
30 Gennaio 2023
Aumenta il costo di Amazon Prime anche per i clienti TIM di linea fissa abbonati tramite TimVision. Finora per ottenere i benefici di Prime sono bastati 3,99 euro al mese, poi Amazon ha annunciato a settembre i rincari per i clienti italiani (ma l'abbonamento è rimasto uno tra i più vantaggiosi) e TIM ha fatto sapere che fino al 27 novembre il costo tramite TimVision non avrebbe subito rialzi.
Gli abbonati possono confermare di aver continuato a pagare 3,99 euro al mese invece dei 4,99 euro richiesti ai "normali" clienti Amazon Prime, ma il vantaggio durerà ancora per poco. TIM ha annunciato che dai rinnovi successivi al 29 gennaio 2023 anche i clienti TimVision pagheranno 4,99 euro al mese per l'abbonamento ad Amazon Prime. L'operatore ha specificato che la "modifica contrattuale è stata effettuata da Amazon", in altre parole che la scelta è stata del gigante del commercio elettronico, non di TIM.
Le ragioni di questa modifica sono relative ad un aumento generale e sostanziale dei costi complessivi dovuti all’inflazione, che incide sui costi specifici del servizio Amazon Prime in Italia e si basano su circostanze esterne, fuori dal controllo di Amazon.
Il mensile dei servizi di rete fissa TIM quindi non subirà alcuna modifica, il prezzo complessivo aumenterà dal 29 gennaio 2023 solo per i clienti che pagano Prime nella bolletta in virtù dell'aumento della componente legata al servizio di Amazon. A chi non vuole accettare la modifica contrattuale non resta che recedere da Prime senza penali né costi di disattivazione. Lo si può fare tramite:
Altra novità delle ultime ore è la fine del supporto all'app TimVision su alcuni dispositivi, tra i quali diverse smart TV anche recenti. Un provvedimento annunciato qualche settimana fa che adesso arriva a compimento tramite notifica sui prodotti interessati. Aprendo l'app TimVision su uno di questi una notifica informa del fatto che da fine dicembre 2022 in poi l'app non sarà più supportata, il cliente viene invitato ad acquistare un decoder TimVision Box per continuare a utilizzare il servizio.
I dispositivi che dal 31 dicembre in poi non potranno più utilizzare l'app di TimVision sono i seguenti:
È un peccato, perché una smart TV HiSense del 2019 o una LG del 2018 non son certo prodotti anziani, incapaci di far girare l'app di TimVision nonostante il restyling del mese scorso.
Commenti
Il mio problema è che con il decoder timvision i canali del digitale terrestre vanno risintonizzati ogni 3x2
Quei furboni hanno tolto il supporto alle vecchie FS FullHD ma hanno comunque permesso l'aggiornamento così adesso ci si ritrova con un'app che non funzionerà più installabile comunque
Le scelte scellerate sono quelle relative alle TV "recenti" su cui l'app non girerà più
Guardando TIMvision si vede molto spesso la rotella di caricamento. Uso FireTV 4k via cavo e fibra. Succede a qualcun altro?
Hanno tolto la compatibilità per delle vecchie firestick, ma non so dirti quali
Invece per quanto riguarda l’app TIMVISION Su fire stick non 4k? Non funziona più da quando c’è stato l’aggiornamento
bah... di solito esistono degli accordi di reciprocità per favorire il proprio brand e mantenere fedele il cliente.
L'annuale con Amazon costa 49,90... quindi insomma andare a pagare di più Prime con un operatore che costa di più e
è 'na genialata.
poi ognuno fa quel che crede e preferisce ma insomma...
Dopo pochi mesi ho disattivato TIM Vision (con anche fatica devo dire, ma è un altro discorso), ha un catalogo molto scarto rispetto al prezzo che propone, poi limitare l'app a poche TV, quando software più prestanti ancora funzionano... bah
Quali scelte scellerate?
Il costo di Prime è di 4,99€ al mese per chiunque. Per quale motivo gli utenti Timvision dovrebbero pagare di meno?
Come al solito, scelte scellerate