
Articolo 28 Gen
Nuovo appuntamento con la Champions League su Prime Video, che ritorna mercoledì 15 febbraio con una partita imperdibile per gli amanti del grande calcio. Scenderanno in campo i campioni di Borussia Dortmund e Chelsea, con la diretta in esclusiva sul servizio streaming di Amazon che prenderà vita dalle ore 20:00 con il pre-partita, a cui seguirà il calcio d’inizio alle 21:00. A farci compagnia dal Signal Iduna Park ci saranno Giulia Mizzoni, Gianfranco Zola e Luca Toni.
La telecronaca di Borussia Dortmund - Chelsea è affidata come sempre a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, mentre nella VAR Room di Prime Video troviamo Gianpaolo Calvarese. Inviati a bordo campo Alessia Tarquinio e Fernando Siani. Ad animare l'highlights show con i gol di tutti i match dalle 23:15 Marco Cattaneo, Julio Cesar e Claudio Marchisio. Gli highlights di tutti i match della UEFA Champions League giocati martedì 14 e mercoledì 15 febbraio saranno disponibili on demand a partire dalle 23:00 di mercoledì 15.
Inoltre, su tutti i dispositivi web, mobile e su Smart TV attraverso la Fire Tv Stick, sarà attiva X Ray, la funzionalità che permetterà agli appassionati di sport di accedere in tempo reale con un solo click a statistiche (fornite da Opta), momenti chiave del match e formazioni delle squadre in campo.
Inoltre, sarà possibile rivedere i momenti migliori delle gare anche tramite Alexa, grazie alla skill “Prime Video UEFA Champions League Highlights” dedicata alla competizione. Su tutti i dispositivi con integrazione Alexa dotati di schermo e su Fire TV Stick, è infatti possibile rivedere gli highlights delle partite semplicemente dicendo “Alexa, apri gli highlights di UEFA Champions League”. Le migliori azioni dei match in esclusiva Prime Video saranno disponibili post partita e riproducibili sempre. Per tutti gli altri match, gli highlights saranno riproducibili fino alle 23:59 del giovedì.
Match e show post-partita con commenti, interviste e highlights saranno disponibili in live streaming e on demand su Prime Video, inclusi con l’abbonamento Amazon Prime, senza costi aggiuntivi.
I clienti Prime in Italia possono vedere le partite della UEFA Champions League attraverso l’app di Prime Video disponibile su numerose smart TV, inclusi i modelli di Samsung e LG, oltre che sui dispositivi mobile, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital e online.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
com'è finita?
scioè a me non me ne frega ncasso, io pago l'abbonamento
io vogliò vedè il pallone che entra in porta ehhhoooo
Si ma hanno risolto il bug che impediva su qualsiasi piattaforma esclusa la Fire Stick 4k di agganciare il segnale a 50Hz?
Perchè guardare lo sport a 25Hz è una roba abominevole
Heja BVB!