Amazon licenzia altri 9000 dipendenti: in tutto per il 2023 sono 27000

20 Marzo 2023 136

Amazon ha annunciato oggi il licenziamento di ulteriori 9.000 dipendenti che vanno a sommarsi ai precedenti 18.000 lavoratori rimossi dal loro incarico a inizio gennaio. La decisione di un nuovo taglio è stata presa dopo la conclusione del processo di revisione aziendale da cui sono emersi esuberi soprattutto in AWS, PXT, Advertising e Twitch. Una "soluzione difficile", spiega il CEO Andy Jassy, considerata però "la migliore per l'azienda nel lungo termine".

La scelta presa dal management è frutto di una ridefinizione delle priorità e intende rendere Amazon una società "più snella nei costi e nell'organico", capace di rispondere più rapidamente alle variazioni del mercato in un'economia oggi estremamente incerta e con l'ombra di una possibile imminente recessione. Insomma, una situazione diametralmente opposta a quella che aveva caratterizzato l'azienda sino a pochi anni fa. Con una struttura più leggera l'obiettivo è quello di continuare ad "investire nelle esperienze fondamentali dei clienti a lungo termine".

ANCHE IN EUROPA

I team non hanno ancora terminato di prendere le decisioni definitive sui ruoli coinvolti in questa seconda fase di licenziamenti: i singoli interessati, spiega il CEO, saranno contattati direttamente o - in Europa - tramite i sindacati. L'azienda si impegna a sostenere "coloro che dobbiamo lasciare andare fornendo pacchetti che includono un'indennità di separazione, prestazioni di assicurazione sanitaria transitoria e supporto per l'inserimento lavorativo".

Diventano così 27.000 i licenziamenti di Amazon pianificati per il 2023: un taglio drastico che va a peggiorare ulteriormente una già drammatica situazione nel mondo del lavoro. La riduzione del personale è un fatto che accomuna tutte le grandi aziende del settore tech (e non solo): Meta ha licenziato 11.000 dipendenti (cui se ne aggiungeranno presto altri), Google 12.000, Microsoft 10.000, Ericsson 8.500, sorti simili sono toccate anche a PayPal, Spotify, Zoom, Snap e altre realtà.


136

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Youngstown

dipende, ho due amici in amazon e guadagnano tantissimo lavorando il giusto per la loro posizione. Chi è veramente messo male sta in magazzino.

Andre Sergio Da Rio

Beh a parte che in caso contrario avrei fatto la denuncia per furto, avevano molte ragione per credermi. Come già detto possono verificare il peso. Poi ho chiesto di aver il seriale e di bloccare il telefono. Come tu sai bene Apple si possono rintracciare e bloccare. Che interesse avrei avuto ad aver un fermacarte? E per finire se permetti io ho prime dal primo giorno e ci ho lasciato bei soldi ad Amazon. Se tu hai un account aperto ieri

opt3ron

Le aziende hanno visto schizzare in su il valore in borsa ora che siamo tornati alla normalità per non farlo scendere stanno licenziando , qui è l'economia di borsa che danneggia l'economia reale , se non avessimo avuto questi alti e bassi non sarebbe stato licenziato nessuno.

ViseL

Sì la cosa assurda è quella. Essere definito agiato perchè prendo 2K/mese è follia. Dovrebbe essere la base per un fulltime quasi

Danylo

Si parla sempre delle condizioni inumane dei dipendenti Amazon.
Quindi dovrebbe essere una buona notizia, ci sono 27mila persone sfruttate in meno

Adri949

Si immagino, al sud fai lo stesso con circa 500 euro in meno al mese. Il problema é che é comunque molto meglio della media. Per gli standard attuali sei praticamente agiato

ViseL

Circa 2200€. Sono abbastanza ma non ti permettono di avere una casa da solo a Milano città (dove un bilocale è sui 1200€/mese) o comunque alla fine ti rimangono circa 1000€ per spesa, bollette e uscite che non sono troppi

roby

Cioe ti hanno creduto?
Allroa ordino un po' di oggetti di valore e ci provo

roby

Hai uno odio per gli USA, cosa e'successo? Brutte esperienze?

Adri949

Credo parliamo di circa 2500 euro al mese

roby

Licenziano pero' il ceo sta sempre li a guadagnare 20 milioni all'anno.. se solo si rinunciasse a 2M verrebbeeo ripartite tra migliaia di dipendenti. Pero' perche'lo dovrebbe fare uno si chiede? Ma I dipendenti sono sempre il motore dell azienda mentre il ceo e' la mente Ed e' ingiusto che prenda quei soldi

ViseL

A Milano una stanza ad oggi sta a 700€ al mese spese escluse, ci sopravvivi se vuoi mettete qualcosa da parte

Adri949

Oddio, in Italia? Con una RAL di 50k? Ok che se vivi a Milano centro ci vivi dignitosamente e non oltre, ma nel resto delle città davvero non si riesce?

ViseL

C'è da piangere se vivi in una città dove comunque non bastano per vivere da solo e avere una casa da solo

gianni polini

Crei un azienda e la gestisca come dice lei.

Anche se son sicuro che licenzierebbe come è di piu…

gianni polini

Finalmente un commento sensato.
Come se un azienda fosse un opera di carità.

Adri949

Con una RAL del genere c'è poco da piangere francamente

Coolguy

Sei un folle che la butta in caciara,non sapendo un caxxo.

Se credi stia delirando,cerca il QUANTUM FINANCIAL SYSTEM.
TI SALUTO...

Luca Bi

Adesso parlami di terrapiattismo e di scie chimiche....

Coolguy

Sta crollando il capitalismo usa.
Ma tu guardi il dito,anziche' la luna.
Ritorneremo al multipolarismo e non ha la minima idea di cosa significhi...

Coolguy

Sta crollando il capitalismo usa.
Ma tu guardi il dito,anziche' la luna,da stolto quale sei.
Ritorneremo al multipolarismo e non ha la minima idea di cosa significhi...

Youngstown

Scusa ma che c'entra?

Andre Sergio Da Rio

beh infatti purtroppo nessuna. loro però hanno il controllo del peso. dalla prossima volta farò video

ViseL

Anche in Italia eh, la mia azienda ha fatto fuori il 30% del personale 1 mese fa. È tutta una conseguenza...ma se vuoi festeggiamo

ViseL

Paghi circa il 33% io in Italia sono al 39 alla fine il 6% è tanto ma non è una assurdità invalicabile, chiaro che le aliquote andrebbero riviste

ViseL

Anche se al momento siamo talmente coi buchi che la paghi tu a quelli attuali

Francesco

29% irpef media + 9,5% di IVS e altri contributi, ci sta

Francesco

probablmente si accorpano contributi pensionistici con irpef e altre tasse, non ha molto senso

ViseL

Io mensilmente pago circa il 39% di tasse con un lordo di circa 50K, nessuna paga così tante tasse. Almeno da lavoratore dipendente

Francesco

è giusto così, mica lavorano per mantenere le persone

ViseL

Lo fanno tutte alla fine. Farmaceutiche, metallurgiche e IT alla fine spostare la sede in un paese più conveniente lo farebbe chiunque.

Poi Amazon elude e non evade che è un po' diverso e anche lì sono le leggi bucate che non vogliono correggere

boosook

Sì ok, quale telegiornale e quale canale televisivo? Ad ogni modo, capisci tu stesso che è un modo tendenzioso di riportare una notizia che è vera solo per metà, per suscitare indignazione. Attualmente, le fasce Irpef sono quattro: il 23% fino a 15k euro, il 25% da 15k a 28mila euro, il 35% da 28k a 5k euro e il 43% oltre questa soglia.
Da capire che, se tu guadagni ad esempio 60k euro, non è che paghi il 43% su tutto. Paghi il 43% solo su 10k euro, ovvero la tua parte di reddito *sopra* i 50k euro.
Quindi capisci da solo che dire che paghiamo il 43% di tasse è un'informazione detta in modo tendenzioso.
Posto che a nessuno piace pagare le tasse, queste sono necessarie per garantire servizi pubblici come istruzione, sanità, pensioni e via dicendo. Concentriamoci piuttosto sul fatto che i soldi che paghiamo vengano utilizzati bene per erogare questi servizi pubblici e non finiscano nelle tastche dei soliti noti. Purtroppo questa storia delle tasse è un cavallo di battaglia della destra... l'idea è che si debbano pagare meno tasse e allo stesso tempo fornire meno servizi pubblici perché la gente, con i soldi in più che ha pagando meno tasse, può sopperire privatamente (clinica privata, scuola privata, pensione integrativa...). Il problema è che questo funziona solo se sei ricco. Perché, se non lo sei, prima di tutto già paghi aliquote molto più basse quindi meno tasse, e le poche centinaia di euro che risparmi non bastano certo per farsi un'operazione in una clinica privata o per pagare la retta di una scuola privata. La nostra costituzione dice che dobbiamo tutti contribuire in proporzione al nostro reddito. Quindi, per quanto a qualcuno possa dar fastidio, una persona molto ricca deve contribuire anche all'istruzione o alla sanità delle persone più povere, finaniandole con le proprie tasse.

Alessandro De Filippo

Telegiornale.

Alessandro De Filippo

Nemmeno hai letto. Ho scritto ciò che la TV ha detto. Tu continua a non leggere..ti riesce bene.

aerdna

Godi ad essere ignorante?

Paolo Cocci

Ovviamente al commento del nostro amico che non conosce la base della tassazione in Italia.

Tony bresaola

Diciamo che anche Amazon appena gli parli di tassare i suoi utili subito mette le mani avanti dicendo che in quel caso sarà “purtroppo costretta” a chiudere gli stabilimenti e spostare i suoi investimenti altrove

boosook

Ti riferisci a me o all'OP? Non mi pare di aver detto niente di sbagliato.

boosook

Eh sarebbe interessante sapere su quale TV ;)

Francesco Renato

Certamente, l'attuale Russia è un regime fascista, anzi peggio, nazionalsocialista!

Paolo Cocci

del tipo che citi una cosa palesemente falsa senza contestualizzare?

Ginomoscerino

sempre meglio che assumo assumo e poi quando sono in difficoltà paga lo Stato

Canvas

Senza andare nello specifico, su quanto sia giusto o sbagliato o mal gestito il sistema pensionistico, i contributi non sono tasse ma servono per pagarti la pensione in futuro.

Marco

del tipo....è una citazione, non un suo pensiero

Paolo Cocci

Appunto, riporti tutte le caz****** che dicono in tv o hai un tuo cervello pensante?

Alessandro

io purtroppo si... e quanto mi rode!!!

Alessandro

ma sarebbe anche un flusso sostenibile se ci fosse in giro abbastanza richiesta per essere sempre in flessibilità. Ma, almeno qui in Italia e in Europa, non funziona bene l'ingranaggio. Ora l'America, che tanto sbandiera democraticità e flessibilità su lavoro, ha solo il grande pregio, prettamente anglosassone, di non penalizzare i "licenziati" ma di "giudicarli" in base alle competenze e capacità

Alessandro De Filippo

Ma hai letto? Ho detto: ho ripreso e detto ciò che avevano detto in TV.

Ciccillo73

Da pero' la scelta e' stata fatta Dal management proprio per farti capire meglio la differenza sociale...

Paolo Cocci

Informarsi no?

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

HDMotori.it

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Economia e mercato

Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi