È bello lavorare in Amazon: chiusa la controversa campagna su Twitter

27 Gennaio 2022 175

Che Amazon sia, per così dire, parecchio "esigente" con i dipendenti non è certo una novità. Il gigante del commercio elettronico, giusto per citare qualche caso sparso, a novembre è stata multata dalle autorità californiane per aver nascosto dei casi di Covid, qualche mese prima era emerso come controllasse tastiera e mouse degli addetti al servizio clienti, e prima ancora aveva consigliato ai dipendenti di allenare il fisico in maniera da sostenere gli alti carichi di lavoro dei centri logistici così da non mancare gli obiettivi di produzione.

E proprio questi ultimi dal 2018 in poi sarebbero stati pagati per raccontare in rete quanto amassero lavorare in Amazon. Adesso, secondo quanto appreso dal Financial Times, la campagna comunicativa a dir poco controversa alla luce dei fatti è stata abbandonata, e i post dei lavoratori cancellati. L'iniziativa non avrebbe avuto gli effetti e la portata sperati, così, racconta la testata finanziaria, "sul finire del 2021 la campagna è stata chiusa e le tracce sono state rimosse".

INIZIATIVA POCO EFFICACE DA SUBITO

Secondo alcuni documenti interni all'azienda finiti per essere di dominio pubblico, l'idea era nata in un periodo in cui Amazon era bersagliata da critiche su condizioni di lavoro e standard di sicurezza all'interno dei magazzini. Così alcuni dipendenti sono stati selezionati per far parte della campagna sulla base del loro "senso dell'umorismo" e gli è stato detto di rispondere ai detrattori di Amazon "in modo educato ma allo stesso tempo schietto".

Come detto i tweet sono stati cancellati dopo lo stop alla campagna, ma il web ha la memoria lunga. Uno ad esempio diceva:

Lavoro in Amazon ed eseguo ordini ormai da 2 anni. Credi che sarei ancora qui se non mi pagassero abbastanza? Ho un pacchetto completo (e generoso) di benefit. Mi piacciono le persone con cui lavoro? Sì - Sto andando bene come partner! [emoji del cowboy]

I dipendenti Amazon che hanno partecipato alla campagna di comunicazione erano riconoscibili dall'etichetta Amazon FC Ambassador aggiunta dopo il loro nome, e sarebbero stati almeno una cinquantina. Ma l'efficacia dell'operazione è stata minata anche dal fatto che spesso i tweet erano molto simili, in alcuni casi identici, e avevano le stesse immagini a corredo, tanto che diversi altri account crearono dei tweet-parodia e fin dai primi istanti le dichiarazioni d'amore "spontanee" dei lavoratori vennero prese poco sul serio.

Includiamo per completezza lo statement di Amazon sulla questione.

Il modo migliore per sapere cosa succede dietro le quinte di Amazon è vederlo con i propri occhi, ecco perché ci impegniamo ad offrire tour in diretta ogni giorno negli Stati Uniti e in Europa. Per il 2022 il nostro programma di tour ripartirà dal 1° febbraio, e potete iscrivervi su www.amazonfctours.com/virtualtours o cercando Amazon FC Tours. Precisiamo, inoltre, che gli FC ambassador erano dipendenti Amazon che non hanno ricevuto alcun compenso aggiuntivo rispetto alla normale retribuzione mentre erano impegnati nello svolgimento di queste mansioni.


175

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Shailie

Il motivo potrebbe essere proprio stato quello di essere instructor, ossia avere molte ore da "indiretto" e poche sul processo.
Ma nei primi mesi di solito quelli che non rinnovano è perché sono state fatte cose mal viste da HR o Safety, come andare in infermeria, prendersi giorni di malattia, aver fatto un ritardo, assenza ingiustificata, ecc.
Mi dispiace comunque. Se ci tieni a tornare puoi sempre provare con una candidatura per Lead.

Tony Sterk

Sicuramente più di te che stai poco ma sicuro disoccupato da come ti poni, frustrato perché ho descritto la tua situazione? Pure tu sei un fallito in cerca di scuse?

Tony Sterk

Grande argomentazione la tua, hai distrutto tutto quello che ho detto wowowowow

Tony Sterk

Si va bene, tu invece sai tutto. Quello che ho detto mi sembra logico, l'ho sperimentato di persona.

jimbomix

Il solito ignorante che spara sentenze a caso

jimbomix

Tu invece non sai neanche cosa scrivi, altro che discorsi di spessore!

jimbomix

Ma cosa ne sai tu di lavoro che andrai ancora a scuola

Tony Sterk

Progressismo mi irrita solo a sentirlo, specialmente correlato al tema dei soldi. Quindi non citarlo nemmeno per favore, che non è che se una cosa è progressista allora è TOP automaticamente eh.

Markk

Non hai capito nulla, il termine progressività ti dice qualcosa?

Tony Sterk

Quindi mi stai dicendo che vorresti far pagare miliardi a chi ha milioni? Smells like communism, fai sacrifici e la vita ti regalerà soddisfazioni.

Markk

Al Politecnico di Milano come in altre università è gratuito solo se sei un "profugo", un extracomunitario che dichiara di non aver nulla o se hai un isee sotto sicuramente i 20mila. Con un isee di 20mila, cioè un pugno di riso al mese, paghi fino a 1000€ all'anno di tasse il che significa fare ingenti sacrifici sul cibo e altri beni necessar (oltre che dover pagare libri, trasporti e altre spese necessarie per lo studio). Al contrario chi guadagna 3milioni l'anno paga solo 3891€ ossia una somma infinitamente irrisoria pari ad una cicca calpestata da Briatore quando esce dalla sua Bentley. Non siamo in Danimarca o in Germania dove è completamente gratuito e anzi ogni mese ricevi uno stipendio.

Tony Sterk

Ce l'hanno tutti la possibilità, prendendosi la responsabilità di investire nei propri studi possono fare quello che vogliono.

Tony Sterk

Io ho solo affermato quello che ripeto sopra, non c'è nessun giudizio implicito.

boosook

Se vuoi dare gli esami, devi pagare la retta. Una volta che una persona ha seguito le lezioni, se sta iscritta vent'anni senza dare esami non è che consuma risorse visto che sta a casa e si presenta solo alle sessioni. E' un falso problema. Per andare in università quell'ora ogni 3 mesi e fare una sessione di esame, la retta è grossomodo sufficiente a coprire i costi. Quello che ti garantiscono le tasse è il costo in pratica del primo ciclo di lezioni e ripeto, è sacrosanto ed è una possibilità che deve essere data a tutti.

boosook

Insomma, non mi sembra così visto che lo stai giudicando per non essere stato in grado di fare il pendolare come te in pratica accusandolo di non aver voluto studiare senza conoscere la sua situazione familiare.

Riccardo Revilant

Una società che si comporta in un modo simile ovviamente dimostra di essere davvero deprecabile e di considerare la dignità e la qualità dalla vita del lavoratore come un "problema" non un punto di partenza.
Per Amazon, come per la quasi totalità delle aziende private direi, il "lavoratore" non è un essere umano con diritti e dignità ma una RISORSA da sfruttare, come solo loro sanno fare, al massimo.Come sfruttano senza freni le risorse del pianeta.

Amazon ha un comportamento verso il lavoratore tipico di uno schiavista che non riesce a fare tutto quello che vorrebbe per spremere sino all'ultima goccia la RISORSA perchè , almeno per ora , qualcuno gli punta gli occhi addosso e può denunciare i fatti, dandole in ritorno negativo d'immagine.
Quindi si arrampica ovunque pur di perpetrare porcherie a sfruttamento divincolandosi tra le maglie dei divieti e del rispetto dei lavoratori che ancora reggono.
Ma la politica si sà non è più fatta di persone integre , oneste e capaci che credono nella loro vocazione di rappresentanti del popolo.
Oramai abbiamo per lo più paggetti e proni ai poteri, incapaci o venduti che fanno saltare ogni protezione possibile e favoriscono qualsiasi azienda e , nel nostro caso, persino andando contro gli interessi del nostro stesso paese dando assetto fondamentali in mano ad altri paesi.
Amazon vuole soldi e per averli farebbe qualsiasi cosa ed è in ottima compagnia, se non sono i governi a fermare queste divoratrici di risorse senza scrupoli, chi mai potrebbe fermarle?

Tony Sterk

Uno che entra ad Harvard quando esce ha uno stipendio che è quasi il doppio della retta annuale di Harvard, stessa storia per MIT, tu ragioni con gli stipendi all'italiana. Tu sei un irresponsabile e pretendi che tutti i contribuenti ti paghino l'università per far si che tu possa fallire anche 10 volte senza nessuna conseguenza, bello.

Tony Sterk

Io non so nulla e non giudico nessuno, dico solo che se uno vuole lo fa, fine. È un dato di fatto.

boosook

Ma tu cosa ne sai? Ma tu come ti permetti di giudicare le vite degli altri senza nemmeno conoscere la situazione? Che tristezza.

boosook

Purtroppo è il classico figlio di papà che ha probabilmente avuto tutto facile nella vita, ma pensa che sia tutto merito suo e che chiunque non è arrivato al suo livello sia perché non è bravo quanto lui.

BATTLEFIELD

Il cameriere, da due anni a questa parte è disoccupato a giorni alterni

boosook

Tu lo chiami meritocratico, io dover fare in giovane età un prestito da 100k all'anno e mettersi mezzo milione di dollari sul groppone da ripagare già a 25 anni lo trovo agghiacciante, posto anche che non trovo nulla di meritocratico nel chiedere un prestito, che ovviamente se sei nero, di famiglia povera e abiti nei bassifondi di New Orleans col cavolo che ti danno. Negli USA è pieno di gente che finisce in bancarotta personale, dato che lì è ormai un prestito per tutto... per studiare, per l'auto, per la casa, se poi qualcosa ti va male ci metti un attimo a finire per strada e perdere tutto, inclusa l'assistenza sanitaria, dopodiché entri in un giro in cui di nuovi prestiti non ne puoi ottenere e finisci tagliato fuori, ma davvero io non capisco come si possa osannare gli Stati Uniti come modello di società, un modello dove non esiste stato sociale e l'assistenza ai più deboli è affidata esclusivamente alla carità. Comunque credo sia inutile continuare a discutere oltre, la pensiamo diversamente e stop.

max76

Non credo proprio.

Tony Sterk

Non si vota sempre perché lo impediscono persone che si sono votate ;)

Tony Sterk

Sono posti di lavoro pagati molto bene e sopra la media Italiana, fosse realmente come sostieni tu non avrebbero la fila fuori.

Tony Sterk

No guarda, fanboy no, ne faccio uso ed essendo un monopolio sono pure contro Amazon sotto certi aspetti, ma non si combatte con antitrust e leggi.

max76

Allora sei un dipendente Amazon fanboy tu!

max76

Posti di lavoro demmerda

max76

Bravo che non ti arrendi tu.
Comunque in Italia non si vota da un pezzo

Tony Sterk

Altra cosa, pure in America le lezioni sono pubbliche, come in Italia, se poi vuoi fare gli esami e avere una laurea ti devi pagare gli anni. E qui in Italia ti assicuro che c'è gente che non paga un euro di università, ci rimane per 10 anni perché "tanto è gratis" e occupa posti per gente che realmente merita di entrarci. Qui è morta la meritocrazia, qui è TUTTO dovuto ed è tutto un diritto. Io vi ho mandati a quel paese tempo fa e ne sono solo che felice, a vedere poi come sta messa l'Italia post (se si può dire post) covid mi viene da ridere, feci un'ottima scelta!

Tony Sterk

A parte che poi il discorso scuole e università americane varia da stato a stato mentre tu parli di assoluti, il che lo rende un discorso molto campato per aria per almeno la maggior parte del paese.

Tony Sterk

Guarda che non serve comprarsela l'ammissione ad Harvard, se hai i soldi per pagartela ci entri e basta come in tutte le università che conosco. Stesso con MIT, se hai 100k all'anno da buttare ci entri senza passare per alcun test! Sono quelli che non hanno i soldi che passano per un sistema "meritocratico" per entrare e per avere student loan, perché sono veri e propri investimenti e chi le offre vuole avere la certezza che queste loan tornino indietro con assoluta certezza. Mi sembra banale il procedimento.

Tony Sterk

Che ho detto di sbagliato? Amazon dà migliaia di posti di lavoro.

Tony Sterk

Bene, la gente vota e può cambiare le cose o può levarsi dalle pa**e come ho fatto io. La gente ha in mano la propria vita, chi si arrende perché "pur di portare a casa il pane" ha fatto scelte sbagliate nella vita che ora purtroppo deve pagare, e mi dispiace, ma in Italia anche a 15 anni capisci come gira in sto paese.

Tony Sterk

Assolutamente più complesso, ma non darei la colpa ad Amazon in quasi nessun caso.

Tony Sterk

Io mi limito a dire che nessuno forza queste persone a lavorare per amazon, FINE.

Tony Sterk

Dove hai letto che sono ricco? Ho detto che prendo 4 volte quello che mi hanno offerto in Italia, diverso dall'essere ricco.

Boh?

