Amazon Kindle, finalmente arriva il supporto agli ePub (più o meno)

02 Maggio 2022 37

Chi l'avrebbe mai detto che alla fine Amazon avrebbe (più o meno) ceduto: sui Kindle è in arrivo il supporto al formato ePub, che è quello più diffuso tra la concorrenza e anche lo standard principale del consorzio di categoria IDPF (International Digital Publishing Forum). Come per dire: gli MP3 per la musica digitale. Purtroppo la soluzione sviluppata da Amazon è lungi dall'ideale, ma funziona, dai; e rende il processo di caricamento degli ePub su Kindle molto, molto più comodo di quanto conosciuto finora.

Per 15 anni, da quando sono usciti i primissimi Kindle, Amazon si è ostinata a usare il suo formato proprietario .AZW, sostanzialmente un rebrand del .MOBI (anch'esso supportato) sviluppato dalla società francese Mobipocket acquisita nel 2005, e varie iterazioni uscite nel corso degli anni Chi aveva ottenuto libri digitali in ePub, per esempio acquistandoli da altre piattaforme, era quindi costretto ad armeggiare con software di conversione come Calibre - software potente, per carità, ma decisamente poco user-friendly.

Il problema si è fatto più complicato negli ultimi anni perché sempre più editori hanno iniziato a vendere direttamente i propri libri digitali, decidendo di non appoggiarsi a piattaforme come il Kindle Store, eliminando quindi un intermediario e cercando di massimizzare i profitti; un vantaggio per i consumatori che possono risparmiare qualcosina - e per gli autori che hanno commissioni più alte - ma il prezzo da pagare è l'incompatibilità con uno dei marchi di eReader più famosi e diffusi sul mercato.

COME CARICARE GLI EPUB SU KINDLE

Tecnicamente i Kindle continuano a non supportare gli ePub; Amazon ha tuttavia implementato nella sua applicazione/estensione Send to Kindle una procedura di conversione automatica. L'utente fornisce al software l'ePub, il software lo converte automaticamente in un KF8, che è l'ultima iterazione del Kindle File Format e lo invia all'ereader associato all'account. Bisogna sempre installare un'app, ma almeno si elimina l'uso di Calibre e la conversione è automatica.

Visto che ci siamo, vale la pena ricordare che Send to Kindle è disponibile come estensione per Chrome, come app per PC, per Mac e per Android (purtroppo solo tramite Amazon Appstore, non c'è su Google Play), e in caso si può usare anche tramite email. Se vi dovesse servire, trovate tutte le istruzioni e i link al download nella pagina dedicata del sito ufficiale.

VIDEO


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vale76

Ciao, io ho un Paperwhite 3 (2015). Immagino che il supporto a epub non valga nel mio caso, giusto?
Non mi è chiara una cosa, però: per Epub con Adobe DRM, come si fa a renderli leggibili sui kindle?

Giampiero

Ma per chi usa Calibre poi il libro importato e convertito ha le stesse funzionalità di quelli scaricati direttamente da Amazon nel formato proprietario o si perde qualcosa in qualità e funzionalità?

Grazie mille.

CaprettaD

Vedi che calibre ha risolto il bug introdotto da Amazon. Devi semplicemente caricare il file su kindle, scollegare il cavo e aspettare che il kindle carichi il file (in questo momento vedrai la copertina scomparire), ricollegare il kindle e una volta riscollegato rieccoti le copertine per sempre. Amazon ha creato il bug per rendere di fatto inutilizzabili i file non gestiti da lei.

Nick Fury

Leggendo ho avuto la netta sensazione che l'articolista non sapesse come finire la frase. Il che è un peccato e dovrebbero anzi consigliare l'utilizzo di Calibre secondo me

Kaian

Anche io ho questo problema mandando gli epub alla mail. Qualcuno ha risolto?

Stefano Locatelli

Utilizzando questo metodo si risolve anche il problema delle copertine "fantasma" dopo il caricamento di un ePub tramite USB (es: con Calibre)?

Okazuma

Confermo. Mio padre non saprebbe farlo.
Non saprebbe neanche scaricare Calibre.
Magari lo scarica la poi non sa dove si trova l'exe

Fabrizio Spinelli

Il bue che dice cornuto all'asino, proprio...

Fabrizio Spinelli

Che poi, ho visto gente leggere documenti sul telefonino, eh? :)

Kilani

Mi sembra inutile proseguire. Non sai di cosa stai parlando. Un salutone!

