Champions League al via su Prime Video: si parte con Napoli-Liverpool, mercoledì h21

05 Settembre 2022 5

Quel momento dell'anno è arrivato. Chiuso il calciomercato, la Champions League torna prepotentemente a infiammare i cuori di chi ama il bel calcio. Per il via al torneo più emozionante al mondo si contano ormai le ore, e a meno di un giorno dal calcio d'inizio del primo incontro in programma, Dinamo Zagabria - Chelsea, e della prima italiana, la Juventus impegnata a Parigi contro il PSG domani sera alle 21, la prima partita potenzialmente difficile da vedere in TV e in streaming sarà quella tra Napoli e Liverpool.

Il big match tra i partenopei e i vice campioni d'Europa in carica di mercoledì 7 settembre alle 21 dello Stadio Diego Armando Maradona sarà trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video, che già dallo scorso anno e fino alla stagione 2024/25 ha e avrà in esclusiva i sedici migliori incontri del mercoledì di Champions (qui gli altri). Insomma, non c'è un piano B: per vederla in streaming su TV, PC, tablet o smartphone bisogna essere abbonati ad Amazon Prime Video.

TRE PARTITE PER TRE ITALIANE, GRATIS IN ESCLUSIVA SU PRIME

Nessun problema per chi è già abbonato ad Amazon Prime, quindi chi per intenderci non paga le spedizioni sulla merce dell'e commerce: l'abbonamento alla piattaforma Prime Video è incluso nel canone di Amazon Prime. Nessun problema nemmeno per chi non è ancora iscritto al servizio, perché l'e commerce più famoso al mondo offre un periodo di prova gratuito di 30 giorni. Un mese gratis in cui utilizzare anche Amazon Prime Video, e vedere dunque in streaming anche le altre partite di Champions League in programma:

  • mercoledì 7 settembre: Napoli vs Liverpool
    • ore 21:00 il calcio d'inizio, diretta dalle 19:30 con i presentatori Giulia Mizzoni, Marco Cattaneo e Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani collegati da bordo campo; telecronaca affidata a Sandro Piccinini con Massimo Ambrosini al commento tecnico
  • mercoledì 14 settembre: Juventus vs Benfica
  • mercoledì 5 ottobre: Chelsea vs Milan

Tre partite di Champions in cui ci si può godere il grande spettacolo del calcio europeo con tre delle quattro italiane coinvolte senza tirar fuori un euro.

A rimaner fuori dalle tre partite su quattro "coperte" dal primo mese gratuito e trasmesse in esclusiva su Prime Video è Barcellona Inter di mercoledì 12 ottobre, ma chissà che per quel momento Amazon Prime non vi abbia già convinti a rimaner parte della famiglia Prime. I motivi del resto non mancano:

Ricordiamo che Prime Video è accessibile tramite l'app dedicata, disponibile per numerose smart TV, inclusi i modelli di Samsung e LG, oltre che sui dispositivi mobile, Amazon Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, PlayStation, Sky Q e Sky Digital e online.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riku

Mi sembra un pò scorretta come mossa da Amazon, non vedo perchè aumentarlo già entrando a settembre e non alla data precisa

dicolamiasisi

non compro più niente su Amazon fin quando non lascerà stare la Champions

Riku

Scusate, ma perchè il Prime è già aumentato nel prezzo? Non dovrebbe aumentare dal 15 settembre?

Daniele Davide

Forza Liverpool

Walter

niente gratis nel titolo?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!