
11 Novembre 2022
Tra licenziamenti di massa e stop alle assunzioni non possiamo certo dire che questo periodo storico sia particolarmente felice. Pesano le scorie della pandemia - e l'emergenza non è ancora terminata - così come incidono la crisi economica e geopolitica degenerata con il conflitto russo-ucraino che sta coinvolgendo tutto il mondo.
Ed è proprio l'incertezza economica il motivo per cui un altro colosso del calibro di Amazon ha comunicato l'intenzione di fermare temporaneamente le nuove assunzioni. Il processo è già cominciato da diverse settimane riguardando alcuni dipartimenti dell'azienda, ora è stato esteso ad altri business: "prevediamo di mantenere questa pausa per i prossimi mesi", spiega Beth Galetti, SVP di People eXperience and Technology di Amazon.
Stiamo affrontando un contesto macroeconomico insolito e vogliamo bilanciare le nostre assunzioni e investimenti con l'attenzione a questa economia. [...] Con un minor numero di persone da assumere in questo momento, questo dovrebbe offrire a ciascun team l'opportunità di dare ulteriormente la priorità a ciò che conta di più per i clienti e l'azienda e di essere più produttivo.
Il comunicato si chiude con una nota positiva:
Intendiamo ancora assumere un numero significativo di persone nel 2023.
Resta da capire le dimensioni del flusso in entrata e di quello in uscita, ovvero se queste assunzioni saranno accompagnate da contestuali licenziamenti così da mantenere inalterato il numero di dipendenti.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Commenti
Veramente tutto vive dall'energia non una parte, se aumenta l'energia aumentano i costi in tutti i settori, i negozi avranno spese più alte, i trasporti avranno spese più alte, gli uffici avranno spese più alte e via dicendo, quindi le merci avranno spese più alte, se ieri un caffè lo pagavi 70 cent, oggi lo paghi un euro, cosi la pizza e un altro milione di cose.
I prezzi dei prodotti e dei servizi quindi aumentano a causa dell'energia cara e non perchè la gente ha troppi soldi da spendere e continua a comprare, anche la direzione è proprio la recessione.
In questo scenario aumentare il costo del denaro non serve a una fava, anzi metti in crisi solo di più chi attinge a prestiti e mutui.
Non esiste una soluzione facile certo, ma aumentando il costo del denaro in questo frangente per me si ottiene l'effetto opposto.
Perchè come detto ovviamente una percentuale viene dall'energia, e li aumentare il costo del denaro ovviamente non ci fai nulla, ma una data parte anche dalla maggiore quantità di denaro e lì ci fai qualcosa. Di fatto però, sarai d'accordo con me, che una ricetta per facile per risolvere la situazione non esiste
Si certo 54k euro presi dai dati ISTAT.. ahahahah
Il tuo ragionamento è corretto, la base è sbagliata, il punto è che l'inflazione a mio parere ( e a quello di diversi economisti ) è dovuta in larga parte al caro energia, quindi aumentando il costo del denaro che speri di ottenere?
Ma non è che troppo denaro in giro vuol dire che alla gente cascano le banconote da 100€ dalla tasca. Il denaro che c'è in giro è tanto per chi ne aveva già tanto. Ed era preferibile prendere soldi in prestito piuttosto che spenderli (dato i tassi a 0). Per questo si aumenta il costo del denaro
Ignorante su una materia non è un offesa.
Quindi sei ignorante pure in italiano a quanto vedo ma continui a pontificare ancora sulla serie di inesattezze assurde da figuraccie epiche
E per quanto riguarda le offese l ultima tua parola, quella si che è un offesa, e se c è un crwtino quello non sono io.
Studia e ripassa, e parla su ciò di cui hai competenze
Chiudo qua, fenomeno
ALT! vedi che non hai letto bene. 52 mila euro è il costo per posto di lavoro trovato, non per tutti i percettori del reddito. E poi che minkia voi da me sono dati istat
Già che scrivi che in un anno un percettore costa più di un operaio ovvero 52mila anno è di una tavanata galattica ridicola...
50k sono il costo di un quadro dirigenziale che sono 7 rdc ma paragonare le 2 cose dimostra una ignoranza culturale sull argomento abissale.
Poi il sinonimo procapite qui è completamente fuorviante.
Torna a parlare di cellulari e lascia perdere i tuoi furori ideologismi accecanti politicizzati.
C'è un doppio problema, il primo è dovuto alla ripresa economica post pandemia, praticamente durante i lockdown la richiesta è crollata per poi riprendersi post covid, questo ha fatto schizzare in alto la richiesta quando l'offerta ancora doveva rimettersi in moto.
E su questo si è "sovrapposto" il problema del costo dell'energia, problema che di riflesso riguarda tutti, non certo solo il privato.
Il discorso che c'è troppo denaro non è vero, basta vedere i grafici sul potere di acquisto ( non solo in Italia ), che è crollato
Quella è un inflazione indotta, ma non è tutta colpa del prezzo dell'energia, piuttosto di tutti gli aiuti economici mondiali, dati nel periodo del covid che hanno creato una liquidità enorme. Per questo tutti alzano i tassi di interesse, perchè il denaro vale meno, essendocene troppo in giro. Però ripeto, non sono parole mie, non faccio l'economista, io riferisco quello che fanno questo di lavoro
Ti vanti senza dimostrazioni. Quindi sei solo un pirlotto
Carissimo, hai proprio sbagliato obbiettivo con me.
Peccato che di questi argomenti ne possa parlare e discutere con competenza a differenza tua e del 90 per cento dei saccenti del piedistallo che sono qua dentro.
Hai riportato una marea di boiate.
Parla di hitech e non di finanza interpretativa ideologizzata da fenomeni come mefistofele.
beh e' chiaro che qualcuno debba essere assunto per forza. ma la maggior parte sono interinali: non so di nessuno che sia andato a lavorare per amazon e sia rimasto con contratto a tempo indetermninato.
io ero stato assunto come IT specialist a tempo indeterminato. Ho rifiutato.
Bravo, complimenti, ti farei parlare coi miei figli
Fai i conti senza considerare tutti i costi attivi e passivi derivanti dall manovra finanziaria, navigator anche loro nullafacenti ed interessi che maturano su capitali in prestito. Perché ti intrometti se non hai la più pallida idea di quello che dici?
L'inflazione sale perché è salito alle stelle il costo dell'energia, e di riflesso quindi tutto quello che è legato all'energia, e quindi i prezzi sono saliti, non certo perché la gente ha tanti soldi da spendere e quindi compra a profusione e non bisogna essere un economista per capirlo
Piano Marshall è la tua risposta ???
AHAHAHAHAH
Se la media di un percettore è 500 euro spiegaci caro genio come è possibile che il costo pro capite sia di 54k. Neppure dopo 10 anni.
Ah beh, se lo scrive il sole 24 voce di confindustria stiamo a cavallo.
Questa confindustria che con le sue ultime "politiche" cerca schiavi e non lavoratori.
Il costo del rdc fino al 2024 sono circa 6 miliardi ... sono 6 volte di Più i miliardi regalati ai soliti im.PRENDITORI nel solito arco temporale per ingrassare i soliti noti.
E invece pensa, si alzano perchè altrimenti l'inflazione va alle stelle. Poi oh, se Giulk since 71' Reload ne sa più degli economisti mondiali, giusto che tu dica la tua
Se uno perde il lavoro (dipendente) c'è la NASPI, evoluzione della cosiddetta "indennità di disoccupazione", che in forme varie esiste in tutti i paesi moderni e civili.
Per i motivi che più o meno hai detto. Se uno lavora, paga le tasse, versa i contributi, e ad un certo punto ha un problema di perdita del lavoro, è giusto che lo stato lo aiuti.
Il RdC non c'entra niente, è solo un meccanismo di voto di scambio. Della serie: votate me che vi dò dei soldi anche senza dover lavorare.
Da quando amazon assume? prende solo lavoratori interinali
dai, posa la bottiglia
bello come l'uomo non possa vivere bene senza inventarsi c4g4t3 varie come le religioni per le quali son morte e muoiono milioni di persone e come l'economia (tradotta in parole semplici: lavoriamo tutti per arricchire sempre gli stessi 10!!!) passando per guerre fatte per una linea tracciata da chissà chi che chiamano "confine".
Tanto prima o poi finisce tutto per tutti!
Touché
Non alzare i tassi intanto, visto che non serve a una fava
Nel mondo dove la gente NON ha soldi da spendere, l'aumento dei tassi non serve a una fava
Io sono a favore del
sì la qualità degli alimenti è piuttosto scarsa, se vogliamo oggi è pure peggio di qualche anno fa
DRAFT [ start ]
quando ripubblicherete quella " notizia pubblicata da un newspaper oppure da trasmissioni della televisione ovvero stazione radio, in anticipo rispetto ai rivali " per informarci che " pandemia " e " guerra " sono simulazioni per far collassare i mercati e ostacolare [ creare impedimento per ] l'aumento dei salari ?
DRAFT [ end ]
l'era dei Droni sta per iniziare.
Grazie oracolo! Istruttivo!
Decisamente, sei tenero!! Ora Vai a studiare!
Poi quando compi 14 anni puoi tornare a parlare con gli adulti!!! ciao ciccino!!!
Certamente non si potrà foraggiare per sempre questo esercito di parassiti senza arte e ne parte, avranno sicuramente un brillante futuro.
si però i lavoratori interinali li cercano sempre..
ah beh, allora si! Se lo dice il sole possono anche morire di fame! Si Si, tu mi piaci! By bori e presu!
beh vista così. ma tanto l'autodistruzione ci sarebbe stata lo stesso. i discorsi che faccio io sono più o meno riferiti all'intera area euro.
Un paese in cui il massimo investimento è visto nel mattone, in cui il lavoro è per lo più turismo e pubblica amministrazione, in cui chi ricerca e sviluppa nei settori trainanti viene pagato meno di 2000 euro al mese.
Ma dove pensi che saremmo andati a finire? Questa situazione è solo un boost all'autodistruzione.
ma magari almeno a casa mi trovano
ho capito, prepariamo a dare le due euro di mancia al corriere
Lo dice il sole 24 ore. Vattelo a cercare borioso presuntuoso.
non sono i soldi che abbiamo adesso il problema, ma i soldi che non avremo domani. se il popolino i soldi li ha significa che i tassi sono bassi, il problema è chi ha capitale che è investito in un paese a crescita zero con tassi bassissimi ma inflazione alle stelle, se quel capitale è quello che avremmo dovuto usare per la ripartenza quando poi servirà quel capitale non sarà più sufficiente continuando così.
I ristoranti sono sempre pieni. La gente i soldi li ha.
Guardati in giro, guarda con che razza di macchine girano, guarda i vestiti che indossano e cosa mostrano che fanno nei loro profili social.
Questo è il paese dei falsi poveri per eccellenza.
non solo la qualità, ma anche la tecnica. il lockdown ha fatto male ai ristoranti. ormai cucino meglio io da dopo la pandemia che la media dei ristoranti. haha
con quali soldi si farà la ripresa se ce li siamo bruciati tutti adesso? l'aumento dei tassi è troppo contenuto, lo portassero al 5-7% e se ne può riparlare (nel frattempo se non vuoi avere dei morti di fame sulla cosicenza che lo stato distribuisca i buoni pasti come durante la guerra, che la situazione non è poi così meno catastrofica rispetto ad allora).
I famosi poveri che girano con 10k nel portafoglio
Gli imprenditori vogliono la pappa già pronta, non ti assumono se non sei già “imparato”