
27 Gennaio 2022
23 Gennaio 2022 210
Siamo al limite di HDtroll, ma la notizia è talmente vera che merita un post(o) nella pagina principale del nostro blog. Stiamo parlando di Amazon e del suo stabilimento di Castelguglielmo, in provincia di Rovigo. Se passate da quelle parti, noterete che il parcheggio riservato ai dipendenti ha una caratteristica davvero particolare: tutte le auto sono parcheggiate in retromarcia, con il muso in avanti così da poter ripartire senza dover fare ulteriori manovre. Non ce n'è una fuori posto.
Ed è proprio questa la volontà dell'azienda: semplificare l'uscita a fine turno evitando che gli stanchi lavoratori si esibiscano in fantasiose retromarce potenzialmente pericolose per l'incolumità dei colleghi e delle rispettive auto. É un'idea nata dall'alto, ovvero dal management della sede del Polesine, e non è nemmeno un caso isolato: a quanto pare, diverse aziende hanno adottato questo stratagemma per ridurre il rischio di incidenti, specie quando i dipendenti escono dal lavoro meno lucidi a causa della stanchezza accumulata durante il turno. Meglio dedicare qualche secondo alla retromarcia al mattino, quando si è più freschi.
Non è nemmeno un consiglio: è un vero e proprio obbligo, con tanto di cartelloni sparsi nel grande parcheggio del centro logistico che lo ricordano ai 1.200 dipendenti. E tutti, diligentemente, rispettano la regola senza fiatare - o, almeno, al momento non è ancora arrivata nessuna lamentela pubblica.
In Amazon, la salute e la sicurezza dei lavoratori sono la nostra priorità. L'introduzione della norma di sicurezza relativa alla modalità di parcheggio in retromarcia ci permette di prevenire eventuali incidenti dovuti alla visibilità di eventuali ostacoli o pedoni di passaggio,
spiega l'azienda. Non solo: avere l'auto pronta per uscire dal parcheggio senza troppe manovre può essere d'aiuto anche in caso d'emergenza e di necessità di evacuazione. E, in questo caso, il pensiero va a casi come il tornado che, negli Stati Uniti, ha provocato il decesso di sei dipendenti.
Incentivi auto elettriche 2022, 10 modelli da comprare con autonomia sopra i 350 km
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Recensione OPPO Reno7: bel design e cuore da fascia bassa
Mazda MX-30: la prova dei consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Commenti
Se mi dai il tuo indirizzo di casa ti invio la risposta tramite posta
infatti quelle regole di riferiscono in caso venisse dato allarme evacuazione, con un tornado non viene dato allarme evacuazione
Ultimamente ci vanno pesante con articoli-indignati
Gente frustrata
Guarda, il problema non è nemmeno la correzione. È che in realtà non saprebbe scriverla meglio (altrimenti lo avrebbe fatto): sarebbe stato corretto scrivere "quando uscimmo la sera", quello sì un mio errore...
Mai quanto i tuoi. Ma continua a guardare il dito, invece della luna... almeno quello sappiamo di sicuro dove lo infili con soddisfazione :D
Il popolo si è epresso, abbiamo lo stesso numero di upvote quindi entrambi ragione o nessuno dei due.
Pensa te quanti ne hai che vai a correggere e offendere le persone che non conosci
Ti voglio vedere in caso di allerta tornado andare a raccogliersi nei punti di raccolta.
"Mi parcheggiai". "Essermi parcheggiato". Tu hai problemi ben più gravi di un parcheggio.
Ovviamente tutti manovrologi a commentare.
Ma tu non devi immaginare, devi guardare dove vai, punto. Altrimenti hai torto, ci fosse pure un dinosauro sulla carreggiata.
wow... alle 17:00....vuol dire che sei gia davanti alla timbratice ... quindi stacchi un bel po prima, be dipende dalle distanze ovviamente
se tutti facessero cosi ci sarebbe il caos nei supermercati nelle ore di punta, gia non sanno parcheggiare con il davani figuriamoci in retro per non parlare dei danni che farebbero alle altre auto...troppa fiducia al genere umano
1) la regola che non si corre verso la propia auto c'è, punto
2) si va verso i punti di raccolta, punto
3)"avere l'auto pronta per uscire dal parcheggio senza troppe manovre può
essere d'aiuto anche in caso d'emergenza e di necessità di evacuazione"
è quantomeno fuorviante, da cui il mio post, punto
Oltre che una questione di sicurezza, parcheggiare in retromarcia è la scelta più sensata da un punto di vista fisico: dal momento che le ruote sterzanti sono davanti, entrare con il muso vuol dire:
1. Rischiare di toccare l'auto a destra se ci si allarga troppo
2. Rischiare di toccare l'auto a sinistra se ci si stringe troppo
3. Avere poco margine di manovra, quindi spesso ci si trova troppo vicini all'auto accanto per uscire
4. Di nuovo i punti 1 e 2 in fase di uscita
5. Avere poca visibilità in uscita
Ipotizzo una camicia hawaiana, pantaloncini da mare e infradito...
Ma infatti non ci vedo nulla di strano :)
Ricordo quando 20 anni fa andammo con mia moglie per la prima volta ad Eurodisney a Parigi. Arrivammo prestissimo e c'erano poche macchine, così non ci preoccupammo troppo di vedere dove avevamo parcheggiato. E mi parcheggiai così, di "sedere". Quando siamo usciti la sera c'era il delirio. Fortunatamente ero l'unico ad essermi parcheggiato così e ritrovammo la macchina abbastanza velocemente :)
È un carcere
in parecchi cantieri era la regola...
in caso di evacuazione diminuisce i tempi di uscita
penso che qui il problema sia che a fine turno escono centinaia di persone assieme, e visto che è un parcheggio privato, amazon non vuole perdere tempo a fare da "paciere" in caso di incidenti...
Gli specchietti protestano.
Penso sia così in tante aziende, pure da me in FCA e da Amazon Vercelli di mia moglie
Se zia maria è sbadata non è certo colpa del parcheggio. Comunque il centro commerciale è forse l'unico caso in cui parcheggiare in avanti sarebbe vantaggioso per le operazioni di carico.
Da noi l'azienda lo ha consigliato da una vita anche perché come norma anti incendio è ottima, se devi uscire velocemente. Che novità non novità
Una normale camera posteriore (360 a parte) non copre gli angoli ciechi, uscire in avanti ti da comunque più visibilità
io lo faccio in automatico... anche perchè qui in Italia abbiamo la cattiva abitudine di camminare per strada, nonostante i marciapiedi... mi è capitato un paio di volte parcheggiando di muso (fronte marcapiede) di fare retromarcia per uscire e trovarmi il pedone di turno sulla carreggiata
l'unico incidente che ho visto finito lavoro ad Amazon è stato un driver ad inizio turno che ha incul4t0 la punto di un magaziniere alla prima rotatoria
Negli USA è l'opposto in molti stati. Devi parcheggiare di muso, perche le auto hanno la targa solo sul retro.
perchè si dovrebbero lamentare pubblicamente di una norma si sicurezza
personalmente ho sempre parcheggiato in questo modo all'interno di parcheggi (in strada spesso il traffico impedisce di entrare in retromarcia.
articolo stupido
Mai vista la regola che non si può correre verso l'auto (?!) ...si va nei punti di raccolta in caso di emergenza.
Sembra strano vederlo in Italia ma in effetti da altre parti è la norma: anni fa mi trovai sul parabrezza un bel foglio di minaccia di richiamo da parte di Alstom a Reichshoffen perchè da bravo italiano parcheggiai la macchina di punta anzichè in retro
In caso di eventi naturali la prima cosa che viene detta, in questi casi, è non correre verso la propia auto, in Amazon invece vale il liberi tutti?
E con ciò?
Non è solo Castelguglielmo ma tutte station, a Vicenza è uguale
e l'avete scoperto adesso?
tra parentesi sarebbe una regola (scritta o meno) della sicurezza sul lavoro in generale . per la sicurezza in caso di evacuazione e per un migliore deflusso del traffico a fine giornata.
nelle aziende da più di 15 dipendenti è conosciuta
dovrebbero parcheggiare così tutti in ogni occasione.
Che non è vero, anzi ha delle paghe superiori alla media.. evidentemente ti ha chiamato un'agenzia esterna per fare le pulizie
Con moltissime clausole, quindi è relativamente semplice non riconoscerlo
Assolutamente, ma prevedono moltissimi "ma"...molto più facile districarsi da tale condizione rispetto al parcheggio
Che non è assolutamente vero, ma l'importante è comunque dire la propria parola anche se non si sa un benemerito nulla..
Il problema e che molta gente e così da quando si sveglia al mattino
Praticamente in tutti i Cantieri Oil&Gas è cosi e immagino lo sia da tante altre parti. NON lo si fa per la "stanchezza di fine giornata" ma per un deflusso migliore in uscita e soprattutto in caso di emergenza
è responsabilità dell'azienda anche quando esci, si chiamano incidenti in itinere e riguardano il tragitto sia per andare a lavoro sia quando rientri a casa dopo il turno.
In America non ne sono sicuro, ma in Italia sì.
No, ipotizzo scollature esagerate o cose simili.
Salve non e' una novita pure dove lavoro io si posteggia in retromarcia da un bel po,
Se il pacco me lo garantisci il giorno dopo, me lo aspetto il giorno dopo e magari lo ordino proprio per tale motivo...
Mi pare che le assicurazioni non siano in linea con il tuo "le donne sono notoriamente più prudenti" ma tant'è
Beh, li non è già più un problema dell'azienda