
Mobile 07 Set
Amazon riceve ogni settimana oltre 30 milioni di recensioni: è chiaro come monitorarle tutte per verificarne la veridicità sia umanamente impossibile. Umanamente impossibile sì, ma non per l'intelligenza artificiale ed il machine learning, su cui la società di e-commerce fa ampio affidamento (assieme a 10.000 investigatori in carne ed ossa) per scovare coloro che denigrano od esaltano un determinato prodotto solamente per trarne profitto personale.
Casi di questo tipo sono ormai all'ordine del giorno: si pensi ad esempio alla truffa che ha coinvolto Aukey, o ancora a quella di RAVPower: in entrambi i casi le aziende pagavano i clienti affinché questi rilasciassero una recensione positiva su Amazon. Ma il problema è ben più ampio, perché ormai sulla piattaforma di e-commerce lavorano veri e propri broker di recensioni false che manovrano il mercato per guadagnare tramite attività illecite.
E Amazon ha deciso di fare causa verso chi "orchestra la compravendita di recensioni dei prodotti in cambio di soldi o prodotti gratis", come nel caso di AppSally e Rebatest, "che hanno contribuito a ingannare gli acquirenti facendo pubblicare dai loro membri recensioni false in negozi come Amazon, eBay, Walmart ed Etsy".
L'azienda di Jeff Bezos garantisce che la stragrande maggioranza delle recensioni false viene bloccata prima della pubblicazione, evitando così di compromettere il processo decisionale dei clienti che, ogni giorno, si affidano alla piattaforma di e-commerce per i loro acquisti. Si pensi che solo nel 2020 sono state bloccate per tempo oltre 200 milioni di recensioni sospette. Un giro d'affari decisamente importante, considerando che sarebbero centinaia di migliaia le persone disposte a rilasciare una recensione falsa in cambio di denaro (dai 20 dollari in su con AppSally) o di un premio.
Lo scorso anno Amazon ha segnalato almeno 16.000 gruppi abusivi con oltre 11 milioni di iscritti a Facebook, Twitter, Instagram ed altre piattaforme social, ottenendo la loro chiusura. Stessa sorte che la società di e-commerce spera tocchi ora ai due siti AppSally e Rebatest nel caso in cui l'azione legale intentata porti alla condanna definitiva.
Commenti
Si certo.. intendevo che in parte ci sono anche quelle che sommano il numero..
Senza contare che oltre ci sono anche quelle negative ma non perché erano un prodotto in se è scadente ma per il fatto che venivano confrontate con prodotti di fascia ben superiore che costano tre volte tanto..
Vabbè, chiaramente queste non sono recensioni, sono semplicemente frasi di persone stupide. Io parlo delle recensioni vere, dove viene descritto il prodotto
https://media3.giphy.com/me...
Adesso non ne ho idea sinceramente… Una volta (anni fa) erano sicuramente delle Panasonic rimarchiate prodotte in Giappone poi all’improvviso avevano iniziato a spedirne altre con lo stesso aspetto ma prodotte in Cina e con prestazioni decisamente inferiori. Da lì ho smesso di comprarle
Non arrivano ancora da Panasonic quelle ricaricabili?
Ah ecco non ricordavo male fossero delle Panasonic!
Come funziona ora l’acquisto su aliexpress? Lo usavo tantissimo per comprare dalla Cina fino a giugno scorso quando hanno introdotto le nuove regolamentazioni europee, da allora mi scoraggiano eventuali mazzi doganali ecc. È vera ad esempio la cosa che devi pagare 1/2 euro alla consegna per costi di sdoganamento?
mi è successo di aspettare anche più di un mese... ma ripeto: dipende da molti fattori.
Le punte del trapano mi sono arrivare dopo un mese e mezzo.
Dipende... su 10 spedizioni 1 può impiegare di più.
Spesso non mi pubblicano le recensioni perché secondo loro troppo dure... Questa è censura
Ecco perché non lascio mai recensioni di nessuna cosa, sono solo una perdita di tempo
La cosa che mi pesa è che, una volta bannato a vita, non si possano porre domande alla community. Il resto amen.
Un poco come quando samsung paga youtuber e articoli vari
Immagino che ti riferisci alla purga sovietica che c'è stata nell'articolo sulla De Filippi elevata a leaker. Grazie allora, non è uomini e donne ma fai bene a ingraziarti i tronisti
Non ne ho idea
dipende dal tipo di spedizione, dove si trova il prodotto e dal tipo di prodotto, da 1 settimana (in Belgio) a 3 settimane.
Trovi gli stessi prodotti con spedizione a 10 giorni.
Non compro cellulari.
Ma sono gli stessi bot spammoni che girano su YouTube, Instagram ecc... ?
Quanto tempo ci mette ad arrivare la roba da Aliexpress solitamente?
Per esperienza personale, ciò che può funzionare/non funzionare con te non è assolutamente scontato che sia lo stesso anche per me. Ci sono alcune variabili, di volta in volta, che possono risultare determinanti. Alcune si possono scovare facilmente, altre no.
Non mi baso sulle singole recensioni. Faccio una media personale dopo averne lette decine, ci ragiono un po' su e infine decido se vale la pena o meno acquistare. Non ti nascondo che a volte è abbastanza dispendioso, in tema di energie mentali spese. Ma ormai sono abituato.
Manno' è solo una cosa temporanea per empatizzare con le BOTtane
Come riesci a "passare sopra" a quelle che dicono che non funziona (mi riferisco ad esempio alle memorie flash USB/SD o alle telecamere di sicurezza Wi-Fi)?
+1
Che paura
no perchè insomma, di solito 'sta roba con voti comprati sono cinesate...
qualunque cosa
Bah... personalmente compro quel che conosco le recensioni sono relative.
Cinesate varie e roba che necessita di acquisto voti preferisco Alixpress... costano dal 50 all'80% in meno.
(cover, supporti per cellulari e tablet, adattatori e tanto altro...)
La mia è più fica, ciupa
https://uploads.disquscdn.c...
bah... io trovato abbastanza bene con le AA e AAA.
scusa ma che roba compri da Amazon?
certo... basta comprare solo da store Amazon (venduto e spedito da Amazon).
le recensioni su amazon lasciano il tempo che trovano, troppi fake e markettari
https://uploads.disquscdn.c...
Piccolo ot: ma con la lotta ai prodotti contraffatti come sono messi? Ora si trovano SD originali?
Intendevo quelle normali non ricaricabili.
Durano quello che costano, poco.
Pazzesco. La moda del mondo che gira al rovescio non passa mai. Io di te ho imparato a fidarmi, ti leggo da moltissimo tempo. Avrei preso per buone le tue esperienze, nel complesso. Non come oro colato, ma come una valida fonte su cui poter ragionare.
Solidarietà. Si vive lo stesso.
Io, solitamente, di un prodotto guardo prima le recensioni ad una stella, poi due, tre e così via. A salire. Solo così riesco a farmi un'idea più chiara sulla vera natura di un oggetto. Perlomeno ci provo.
Per quanto riguarda Amazon, le recensioni "Vine" nemmeno le prendo in considerazione: alcune, forse un po' troppe, sembrano più dichiarazioni d'amore per il produttore o il prodotto in sé. Dire che mi puzzano è poco. Ma non solo Amazon, purtroppo, quando si parla di recensioni "pilotate" o, peggio ancora, palesemente false.
Occorre prestare sempre molta attenzione, soprattutto nei confronti dei camerieri...
https://uploads.disquscdn.c...
Le batterie Amazon ricaricabili, sono Panasonic rimarchiate (praticamente le migliori sul mercato) io mi sono trovato benissimo
Semi OT, qualcuno ha notato un bug che non ti lascia acquistare un prodotto anche se hai caricato più soldi di quel che costa perché ti mette nel prezzo la spedizione premium prima che possa modificarla?
avevo oltre 400 recensioni, mai ricevuto soldi o prodotti gratuiti, lo facevo per il solo piacere di farlo e per aiutare gli altri..lo scorso anno, senza motivo, mi hanno bannato, e alla mia richiesta di informazioni, mi hanno risposto di provargli che le recensioni erano mie e non frutto di cose ricevute in cambio..non sapevo come e cosa rispondere, poi ho realizzato che vivevo anche senza recensioni, quindi, ciaone
Io ho preso delle AAA e quel che devono fare lo fanno, considerando poi che le paghi anche poco…
quando vedo recensioni 5 stelle con tantissime foto a corredo scappo a gambe levate, sono tutte comprate.