Amazon, ultime ore per il reso dei prodotti acquistati tra novembre e dicembre

31 Gennaio 2023 78

Ultime ore per restituire ad Amazon quel prodotto che avete acquistato tra il 1° novembre e il 31 dicembre 2022 e che non vi ha soddisfatto appieno. Anche quest'anno l'e commerce ha triplicato il periodo di reso estendendolo a 90 giorni in occasione delle festività, comprendendo gli articoli acquistati per il Black Friday o sotto Natale. Normalmente le politiche standard di reso dei prodotti prevedono un periodo di "valutazione", soddisfatti o rimborsati, di 30 giorni dalla consegna.

Queste sono state ri-applicate agli articoli acquistati a partire dal 1° gennaio 2023, per cui, giusto per chiarirci:

  • un prodotto acquistato il 2 gennaio e consegnato il 3 può essere restituito fino al 2 febbraio 2023
  • un prodotto acquistato il 27 dicembre 2022 e consegnato il 29 può essere restituito fino a martedì 31 gennaio, quindi al massimo entro oggi.

Da domani non sarà più possibile avviare la procedura per la restituzione, quindi conviene fare mente locale su ciò che si è acquistato e decidere alla svelta. Ad ogni modo aprendo la sezione I miei ordini non c'è possibilità di errore: l'ultimo giorno utile per effettuare il reso è indicato in maniera evidente nel box di ciascun articolo. Amazon specifica all'interno delle politiche di reso che:

I prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui ti sono stati consegnati. Articoli acquistati come nuovi devono essere restituiti integri, non usati, né danneggiati. Articoli acquistati come usati non devono presentare segni d'usura ulteriori rispetto a quelli presenti al momento della consegna o danni.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

la scheda non è tutto soprattutto se si parla di un pixel peró capisco il tuo ragionamentio!

Alessandro Scarozza

i nexus ed i pixel sono un mondo a parte, rispetto a qualunque altro device android.
Sono realizzati direttamente da google insieme ad android e questo permette un ottimizzazione assoluta.
Ecco alcune differenze:
- aggiornamenti tempestivi e per molti anni: ho Android 13 da Agosto 2022
- funzionalità google esclusive come la "gomma magica"
- google camera: se non la conosci cerca online sarebbe troppo lungo da spiegare
- altre cose minori

il concetto di base è che negli altri prodotti te paghi principalmente l'hardware, mentre con i pixel paghi il software che è su un altro livello

Crash Nebula

Un prodotto se restituisce entro 30 giorni, dopo se è difettoso si manda in assistenza, restituirlo ed avere indietro i soldi è una truffa.

Io non ti devo dare niente, vai a lavorare.

Body123

1. Perché truffare?
2. Se me li dai tu 1000€ per un telefono ti assicuro che vado oggi a comprarmi il top gamma Samsung

nosetnobet

concordo, l'assistenza è ineguagliabile ovviamente e su specifici prodotti continuerò a scegliere Amazon al netto anche di costi superiori a volte.

l'unica cosa che mi piacerebbe, salvo specifiche esigenze, fare in modo che gli ordini si possano cumulare per consegna unica una volta a settimana x dire, perché spesso mi capita di acquistare prodotti in sconto in giorni differenti (dal cibo x il cane a prodotti x casa) di cui non necessito il giorno dopo per forza in modo da poter ottimizzare i viaggi dei vari corrieri. utopia ovviamente

Crash Nebula

Sì sono giocattoli, se ti durano due mesi, forse è meglio cambiar tattica.
Ma capisco che per te sia più conveniente truffare una multinazionale.

Body123

Sì, mai avuto un Pixel. Scommessa facile da vincere lol
Anni fa un mio compagno di banco aveva il Nexus 5 (eh sì, sono passati un bel po' di anni) e devo dire che era veloce ma graficamente brutto (ma questo è soggettivo), ma sto divagando ora.
Comunque argomenta, vuoi dire che 2gb di ram in meno non fanno alcuna differenza sui Pixel?

Riccardo sacchetti

Beh, la fregatura fa parte della mente italiana. Però si, è l'unico motivo per il quale continuo a comprare alcuni articoli da loro. Solo cose specifiche. L'assistenza post vendita rimane ad altissimi livelli. Probabilmente si arrangeranno loro con il riparatore. Per tanta roba come assistenza.

Alessandro Scarozza

scommetto 50€ che non hai mai provato con mano un pixel, vinto ?

Body123

Il pixel 6a ha 6gb di ram
Il one plus nord 2t 8gb
Il realme 7 pro che ho attualmente 8gb

Passare al pixel mi sembrebbe di fare un downgrade invece di un upgrade...

Body123

Il pixel 6a ha 6gb di ram
Il one plus nord 2t 8gb
Il realme 7 pro che ho attualmente 8gb

Passare al pixel mi sembrebbe di fare un downgrade invece di un upgrade

Body123

Cosa intendi per vero? Quelli che ho avuto cosa sarebbero, giocattoli? Per un telefono vero bisogna spenderci 1000€ per fare le stesse cose?

Body123

Infatti dopo sono passato a Realme, e mi ci sono trovato bene, però, come detto, il primo mi si è rovinato irrimediabilmente per un problema che obiettivamente non era causato da me (cioè ora non posso usare il telefono se fuori piove? E ripeto, non avevo le mani bagnate, saranno state umide come è ovvio che sia), mentre l'attuale ha il fastidioso problema software che ho descritto sopra, e non è nemmeno normale avere "paura" a far spegnere il telefono perchè chi lo sa se poi si riaccenderà di nuovo...

ego

prese,grazie!

T. P.

si ho letto anche di questo purtroppo... :(

T. P.

buon per te ma ad altri è andata diversamente... :(

Sbrillo

Posso assicurarti che a me è capitato 2-3 volte.

Crash Nebula

Nessun reso viene rivenduto come un prodotto nuovo.

F_Mulder

fatto un reso con un oggetto diverso da quello ordinato e non ho avuto nessun problema

F_Mulder

Cerca soundpeats su amazon io ho le air 3 deluxe HS e sono ottime, almeno per il mio utilizzo. Penso sia una marca niente male, prova a dare un'occhiata e vedi se c'è quello che fa per te ;-)

Sbrillo

Non è solo una questione di cosa manca all’interno dei pacchi ma anche il fatto che questi pacchi restituiti te li rivendono come nuovi e a te arriva il reso di una persona che lo ha provato, non lo ha gradito e lo ha restituito. Metti il caso questo è un prodotto per la cura personale o per cucinare alimenti. Lo useresti? Useresti un rasoio per il corpo che è stato usato da un’altra persona per 20 giorni prima di restituirlo?

Sbrillo

Ho restituito un rasoio da 150 euro due anni fa. Rimborso immediato

Sbrillo

Onestamente devono fare di più. Troppo spesso comprando prodotti nuovi li ho ricevuti senza sigillo (dove doveva esserci) o palesemente usato una volta e restituito ed è il caso di un rasoio elettrico nel quale ho trovato peli nella confezione. Ho fatto il reso immediatamente. Devono fermare questo uso incontrollato del reso e non vendere i prodotti resi dagli utenti come nuovi. Io ho fatto il reso solo 2 volte per mie necessità è un 4-5 per restituire prodotti aperti da altri.

Cla#5

Ciao a tutti.

Volevo approfittarne per una domanda a cui ho trovato risposte disparate.
Qualcuno di voi ha avuto esperienza con garanzie su prodotti amazon acquistati di seconda mano?
Ho appena parlato con un operatore che mi ha riferito che per la garanzia non basta la fattura o il codice di acquisto ma deve essere il primo proprietario sempre a contattare, anche se l oggetto è stato rivenduto.
Su internet ho trovato articoli con risposte del support amazon dove dicono che invece la garanzia è sul prodotto e non importa l attuale proprietario, se il prodotto era stato acquistato come venduto e spedito da amazon.
Vorrei pareri di qualcuno che ha avuto esperienza diretta in merito possibilmente (se esiste :D).

Grazie!

ego

Qualcuno mi sa consigliare tra la miriade di Auricolari Bluetooth in Ear (da max 30 euro) quale scegliere? magari per esperienza personale

nosetnobet

a me di recente è successo questo, fra novembre e dicembre.

acquisto action cam dji action 2 in offerta in combo (schermo, modulo batteria, cover) e vado una settimana a Marsa alam. la utilizzo con estrema cura, utilizzandola in mare con cover e tutte le precauzioni del caso pre e post bagno riponendola all'ombra dopo ogni sessione.

una sera verso fine vacanza inizio a vedere dell'ossidazione sui pin magnetici mentre è in carica, sia su cover che su corpo macchina e modulo batteria e soprattutto action cam estremamente calda.

rientro, scrivo ad Amazon e si organizza per la riparazione. passa dal loro centro riparazioni al produttore che mi invia preventivo per cover e batteria, la telecamera essendo entrata acqua a detta loro viene riparata in garanzia essendo certificata per utilizzo in acqua. totale mi pare poco più di 60/70 euro. alche gli scrivo che il prodotto funziona, di ripararmi (ergo sostituire) il corpo macchina e di inviarmi modulo batteria e cover così come sono (d'altronde mica potevo dimostrare un utilizzo improprio anche se, detto fra noi, non ha mai toccato nemmeno acqua dolce nessuno dei componenti) ed uno dei due prodotti era una cover di plastica/silicone senza ovviamente alcuna elettronica.

mi risponde con uno sconto sul preventivo, contatto Amazon. in un primo momento mi dicono che, assolutamente, il riparatore doveva fornire soluzione univoca e non doppia opzione (sconto fattura, o mi avrebbero rimandato tutto così com'era) e di sollecitarli in tal senso. procedo, ricevo picche ricontatto Amazon chiedeno il loro intervento al fine di mandarmi i due pezzi non passabili da garanzia così come erano e il corpo fotocamera sistemato e Amazon che fa? mi manda tutto nuovo ad eccezione della cover che in fin della fiera ho preso io usata come nuova a 3 euro spicci, dicendomi che alla luce della risposta del produttore si scusavano e avrebbero sistemato loro.

la morale è che nonostante abbia chiesto semplicemente il giusto da consumatore che ha diritto alla riparazione di un prodotto conforme alla garanzia Amazon ha preferito mandare tutto nuovo, smenandoci soldi andando contro lo stesso produttore alla fine. ovvio, per me top, ma sinceramente più di quanto potessi pretendere ai fini di legge molto probabilmente.

quindi se Amazon a volte applica il rimborso totale oppure un invio nuovo di un prodotto senza spese per l'utente finale, senza che ciò venga richiesto, ci stupiamo se c'è chi tende a fregarli? imho

Alessandro Peter

Dove l'hai sentita questa?
I resi li controllano eccome. Sotto a un certo importo si va semplicemente a peso: se il pacco restituito ha un peso vicinissimo a quanto registrato in uscita, il rimborso è automatico. Il reso viene poi indirizzato alla wharehouse per la rivendita.
Sopra una certa cifra invece NON ti sbloccano la somma fino a controllo manuale di un operatore

Ho linkato il topic del forum che tratta proprio questa problematica

Facorzep

Ma per favore. Se un prodotto di elettronica ha dei difetti, è un mio diritto sostituirlo con un altro uguale perfetto, oppure pretendere il rimborso.

PG

Si viene bannati anche se amazon truffa i clienti, con i corrieri amazon che rubano gli articoli di resi e spedizioni per arrotondare lo stipendio, e con amazon che dà sempre la colpa ai clienti onesti negando il rimborso e bannando anche l'account. Esempio: si acquista un iPhone, poi dentro al pacco c'è un bagnoschiuma al posto dello smartphone. Poi ovviamente si fa il reso del bagnoschiuma anziché del telefono rubato, così amazon pensa che il cliente voglia truffare e il ban è sicuro. Sul gruppo fb truffati da amazon se ne leggono di cotte e di crude, e anche il sottoscritto ha avuto esperienze molto spiacevoli

Disqutente

Credo che il tuo ragionamento abbia un senso solo in un'ottica volutamente green, dove quella inutile movimentazione sappiamo che genera un po' di inquinamento non necessario.

Ma per Amazon fare il 10 o il 20% di consegne/ritiri in più probabilmente non è un costo.
Trovo probabile che loro non abbiano un costo unitario a consegna ma un costo forfettario (immagino così almeno visto il volume di affari).

Il fatto quindi di fornire questo servizio è una garanzia anche per gli utenti che sono più spinti a comprare anche se indecisi "tanto al massimo lo rendo".

Io ad esempio ho acquistato un mobiletto poco fa trovato sul sito ufficiale del produttore che vendeva anche tramite Amazon. L'ho pagato 15€ in più (su ca.200€) ma l'ho preso da Amazon perchè mi faceva sentire maggiormente garantito in caso di problematiche (l'azienda era tedesca, se un'anta è rotta che fare esattamente?).

L0RE15

Io non acquisterei più Redmi però a questo punto.

