Amazon chiude AmazonSmile, il programma di donazioni lanciato nel 2013

20 Gennaio 2023 15

AmazonSmile, il programma di donazioni lanciato nel 2013 da Amazon, verrà definitivamente chiuso entro il prossimo 20 febbraio. Stando a quanto riportato dalla società di Jeff Bezos sul suo blog ufficiale, questa decisione sarebbe stata presa in quanto, a distanza di un decennio, il programma non sarebbe cresciuto a tal punto da "creare l'impatto originariamente sperato". In questo periodo, AmazonSmile ha donato 377 milioni di dollari a livello globale. Il programma, ricordiamo, non è attivo in Italia.

Amazon, prosegue la nota, continuerà comunque a investire in altre aree

"in cui può apportare cambiamenti significativi, dalla costruzione di alloggi a prezzi accessibili alla fornitura di prodotti consenziente l'accesso all'educazione informatica agli studenti in comunità sottoservite, all'utilizzo della nostra infrastruttura logistica e tecnologia per assistere ampie comunità colpite da disastri naturali".


Al fine di dare un ulteriore aiuto agli enti di beneficenza che hanno fatto parte del programma, Amazon farà loro una donazione finale "una tantum" equivalente a tre mesi di ciò che hanno ricevuto nel 2022 tramite AmazonSmile. Questi enti, inoltre, potranno ancora accumulare ulteriori donazioni fino alla chiusura ufficiale del programma.

Amazon non sta vivendo un periodo particolarmente felice. Negli ultimi tre anni, i gigante dell'e-commerce ha visto le sue entrate subire un forte rallentamento e una significativa perdita di valore di mercato. A inizio anno, inoltre, ha annunciato l'intenzione i tagliare oltre 18.000 posti di lavoro come parte del processo di pianificazione per il 2023 concordato con i responsabili dei diversi dipartimenti. I tagli riguarderanno perlopiù gli Store Amazon e il settore Experience and Technology (PXT).

Per limitare i costi, inoltre, negli ultimi mesi sono stati anche interrotti i test su Amazon Scout, l'iniziativa di consegna a domicilio tramite robot. Amazon, lo scorso agosto, ha anche chiuso il servizio di telemedicina e infermieristica Amazon Care.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
landyandy

Per le donazioni dovete rivolgervi al duo Ferragnez.
Loro sanno come abbindolare influenzare le persone.

uncletoma

qualche giorno prima di solito danno un mese di prova :)

auscia

un filino permalosetti?

https://uploads.disquscdn.c...

Jinno

Se li sono mangiati le donazioni

T. P.

speriamo tengano attivo un click per la scuola!

T. P.

e va a gonfie vele!!!
o meglio, lenzuola...

Massimo Potere

ti confondi con amazon happy ending. quello è ancora attivo

Arale's Poopoo

377 milioni donati in circa 9 Anni e il programma non ha creato l'impatto desiderato?

Ovviamente intendono che l'impatto sperato era che i clienti facessero da loro più acquisti a svantaggio della concorrenza che magari ha anche prezzi minori mandandoli eventualmente in bancarotta o diminuendo la concorrenza sui prezzi in questo modo...

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Capisco le "difficoltà" che al momento sta vivendo Amazon (...), però un programma di donazioni per aiutare soggetti che fanno beneficenza, o che sono impegnati nel sociale, non dovrebbe seguire le logiche di "crescita e costi" ma solo quelle di utilità.
Così, per dire.

MK50

Anche il mio ha perso significato... Cambiare il titolo così, a tradimento, è una vera infamata. :(

auscia

eddaiperò hdblog!! così' il mio commento perde significato! ;-DDD

auscia

Ma era un sito di donazioni o di incontri?

Portobello

io Prime non lo faccio perchè costa tanto

Melon Fax

Non c'è tempo per le donazioni e la beneficenza, teniamoci pronti per il PrimeDay di questo anno

MK50

Devo dire che il nome che avete usato nel titolo è molto "simile" al nome originale! :D

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Tecnologia

Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità

Games

Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor