Amazon licenzia 18000 dipendenti

05 Gennaio 2023 293

Amazon ha comunicato che i licenziamenti riguarderanno più lavoratori di quanto inizialmente previsto: in una lettera pubblica, il CEO Andy Jassy ha spiegato che si tratta di un processo di pianificazione per il 2023 che è stato concordato con i responsabili dei diversi dipartimenti in cui è suddivisa l'azienda.

INIZIALMENTE ERANO 10.000

Andy Jassy e Jeff Bezos

La revisione di quest'anno "è stata più difficile a causa dell'incertezza economica" e per le "sovra assunzioni" degli ultimi mesi. Già a novembre si era parlato di un taglio di 10.000 persone, a partire dai settori Devices e Books e People, Experience and Technology (PXT). Lo stesso numero uno di Amazon aveva preannunciato ulteriori tagli nel corso del 2023: saranno in tutto 18.000, si apprende ora, soprattutto dagli Store Amazon e da PXT.

Stiamo lavorando per aiutare coloro che sono coinvolti e stiamo fornendo pacchetti che includono una indennità di fine rapporto, prestazioni di assicurazione sanitaria transitoria ed un supporto esterno per l'inserimento nel mondo del lavoro.

La notizia dei nuovi licenziamenti è stata diffusa prematuramente da una fonte interna all'azienda, e ciò ha portato il CEO Andy Jassy a pubblicare il comunicato sul sito ufficiale prima che i dipendenti coinvolti venissero informati. Ora questi verranno chiamati singolarmente, in Europa saranno contattati i sindacati a partire dal 18 gennaio.


293

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Therry Goodmann

L’AI temo cominci la mietitura…saranno anni molto ma molto difficili.

PIxVU

optimized for google... translate [ into Eng. ]

DRAFT [ start ]

un articolo grezzo [ raw post ] e che forse contiene anche quella velata minaccia, un ricatto a scopo di estorsione, con quelle intenzioni per sottrare risorse economiche ai governi

...se non provvedete a darci aiuti, finanziamenti e sovvenzioni,
licenziamo e " vomitiamo " altri addetti ai lavori ormai pronti per la
temporaneità del rapporto di lavoro e per quei lavori stagionali
con la conseguente condizione di incertezza socioeconomica

DRAFT [ end ]

In economia: dato grezzo, non depurato dei fattori stagionali
landyandy

Mink*a ma sei di coccio.
Stiamo parlando di amazon, mica di altre aziende.

Giorgio

Questo succede da sempre, ovunque, cosa c'entra Amazon?

landyandy

Amazon sta licenziando.
Ha creato una bolla e adesso manda a casa per esubero.
Amazon è parte del problema, altro che considerazioni fattuali o senza senso.

landyandy

Rileggi le prime parole del mio commento.
il resto è un problema creato da Amazon.

max76

Prima assumono, fanno gli spot in TV in stile "famiglia del mulino bianco" e poi...licenziano!

Bezos un altro che sta rovinando la società a livello mondiale, e bravi i politici che gli hanno permesso di fare diventare Amazon il mostro che è.

Davide

la stragrande maggioranza della gente non lavorerebbe? ma questa è una lode all'ozio non l'alternativa al capitalismo :D

Il lavoro è parte integrante dell'essere uomo, ciò che cambia possono essere i motivi.

Le alternative al capitalismo ci sono o ci sono state e sono praticamente fallimentari, almeno su larga scala. Su piccola scala invece sono molto funzionali.
La domanda è se tu o io, figli del capitalismo, riusciremmo a rinunciare a qualche comodità per questo ideale, perchè tanti si sentono sfruttati e ingabbiati, ma poi vanno la domenica a comprare la pasta al supermercato o al fastfood quando non hanno voglia di cucinare..

La distribuzione lavoro/famiglia non è mai semplice, ma dare la colpa al tuo datore di lavoro non è l'atteggiamento con cui puoi uscire da questa gabbia che ti senti attorno..non è colpa sua se è ricco, semmai è merito (a meno che non sia un mafioso). L'essere ricco non lo obbliga a distribuire le sue ricchezze a chi lavora per lui e non puoi fargliene una colpa o essere rancoroso per questo.
dovresti semmai cercare un lavoro diverso..non è cosa facile sia chiaro..soprattutto quando senti le responsabilità di una famiglia sulle spalle, però io che ero nella tua situazione a luglio ho cercato e ho trovato..il risultato è che prendo più di prima, ho più tempo libero, e soprattutto il mio tempo lo gestisco come voglio..