Fabrizio Spinelli

Perché un manga, ad esempio, ti risulta molto più grande?
Perché i grafici sono solo lunghi millemila pixel? Un grafico a torta, che tu lo veda su 6,8" che differenza fa?
Sì, decisamente non leggi...

Kilani
Fabrizio Spinelli

Per i libri illustrati? Per i fumetti, per le pubblicazioni scientifiche con illustrazioni e grafici?

Ma giusto le prime due o tre cosette che mi vengono in mente.

E se rispondi "Ah, ma per quello c'è già iPad", evidentemente non leggi molto :)

Antsm90

Scaricare e installare Calibre, importare il libro, premere su converti, inserire i parametri di configurazione (metadati e output), aspettare che finisca, riselezionare il libro, attaccare il cavo, importare sul Kindle, aspettare che finisca, staccare il cavo, spegnere il PC

Secondo me già all'import del libro il boomer medio si perde

Valoroso Guerriero

Mi sembra più immediato attaccare il cavo e cliccare su "invia"

sailand

Se derivati da formati tipo A4, stampati si vedono più grandi e oggettivamente alcuni li ho stampati pure io, ma se la grafica non è preponderante e si può non vedere tutta la pagina con un sol colpo d’occhio, i modelli da 8 pollici in su sono sufficienti.
Io lo uso in orizzontale e vedo mezza pagina per volta ma certo un grafico denso a tutta pagina meglio stamparlo.

TanakaTomori

Ma come si vedono i pdf sui Kindle/kobo? Si visualizzano bene o tanto vale stamparli?

Le immagini, come dei grafici o delle rappresentazioni

un eternauta

Innovazioni con il contagocce, forse sarebbe ora che i soliti noti dalla Cina investissero seriamente nel mercato degli e-reader per dare uno scossone salutare al mercato, a tutto vantaggio dei consumatori.

Sop

Calibre è il top, ma ho un kobo per cui non so dirti sul kindle.

Nicola Ramoso

Io lo uso solo per convertire gli epub in formato Amazon.
Ogni volta che ho provato a convertire un PDF, anche il piú semplice, mi sono sempre ritrovato con ebook con errori di conversione che rendevano la lettura poco piacevole.
É peró vero che i file PDF sono molto "generalisti" e non so come sia possibile trovare un algoritmo che faccia la conversione corretta ogni volta.

sailand

Io preferisco Kobo per gli schermi più grandi, la compatibilità con il sistema Adobe per le biblioteche pubbliche e i libri in prestito.
A livello schermo non saprei fra oasis e forma, a livello hardware meglio i Kindle, più reattivi come hardware.
A livello market nessuno dei due prevale, entrambi hanno titoli in esclusiva e ora più editori stanno incominciando ad avere market indipendenti (quasi tutti in EPUB).
Il risultato è che comunque armeggio con calibre e di conseguenza per me vincono i più versatili Kobo.

Kilani

A che serve il testo a colori?

Nicola Ramoso

Sicuramente non é esoterico ma é anche vero che lo uso solo per convertire un libro ogni tanto per mandarlo al Kindle.
Se questa app di Amazon mi permetterá di smettere di usarlo saró contento perché ogni volta per fare una conversione bisogna fare diversi passaggi inutili.

Ansem The Seeker Of Lossless

Allora ti consiglio kobo libra 2. Lo ho ed è fantastico, perfino i manga si leggono molto bene

Simone

Piuttosto, una custodia per la penultima gen del Paperwhite sullo stile dell'ultima? Intendo quella in tessuto.

Simone

Neppure quello ormai, e fa bene quello che deve fare.

Gianluca Olla

A livello di schermo Kindle Oasis e Kobo Forma. A livello di ecosistema e compatibilità direi Kobo Forma

ma a colori quando?

Seduto

Qual è il miglior ebook Reader in questo momento? Non mi interessa prendere appunti ma voglio lo schermo più definito e leggibile possibile

Hoyz

Cosa ha di non user-friendly calibre? E' solo poco conosciuto.

Sop

In pratica la grande novità è un calibre che funziona peggio di calibre.

momentarybliss

Chiaro che se non supporta ad esempio l'autenticazione ADE è inutile, sempre Calibre occorre usare prima quindi tanto vale convertire direttamente in AZW o MOBI

Antsm90
Valoroso Guerriero

Onestamente io Calibre l'ho sempre trovato semplicissimo. Non capisco dove sia la sua complessità, dato che tra le varie cose ha pure il wizard dedicato proprio ai vari Kindle

LucaS888

Quindi funziona anche sugli epub con drm?

Aster

Si poteva già fare via email

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero