Amazon lancia EEA, consente alle aziende di arrivare in 9 mercati UE con qualche clic

19 Aprile 2023 8

Amazon annuncia lo European Expansion Accelerator, un programma interessante soprattutto in un periodo come questo in cui l'inflazione fuori controllo mette a dura prova la tempra di aziende e imprese. Lo EEA di Amazon accorcia la distanza tra i venditori e diversi mercati dell'Unione Europea, 8+1 per la precisione, dove il +1 è il Regno Unito.

E la distanza è veramente minima, si tratta di pochi clic (la promessa è in 2!), la riduce sostanzialmente all'intenzione di espandere o meno il proprio business in nuovi mercati. Chi volesse accogliere la sfida può farlo attraverso Seller Central, poi Amazon semplifica di parecchio il processo di espansione, è quasi tutto automatizzato. Impostazioni, traduzioni di descrizione e informazioni, parametri per la spedizione, controlli di idoneità dei prodotti eccetera vengono completati entro 3 giorni lavorativi.

European Expansion Accelerator è una soluzione che mancava ai nostri partner di vendita: crescere e offrire milioni di nuovi prodotti ai clienti Amazon in più negozi. Siamo lieti di poter ora offrire questo passaggio in due clic ai venditori in Europa in modo che possano espandere le loro attività attraverso Amazon - ha dichiarato Xavier Flamand, VP di Seller Services Europe.

L'utilizzo di EEA di Amazon è gratuito e riservato ai partner professionali già attivi in almeno uno dei i seguenti mercati, che sono poi i 9 in cui eventualmente si espande il proprio business:

  • Belgio
  • Francia
  • Germania
  • Italia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Svezia.

Amazon ha realizzato una guida per i venditori che volessero saperne di più sullo European Expansion Accelerator: la trovate al link in VIA.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

io gli amazon esteri li guardo già!

Jenko 21

No, sta bene all'acquirente comprare immondizia cinese, purtroppo

Arale's Poopoo

Acrobnmo che, guardacaso, strizza l'occhio alla EEA, cioé l'area economica dell'euro, anche se non tutti i paesi dichiarati da Amazon hanno l'euro come valuta.

Giulk since 71' Reload

NO

Alex

Anche. Ma ad Ama$on sta bene cosi ovviamente

Franz 451

colpa dei cinesi che buttano ogni lurido brand nel mercato

Paolo Cocci

LOL

Alex

Ma che la smetta di inquinare con la sua spazzatura elettronica. Basta Ama$on!

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero