
Auto 26 Ott
Amazon sta lavorando a una propria alternativa a Clubhouse, o comunque una piattaforma cosiddetta "live audio": per il momento l'iniziativa è nota solo con il nome in codice di Project Mic, stando alla presentazione che è trapelata ai colleghi di The Verge, e l'ambizione è "democratizzare e reinventare la radio".
Il servizio, che sarà inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti, permetterà sostanzialmente a chiunque di creare e distribuire uno spettacolo radio, con tanto di musica: si potrà accedere tramite un'app mobile dedicata ma non solo - ci saranno collegamenti anche su altre app come Audible, Amazon Music, Twitch e dispositivi con a bordo l'assistente virtuale Alexa, come gli Echo e gli Echo Show. È prevista una qualche ottimizzazione o modalità dedicata all'ascolto in auto, per chiare ragioni di opportunità; gli utenti che accederanno al servizio tramite Echo potranno interagire con gli show (imitando quindi quella che è la telefonata con la radio classica) solo con la loro voce.
L'interfaccia home che si presenterà all'ascoltatore è molto facile da immaginare: ci sarà un elenco di tutte le trasmissioni attualmente live, ci saranno hashtag, trending topic e tutto il resto. L'aspetto particolarmente interessante è che i DJ potranno effettivamente pescare dal catalogo musicale di Amazon Music e trasmettere musica di artisti conosciuti. Amazon pianifica di ingaggiare talenti di vario tipo per attirare utenti; come è facile intuire fino a qui la piattaforma si baserà molto sulla musica, ma non sarà l'unico focus - Amazon punterà molto anche su sport, comicità e cultura pop in generale.
Possiamo dire che Clubhouse ha causato un bel po' di tumulto tra i grandi protagonisti delle piattaforme digitali. Chi più chi meno, chiunque sta cercando di incorporare qualche forma di live audio nei propri servizi. Tra le iniziative più affini a quanto sta progettando Amazon (o comunque che gravita attorno all'idea di reinventare o modernizzare la cara vecchia radio) vale la pena citare almeno Apple, Spotify e Sonos.
Commenti
Ma l'hai letto l'articolo? Non saranno più di trenta righe, suvvia...
In pratica Tik Tok versione radio
La radio è già stata "democratizzata e reinventata", si chiamano podcast...