Marco

Dove sono quelli che gridavano alla lode e alla gloria di Amazon quando questo creava 100 nuovi posti di lavoro (sottopagati)?

Mr. Robot

No certamente infatti sono il primo che cerca sempre, in tutti i modi, anche magari smenandoci un pò di favorire chi non alimenta questi circuiti malefici.
Oltretutto ormai i livelli di assistenza sono altissimi.
Ho comprato stufe elettriche, di ottima fattura, con controllo remoto direttamente dal sito del produttore. Da un altro una caldaia.
Peccano nella spedizione, sono magari un pò lenti, ma ti fanno risparmiare, hanno assistenza via whatsapp, chat, mail e 3 numeri di telefono attivi.

Oltretutto ti consentono un gran risparmio.

Massimo Potere

il negozio online elettrocaserta(punto)net non ha la gestione di decine di hub logistici con migliaia di dipendenti. Non ha i propri corrieri con i propri mezzi e non ha il costo di gestione di un portale con milioni di accessi all'ora. Non ha neanche l'automazione per la gestione dei resi o delle assistenze. Quindi ha un punto di pareggio dei costi sul fatturato decisamente più favorevole e può vendere il tostapane a 3 euro in meno rispetto ad amazon. Poi, che io utente me ne sbatto dello sconto 2% per un servizio mediocre, è la forza dei colossi

PIxVU

DRAFT [ start ]

un articolo [ post ] grezzo e che forse contiene quella anche velata minaccia [ ricatto a scopo di estorsione ] per sottrare risorse economiche ai governi? [ ...se non ci date aiuti e sovvenzioni licenziamo e " vomitiamo " altri addetti ai lavori ormai pronti per il precariato ovvero per lavori stagionali ]

DRAFT [ end ]

In economia: dato grezzo, non depurato dei fattori stagionali
Condiloma Peperlizia

Io sosterrei i piccoli negozi, ma finché hanno quella mentalità da trufaldini, speculano e offrono servizi scadenti, è impraticabile. I primi ad aiutarsi dovrebbero essere loro.

Condiloma Peperlizia

Capita, si chiama capitalismo. :)

Mr. Robot
Mr. Robot

Frazione dei costi? In che senso?

Ciccillo73

Come darti torto.

Massimo Potere

e rispetto ad amazon, altri e-commerce hanno una frazione dei costi, quindi acquistate da quelli. Se volete consegna in 24h e zero sbattimenti per i resi: amazon

Massimo Potere

se il prezzo è determinante in fase di acquisto, è da anni che amazon non è il più economico. sveglia

ninuzzo

Amazon non è una cooperativa.
Il divario tra ricchi e poveri ci sarà sempre. Basta fare un viaggio in Africa o in India per vederlo con i propri occhi.

[Max]
The Evil Queen

Opinabile, l’eccedenza per quanto mi riguarda, dovrebbe andare in parte anche negli stipendi dei lavoratori, senza continuare ad aumentare il divario tra ricchi e poveri.

ninuzzo

Un'azienda deve mantenersi da sola, non con i soldi di chi l'ha fondata. È questo il ragionamento alla base.

fire_RS

Penso anch'io ma con Amazon ho risolto in 5 minuti, con altri venditori chissà, già riuscire a contattare i vari Mediaworld Unieuro ecc con i loro call center intasati è un'impresa, non oso immaginare con i piccoli negozietti che vendono online

Paolo Cocci

se uno ha già netflix, spotify ecc 4 euro al mese in più son ridicoli calcolando che Netflix ne costa più del doppio. Anzi uno vero attento al risparmio farebbe PRIME e chiuderebbe Netflix e forse anche Spotify

The Evil Queen
The Evil Queen

Quello che impatta seriamente sulla nostra ricchezza sono, nell’ordine :

- politici ingordi con vitalizi e milioni in banca, che pensano solo ai caxxi propri

- imprenditori b /astardi che sfruttano i loro dipendenti, mentre loro vanno in giro in Lamborghini.

- boomer che si sono mangiati, negli anni, terreni, lavoro e pensioni.

The Evil Queen

Ma chissene frega, quegli strozzini fannulloni dei negozi fisici stanno senza i miei soldi.

