
09 Febbraio 2023
Amazon ha recentemente mostrato al pubblico alle sue tre tipologie di terminali per il suo prossimo servizio di banda larga satellitare, chiamato Progejt Kuiper. In un post sul suo blog Amazon ha descritto i terminali residenziali, commerciali e quelli ultra-compatti, tutti progettati per essere installati all'esterno per comunicare con i satelliti in orbita bassa che passano sopra.
Il Progetto Kuiper mira a fornire servizi internet a clienti da una costellazione di oltre 3.000 satelliti in orbita terrestre bassa, i quali devono ancora essere lanciati. Concorrerà con servizi come Starlink di SpaceX, che già dispone di oltre 2.000 satelliti in orbita e che forniscono la connessione internet a clienti in decine di paesi. Amazon ha grandi propositi per questo servizio e prevede che Project Kuiper possa servire "decine di milioni di clienti" in futuro.
Il terminale per clienti residenziali e piccole imprese offrirà velocità fino a 400 megabit al secondo (Mbps), mentre quello più piccolo e portatile offrirà velocità fino a 100 Mbps. Il terminale più grande dell'azienda, destinato a clienti aziendali e governativi si spingerà a velocità fino a 1 gigabit al secondo, come dichiarato da Amazon. Sebbene il colosso dell'e-commerce abbia dichiarato di prevedere di produrre i terminali per "meno di 400 dollari ciascuno", non ha specificato quanto intende addebitare ai clienti per i terminali o per il servizio di banda larga, pertanto dovremo attendere ancora un po' per conoscere piani d'abbonamento e costi dell'hardware.
Amazon prevede di lanciare i satelliti di produzione nella prima metà del 2024 e potrebbe iniziare ad offrire il servizio ai clienti entro la fine dell'anno. L'azienda si appresta a lanciare due satelliti prototipo a bordo di un razzo Vulcan di United Launch Alliance, la cui partenza è prevista entro il mese di maggio del 2023
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Commenti
interesante
ahahaahha
rischiosetto ben più dello spritz ma ad ognuno il suo!!!
ahahaha
Potrebbe funziona,ma non ne sono sicuro ahah
Qualche gintonic e sarà un gioco da ragazzi
Più che la penetrazione di mercato di Amazon, considererei l’inefficienza del marketing becero di Elon Musk
Se hai la casa con le mattonelle sopra la vedo dura tenersi in equilibrio ahahah
Hanno fiutato l'affare e sicuramente anche il futuro......
Battute a parte, considerata la penetrazione di mercato di amazon potrebbero avere successo più di starlink
Ma li ho già visti usati nel mio bar preferito.
O farci due righette
utili anche per appoggiarci lo spritz! :)