
19 Maggio 2023
Amazon ha notato che il nome scelto per il marketplace dei prodotti di seconda mano non era molto chiaro, per cui Warehouse Deals cambia nome in Italia e diventa Amazon Seconda mano. Semplice, immediato, comprensibile a chiunque: "Diamo ascolto ai nostri clienti, e vogliamo offrire la migliore esperienza possibile a chi acquista nel nostro negozio", spiega l'e commerce arancione comunicando la novità.
Cambia la forma, non la sostanza: "Amazon Seconda mano continuerà ad offrire grandi sconti su prodotti usati e con confezione aperta. I clienti continueranno a beneficiare dello stesso processo di reso, garanzia legale, benefici Prime, e supporto del servizio Clienti", quindi ad essere cambiato è solamente il nome, il servizio è quello di sempre.
Per dare un'occhiata ai prodotti del "nuovo" Amazon Seconda mano basta recarsi all'indirizzo di sempre, e cioè:
Occhio a e-mail, notifiche o banner su amazon.it perché proprio in questo periodo l'e commerce offre 5 euro di sconto sull'acquisto di uno dei prodotti resi presenti su Amazon Seconda mano da almeno 20 euro. L'offerta è valida solo su invito, una volta ottenuto il codice promozionale questo sarà valido per un periodo di 7 giorni fino alle 23:59 del giorno in cui ci si è qualificati per lo sconto. Amazon Seconda mano, proprio come Warehouse, propone spesso offerte interessanti: le raccogliamo tutte qui, in tempo reale.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
Ma no, figurati ;)
Esempio?
Ah non sapevo.
Ottimo.
Ridi delle disgrazie altrui?! :)))
Si però gli piace usare parole straniere per fare il colto.
Chessò tipo Underdog.
Non funzionante ma era davvero luccicante.
Ovviamente aveva lavato anche ventola perchè era piena di polvere.
Ahahahahah
Dipende. Alcune lo fanno.
Infatti pensavo la stessa cosa.
Non sarebbe la prima volta.
........ vedrai ha reso allora tutto...ma di quello vecchio
Il seriale del telefono e quello sulla scatola corrispondevano
Pure senza cover è dura segnarlo subito
Sicuramente. Però almeno se uno spende 1500 euro almeno trattare l'oggetto con un minimo di cura. A meno che non si trattasse dello splendido che fa l'acquisto, lo usa un paio di settimane e poi da il reso. Oramai non mi stupisco più di nulla.
..... semplicemente era stato sostituito nel pacco, se guardavi i seriali erano diversi...
? Stai proponendo il nuovo servizio per m a s t u r b a t o r i seriali?
E Amazon Prime diventa Amazon Federica?
Ok per gli italiani ma spesso non sono seconda mano. Alcune volte sono solo confezioni esterne danneggiate o qualcuno che ha ordinato e restituito senza nemmeno aprirle. Io prendo spesso ed alcune volte è veramente conveniente, specie quando l'articolo nuovo è in saldo e quindi abbassano anche warehouse. Poi semmai cambia il prezzo e il giorno dopo quello warehouse ha un prezzo molto più alto del nuovo del giorno prima.
medio macchia / offuscare su metallo
O pre-loved
Va a coolo. Io avevo preso un iPhone 12 in condizioni accettabili che aveva tutti gli angoli ammaccati, pieno di graffi, batteria al 98% e display sostituito. Ovviamente tutte cose non menzionante nella descrizione dello stato del prodotto
Succede anche il contrario
Il punto è che anche se lo sapessero comunque non vuol dire "usato" neanche lontanamente, quindi era comunque un nome del ca**o. Anzi, a voler fare i complottisti, può anche essere sia stato scelto proprio perché NON da l'idea di usato, quindi anche ingannevole volendo.
Effettivamente con una spesa di 1500 uno dovrebbe stare più attento ma sono sicuro che il tipo lo aveva fatto cambiare (magari con qualche scusante). Quindi alla fine lui il suo ricambio lo ha avuto e io ho pagato un cellulare alla metà del suo prezzo anche se leggermente danneggiato.
Il sistema garanzia / usato funziona.
Poi capisco anche chi vuole le cose nuove ma comunque su informatica se ben messe, si risparmia molto.
Il problema è che ormai è folle spendere tutti quei soldi per un telefono. Io spendo 200 euro e lo cambio ogni due anni. Ben diverso da spendere il triplo e pensare di tenerlo sei anni.
Senza offesa ma aziende di altre nazionalità che vendono negli stati uniti mantengono i nomi dei servizi nella lingua madre? Non penso proprio
Diciamo che il fatto che ci sia gente che in qualche giorno di uso riesce a segnare un telefono da 1500 euro la dice lunga
Va anche a fortuna.
Personalmente presi 1 mese dopo il lancio il Fold 4 a prezzo ridicolo (700 euro) perché aveva dei piccoli danni su scocca esterna. Di visibili ma del tutto scomparsi con cover se proprio alla vista danno fastidio. Insomma un Fold 4 usato appena uscito alla metà del suo prezzo.
Meglio che ci sia il seconda mano, chi sa cipollare risparmia tanto su ottimi prodotti.
In dialetto parecchie
C’è anche chi ha preso roba che è arrivata più danneggiata di quanto dichiarato.
Ciò detto anche io presi un msi prestige a 900 euro.
Era dichiarato con assenza di alimentazione, ma alla fine mancava solo la parte finale del caricatore, che ho poi rimediato da un vecchio pc.
Il pc era praticamente nuovo.
Puoi fare affari o può andarti molto male.
Non bisogna essere soggettivi, resta comunque un rischio.
in inglese non vuol dire prodotti usati
io presi un Joystick Razer Tournament (120€ prezzo di vendita) a 80€ solo per un pezzettino di Y cancellato
Mi immagino le richieste arrivate al centro assistenza, "mi avete fregato, ho comprato dal magazzino e mi avete mandato un prodotto già usato!"
Ma in che condizioni era l'oggetto? Il 3600 che ho era praticamente come nuovo però ci ho risparmiato un po'
i primi effetti del ministero del made in italy XD
C'era una vignetta bellissima di Rat Man sul fatto di comprare riviste chiamate "Seconda Mano" pensando siano altro...
Mando body vuol dire corpetto in inglese, ma cosa c'entra?
Questi sono i geni del marketing che ci sono in tutte le aziende, ci avranno messo chissà quanti mesi e riunioni per decidere sta kazzata che a me da solo il senso di robaccia e non di occasione :D
Era fuorviante anche in inglese in realtà
Idee, talee (ad esempio se parliamo di stessa vocale).
Se parliamo di vocali differenti e vicine: piace, cucchiaio, ecc. ecc.
Molti non sanno manco cos’è e dove cliccare per Amazon warehouse.
si, a volte non conviene perché lo sconto è ridicolo, saranno davvero prodotti resi dopo qualche ora,/giorni altre volte l'acquisto è più interessante, il tutto proprio perché hanno anche 2 anni di garanzia e poi comunque spesso sono quasi nuovi,hanno segni, scatola rovinata, roba che per certi articoli si può sorvolare, poi dipende anche da persona a persona.
e fa bene
ahahahahahahahah XD
Personalmente per non rischiare compro solo usato come nuovo, aspettando il momento giusto si fanno comunque buoni affari e il prodotto che arriva normalmente è davvero nuovo di pacca, a parte magari la scatola
prima o pooooi...
Io al contrario ho sempre avuto esperienze positive. Spesso Amazon descrive i prodotti come se fossero in condizioni peggiori ed invece spesso mi sono ritrovato a ricevere prodotti pari al nuovo, alcuni apple erano con garanzia attiva da qualche settimana.