L0RE15

Il reso è un mio diritto: se axquiato 200 oggetti all'anno perchè dovrei poterne rendere solo 2 o 3? Che vadano a colpire i furbi invece.

L0RE15

Il prezzo del 6a su Amazon oscilla molto.

Crash Nebula

Di solito lo fanno, anche se volte passa molto tempo (a me contestarono un reso sbagliato, dopo che io l’avevo comunicato nel momento della restituzione, dopo quasi due mesi), ma si accorgono solo delle cose pales, nel mio caso mancavano dei componenti, impossibile non notarlo, nel tuo avranno visto una scheda nella scatola di una scheda e hanno pensato che andava tutto bene…

Cosimo Attilio

Si ma controllassero i resi, almeno degli oggetti da 500€ in su, non sarebbe male.
A me la 480 è arrivata nella scatola della 3070ti TUF, imballata come fosse una 3070ti. tra l'altro entrava perfettamente nell'alloggio di polistirolo della scatola, sembrava fatto su misura ahah

Alessandro Scarozza

io l'ho preso poche settimane fa a 356 su amazon, non saprei

Crash Nebula

Ma comprare un telefono vero no eh?

Crash Nebula

Perché mai dovrebbero? C’è la possibilità di fare il reso e la gente la sfrutta.
Per far funzionare bene Amazon servirebbero molti più dipendenti, a controllare i resi, a comunicare tra una sezione e l’altra (cosa che manca totalmente), evidentemente ad Amazon costa meno buttare qualche reso che pagare più dipendenti.

Crash Nebula

Non c’è comunicazione tra le varie sezioni, successa anche a me una cosa simile.

Cosimo Attilio

Per esperienze pregresse secondo me non controllano sempre i resi.
Ho comprato una 3070ti da warehouse (venduta e spedita amz) e mi è arrivata una rx480 strix, chiamata l'assistenza e spiegato l'accaduto mi hanno detto di inviare foto e mail a it-deliveryinvestigation@amazon.it, sembrava avessero compreso e mi hanno invitato a fare il reso. Fatto il reso, 4 giorni dopo ricevo l'email della non conformità in cui mi si chiedeva di sostituire l'oggetto giusto e che quello consegnato sarebbe stato distrutto. Scritto all'assistenza e RI-spiegato il tutto, hanno detto che avrebbero fatto dei controlli. Dopo due settimane hanno chiuso la pratica dicendo che andava tutto bene per loro, allora, sempre chiamando, mi hanno detto che se volevo potevo presentare ricorso scrivendo a buyer-returns@amazon.it e dopo varie lamentele e mettendo in chiaro che avrei proseguito per vie legali, magicamente a mezzanotte del giorno dopo mi hanno rimborsato dandomi anche 2 mesi di Prime in più.
però insomma, mi sono venuti un po' di capelli bianchi

Body123

Io di ordini ne faccio tanti, ma non prendo i soldi quando vado al WC ed ho restituito anche roba da 5€, tipo la cover per il Galaxy Watch. Aperta, provata, rendeva palesemente orribile l'orologio, avvio reso. Perchè avrei dovuto buttare 5€ per una roba che non avrei mai usato e sarebbe finita o sul fondo del cassetto o direttamente nella spazzatura?

Tu sarai quantomeno benestante per vedere 50€ come una nullità, nel mondo reale c'è chi ci fa la spesa per una settimana se non 10 giorni.

giusto

Stai aprendo un vaso di Pandora di cui conosco molto bene il contenuto.
http://forum.hdblog.it/index.php?/topic/71990-se-il-reso-va-perso-paga-il-cliente-amazon/page-93
Non è tutto oro ciò che luccica.

Body123

419€ su Amazon

Researchspace

Buon per te.. a vari utenti cominciano giustamente a proporre l'uso dell'assistenza e non piu ai rimborsi immediati come in passato.

T. P.

purtroppo...

o anche pacchi che arrivano con quello che non hai ordinato e quando fai il reso, ti contestano il contenuto non conforme...

T. P.

io ne ho sentite e viste di cotte e di crude...

ultimamente qualcosa amazon sta facendo ma i "furbetti" in un modo o nell'altro riescono quasi sempre a svangarla magari con un pò più di sbattimento...

T. P.

confermo 6a ma anche oneplus nord 2t ha i suoi estimatori!

Alessandro Scarozza

pixel 6a, 350€ e lo puoi paragonare con gli iphone da 1500

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice