ossia da 8 mesi è scattato l'aumento. Normale che se avevi avuto il rinnovo poco prima ne risentivi parecchio dopo
da bel pezzo sto catso. L'anno scorso a giugno ho pagato 36€. È aumentato del 40%. Se lo possono tenere
da bel pezzo è passato a 50€/anno
Anche il Prime passa a 50€/anno. Altro abbonamento da levarsi dalle palle
Non lo uso
rincara tutto! :(