Dalle ca@@ate che scrivi, ho seri dubbi sul fatto che hai studiato..... comunque puoi essere ricco quanto vuoi ma se ragioni così sei un poveretto......

Alessandro Dessi

Quanto mi fai schifo. Dovresti conoscere le persone prima di parlare e capire che, forse, non tutti si possono permettere di cambiare lavoro perché non ne trovano altro! La situazione impone certe scelte.. e tu non puoi supporre di avere idea di quanto le persone possano non stare bene a fare quello che fanno.

max76

Questo è in parte vero, ma il discorso è ben più complesso

max76

No, semplice la gente pur di lavorare e portare a casa due soldi è disposta a lavorare anche per Bezos e la sua azienda alienante

max76

Ma non dire baggianate

max76

Ma sto elusore fiscale di Bezos al posto di pagare dipendenti per fare sapere a tutti come si sta bene a lavorare in amazon , quando invece è l' esatto opposto, al posto di buttare i soldi nell' elisir di lunga vita, pensasse a dare stipendi decorosi ai suoi dipendenti al posto di spremerli come bestie!

Rettore Università di Disqus

Che poi penso che sia la pubblicità più discriminatoria in assoluto, l'immigrato salvato dalla multinazionale, altrimenti nessuno gli avrebbe dato un lavoro vero per salvare la sorella handicappata.

Rettore Università di Disqus

ti sta trollando.

boosook

Visto che sei informato anche tu avrai letto dello scandalo di Harward in cui i ricchi compravano l'ammissione per i figli facoltosi, no?
Sì certo, ci sono le borse di studio, per pochi fortunati, troppo pochi, sai quante persone che hanno comunque talento ne restano fuori.
Questo senza contare il fatto che i test rilevano solo un tipo di intelligenza, quella logica. E senza contare il fatto che la discriminazione inizia molto presto, dove i ricchi hanno la possibilità di frequentare scuole di qualità fin dalla scuola primaria mentre i poveri devono farsi scuole che nel nostro paese sarebbero indecenti pure nei peggiori bassifondi. Ed è chiaro che hanno un enorme vantaggio anche solo nel dimostrare le proprie abilità. Quando, come detto, non le comprano. La discriminazione continua al college, quando se sei già ricco entri in una confraternita, e a quel punto hai la strada spianata... l'amico avvocato, l'amico medico, l'amico docente o politico che era nella tua confraternita assieme al resto della società bene, e poi ci sono gli sfigati. E' tutto un sistema così ed è ben diverso dall'istruzione universale. Che, di per sé, è un concetto bellissimo. Pensa a quanto è bello il concetto delle università italiane, dove chiunque può andare a seguire le lezioni in un'università perché sono pubbliche. Pensa a quanto è bello ritenere che tutti debbano avere il diritto all'istruzione indipendentemente da status sociale, ricchezza, razza. Scusa, ma io preferisco il nostro paese. Ma vedo che a te di queste cose importa poco, l'importante per te è la carriera, ti auguro felicità fuori dall'Italia.

Gerry

esattamente come l'ultimo della lista

Cuono Izzo

Il mio primo lavoro nel 2003 guadagnavo l'ingente somma di 3.10€/ora e non sto scherzando.

Da laureato (ingegneria) ho lavorato per 10 anni per una piccola azienda. Non guadagnavo male, ma non credo proprio che i carichi di lavoro di Amazon possano reggere il confronto. Ho lavorato anche 16h al giorno alcuni periodi e dopo dieci anni avevo accumulato 170 giorni di ferie arretrati

Le piccole/medie imprese italiane sono il peggio del peggio che si possa immaginare, feccia senza alcun valore

giovanni cordioli

Si, gli stipendi bassi e che non aumentano da decenni sono una piaga tutta italiana:

Ma c'è anche da dire che spostare pacchi tutto il giorno con "il passo di Amazon" a patto che ti regga il fisico, potrebbe farlo chiunque.
Sono in pratica a livello dei facchini.
Putroppo con l'adozione dell'euro, non potendo più svalutare la moneta per rendere competitive le nostre merci gravate da tasse e costi energetici esorbitanti, dalla scarsa innovazione del settore industriale e dalla burocrazia, si è scelta la strada obbligata di ridurre il costo del lavoro.

E inevitabilmente verrà ridotto ancora:

In compenso però abbiamo 100 giga a 5,99

Sempre meglio che niente no?

HeiSiri
Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Netflix pianifica nuovi aumenti

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video