
03 Febbraio 2023
Anche quest’anno Amazon rinnova la sua partecipazione all’iniziativa Bonus Cultura. Fino al 30 aprile 2024 i ragazzi nati nel 2004 possono acquistare una selezione di libri, manuali di studio, CD, DVD o eBook Kindle, utilizzando il bonus cultura da 500 euro stanziato dal Governo. Ricordiamo che sta per scadere la possibilità di convertire i propri buoni 18app per i nati nel 2003: tempo fino al 28 febbraio alle 22:00. I prodotti sono disponibili nella vetrina dedicata a questo indirizzo:
Amazon ha realizzato una classifica sui libri più acquistati dai giovanissimi lo scorso anno:
Sul fronte degli eBook Kindle a spopolare tra i giovanissimi si conferma Fabbricante di lacrime in prima posizione, la seconda invece è occupata da Dammi mille baci di Tillie Cole, capace di scaldare il cuore con una storia eterna d’amore e amicizia, mentre in terza si ritrova Non conservarlo, nascondilo.
Passando alla musica, gli artisti più gettonati sono stati:
Guardando ai film, tra i più acquistati:
I nati nel 2004, già registrati su 18app.it con la propria identità digitale, SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE), possono accedere all'app per riscuotere i buoni del Governo. Per richiederli c'è tempo dal 31 gennaio al 31 ottobre 2023 mentre per spenderli fino al 30 aprile 2024.
Per l’utilizzo del buono su Amazon:
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Tranquillo.
Non è per niente colpa tua.
Almeno che non comandi qualcosa da qualche parte :)
eh, ma di fatti è per questo che ho scritto "forse è colpa mia".
Sono d'accordo tranne la seconda parte.
Se esiste il riscaldamento globale c'è un buon motivo.
Non cambia niente essere cinici o meno.
guarda, ho tentato di prevederne una scappatoia che non distrugga il tessuto sociale, fino ad ora con risultati insoddisfacenti. forse è colpa mia, ho tanto a cuore questo continente da non potermi permettere di avere un atteggiamento cinico.
Hai centrato il punto.
L'italiano è troppo sfaticato per EVITARE che qualcuno ne approfitti.
Vedasi i recenti problemi con la giustizia.
Dubito che tu abbia sulle spalle tante primavere per aver memoria del fascismo,ne avrai una conoscenza "de relato" o di qualche lettura che ti ha mandato in paranoia sul rischio imminente del ritorno del ventennio in Italia.Ammetto che una solidissima basa di ignoranza diffusa nella popolazione,necessaria per l'avvento di un nuovo duce(la minuscola è voluta)esista e che sia in costante crescita ma stai tranquillo che in Italia le rivoluzioni non si fanno più,e se si fanno è meglio guardarle in tv mentre le fanno gli altri.Molto meno faticoso.
Che non è detto che sia perenne.
a me è bastato il risultato dell'applicazione in questi anni.
È un ginepraio decidere cosa è cultura
Voi scherzate un pò troppo con la democrazia solo perchè non avete visto quando non c'era.
Rendiamoli gratis per TUTTI, non solo gli under 26
Intrattenimento. Che non è un male, ma con i soldi pubblici magari no?
Grazie dell'avviso,ho preso appunti.Corro a chiudermi in casa ed a sprangare le finestre,arrivano le camicie nere si salvi chi può!
Capisco cosa vuoi dire.
Ma ti avviso che anche i fascisti nel 1921 era poche decine e poi sai cosa è successo.
sarebbe bello si!!!
La toppa peggiore del buco:quindi anche se fossero TUTTI d'accordo arriveremmo forse a quanto?Qualche centinaio?Diciamo pure qualche migliaio di studenti?E poche MIGLIAIA di studenti fanno statistica nazionale?
mah anche andare a marciare il sabato mattina sarebbe molto patriotico lol
Calcolando che questo manifesto che aveva in mano era appiccicato anche all'entrata dell'università, non credo fosse l'unico a pensarla così.
Infatti é una logica fallimentare
Lo so. L'ha fatto Renzi per comprare voti
Il Bonus cultura lo propongono da un sacco di anni, non solo da questo governo...
Mah, io i famosi 80 euro di Renzi li ho sempre presi in busta paga, ma non per questo lo voto, per fare un esempio.
se quello è senso critico allora io aspetto che qualcuno mi dia seduta stante una laurea in filosofia.
Quindi,se ho capito bene quello che hai scritto,UNO studente da solo fa statistica nazionale e ne consegue che TUTTI i giovani hanno senso critico.Non mi pare occorra aggiungere altro..
Sarebbe più patriottico renderli gratuiti agli studenti i musei, cosa che avviene se non sbaglio
È meglio comprare droghe sintetiche mortali che il fabbricante di lacrime
Beh Blanco merita.
Ti sbagli.
Proprio stamattina ho visto uno studente della Bocconi con un manifesto che indicava il Ministro della Giustizia come un assassino.
Quindi il senso critico questi giovani ce l'hanno tutto.
Sarà stata certamente colpa dell'on.Donzelli.
La democrazia moderna è comprare il consenso dei cittadini (in numeri adeguati) usando i loro stessi soldi (possibilmente senza farglielo capire), per cui a piede libero rimarrebbero in pochi.
Non esageriamo,si corre il rischio che ho scritto prima:magari cominciano a pensare ed informarsi e addio governi dei migliori.Mi meraviglio solo che ancora non abbiano pensato ad un bonus escort per chi ha più di 18 anni,in quel caso alle prossime elezioni sarebbe un plebiscito e arriveremmo al partito unico(che poi è il sogno proibito di quelli che governano oggi).Ma mai disperare..
Ancora meglio sarebbe come in Francia dove TUTTI i musei, monumenti, gallerie d'arte, ecc, sono completamente gratuiti a tutti i ragazzi di età inferiore a 26 anni
Soldi pubblici usati per comprare voti. Metterei in gabbia chi fa queste cose
Ma non sarebbe più patriottico vincolare l'uso di questi soldi per far visitare musei,pinacoteche,mostre d'arte temporanee e comprare libri di autori (anche del passato)Italiani?Meglio continuare a rimbecillire i ragazzi con la roba scritta nell'articolo?Non sia mai che cominciassero a leggere ed elaborare pensiero critico,meglio non rischiare.Dopo non li governi più con i rutti e le promesse di abolire la pioggia..
Fatemelo dire questo sì che è un pessimo modo di spendere i soldi, portare avanti i bonus di Renzi, soldi buttati in libri fantasiosi, in cd di artisti radical chic. Con il nuovo governo di Giorgia i giovani devono capire che la cultura non porta al lavoro è più giusto spendere quei soldi in un poligono di tiro per addestrarsi, i giovani di oggi non si sanno più difendere con le armi.
Cultura pop
Sta roba qua sarebbe cultura?
Blanco, con il suo pluripremiato album Blu Celeste
Lazza, con il suo terzo album Sirio in versione CD e 2LP.
Harry Potter Collection in DVD
Spider-Man: No Way Home in Blu Ray
Pirati dei Caraibi, la collezione in DVD.