The Evil Queen

I piccoli negozi lasciano il tempo che trovano, visto che costano di più, non fanno orario continuato, e non ti rimborsano con soldi ma solo con buoni vincolati. Per quanto mi riguarda, se la sono cercata.

The Evil Queen

È inutile che ogni volta mettete in fila i servizi offerti, per sottolineare quanto convenga il servizio.
Se uno ha già netflix, spotify, e può aspettare tranquillamente per le consegne, cosa se ne fa?

The Evil Queen

Sai comè, non siamo miliardari, il prezzo è il primo discriminante.

The Evil Queen

Su alcune cose conviene sempre il cinese sotto casa o AliExpress, in generale per le cose piccole.

The Evil Queen

Incertezza economica? Dovrebbe solo vergognarsi bezos, ha milioni su milioni, e lascia casa dipendenti che quadagnano mille volte meno di lui.
Ecco gli effetti del vostro adorato capitalismo.

Paolo Cocci

In conclusione vuoi le stesse cose gratis

Giorgio

Se non hai dati o una serie di considerazioni fattuali a supporto non è un'opinione, è solo una considerazione senza senso.

[Max]

Le consegne in un giorno non mi cambiano la vita, quello che c'è su Prime Video è per la maggior parte roba vecchia (tranne le cose prodotte appositamente per Prime Video) in ogni caso facilmente recuperabili e se non altro quando le recupero non ho l'ansia che quando inizio a vedere una vecchia serie il mese dopo la tolgano da sotto il naso, molti anime sono finiti nel canale a pagamento, per la musica c'è YouTube, in conclusione pagare 50€ per avere le spedizioni veloci mi pare un po' troppo.

Mr. Robot

Non avendo store fisici e costi del personale per la vendita è logico che i prodotti abbiano un costo minore.

Scrofalo

Pensavo fossero scosse di terremoto

Paolo Cocci

Spero sia una battuta

La chiusura di un attività pesa su tutta la catena degli stakeholder. Essendo la terziarizzazione caratteristica del tessuto economico italiano tutti i servizi connessi, spesso locali, perdono fatturato dal commercialista, al rappresentante da colui che fitta le mura alle aziende locali statali di forniture delle utenze.
Generalmente il fallimento di una società attiva gli ammortizzatori sociali pagati dalla comunità.
Quando scambi la tua ricchezza per un oggetto non attivando alcun servizio locale o peggio nazionale stai impoverendo la tua comunità, cioè te.
Se si lavora nel settore dei servizi bisogna sempre chiedersi “io o la mia comunità rientriamo nella catena di valore del prodotto che sto comprando?” Se la risposta è no, generalmente non stai facendo un affare.

Paolo Cocci

Quindi tu godi a vedere gente rimanere senza lavoro. Ok.

Paolo Cocci

Eh bhe 50 euro per avere consegne in 1 gg + amazon prime + amazon prime music…4 euro al mese.

landyandy

Non vedo come il mio godimento possa essere giudicato da un furbo come te.
Ogni uno gode come vuole.

Tu non hai dei fetish?
Uno dei miei è GODERE nel vedere Amazon depotenziato.

Ikaro

Al massimo puoi essere orgoglioso... Se godi per questa cosa sei un po' ingenuotto, senza offesa
Buona notte

landyandy

Di non aver MAI comprato NULLA, dalla più grande corporazione distruggi-economie dell occidente.
Mi sembra un motivo più che esemplare.

Poi tu continua a fare quello che vuoi

Ikaro

E di cosa Godi esattamente? Prima di sentirsi in "colpa" sai quanti pianti con le banconote si fanno... https://media4.giphy.com/me...

Stef76

Era scontata una riduzione del personale alla fine delle restrizioni Covid. In quel periodo ordinavamo tutto sul amazon e simili, quindi per sopperire alle richieste hanno incrementato il personale, ora che le restrizioni sono state eliminate si è tornato a comprare anche presso negozi fisici. 18000 persone in tutto il mondo, sono tante ma neanche inspiegabile come scelta. Mettiamoci anche la crisi e la riduzione delle vendite ed le ragioni di tale scelta sono ovvie. Un azienda nasce per fare profitto

landyandy

Amazon è parte del problema.
e adesso GODO!!!

landyandy

Amazon ci ha messo del suo e questa non è una opinione.

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023