Twitch conferma il mega attacco hacker: dati personali a rischio

07 Ottobre 2021 271

Un utente-hacker anonimo, evidentemente contrariato per la gestione di Twitch, ha pubblicato su 4chan un torrent da 125 GB ricolmo di dati degli utenti - informazioni di pagamento incluse - e il codice sorgente della piattaforma. Il furto è stato motivato così da colui che al momento sembra essere diventato il principale nemico di Twitch:

[L'intenzione è di] favorire la concorrenza nel settore dello streaming video, [perché] la loro community è un "disgusting toxic cesspool" - espressione che è meglio lasciare in lingua originale, tanto rende perfettamente l'idea alla base, ndr.

Conseguentemente alla notizia, le prime verifiche effettuate su 4chan hanno dato esito positivo: il file pubblicato dall'hacker contiene effettivamente dei dati, e dietro le quinte una fonte anonima interna a Twitch ha sussurrato che tanto il codice sorgente quanto le informazioni di pagamento degli utenti non sarebbero falsi.

La piattaforma streaming di Amazon, interpellata, non ha ancora commentato la notizia, ma secondo la stessa fonte interna che ha confermato la veridicità del furto di informazioni, Twitch è a conoscenza di quanto avvenuto e ritiene che la "copia" illegittima trafugata dall'hacker risalga a non troppi giorni fa, probabilmente a lunedì.

COSA È STATO RUBATO

Da quanto si apprende, il file includerebbe:

  • L'intero codice sorgente di Twitch
  • Le ricevute dei pagamenti verso i creator dal 2019 ad oggi
  • I client di Twitch per dispositivi mobili, computer e console
  • Gli SKD proprietari e i servizi AWS utilizzati dalla piattaforma
  • "Qualsiasi altra proprietà posseduta da Twitch", IGDB e CurseForge inclusi
  • Un concorrente di Steam mai rilasciato, conosciuto internamente come Vapor
  • I tool "red teaming" che Twitch ha progettato per migliorare la sicurezza della piattaforma
MEGLIO CAMBIARE PASSWORD E ATTIVARE LA 2FA

Secondo uno degli utenti che hanno consultato il database pubblico, all'interno di esso ci sarebbero anche moltissime password. Il consiglio spassionato, suo e nostro, è di cambiare la password utilizzata su Twitch e di verificare che l'autenticazione a due fattori sia abilitata. Pochi minuti di "lavoro" ben investiti in attesa di una posizione ufficiale da parte di Twitch, che confermi o smentisca un furto di dati che potrebbe essere molto pesante.

TWITCH CONFERMA L'ATTACCO
7/10 ore 10.00

Twitch ha pubblicato una nota nel sito ufficiale in cui fornisce le prime informazioni sulle condizioni che hanno consentito l'esposizione dei dati - un'errata configurazione del server - e due importanti rassicurazioni:

  • al momento non ci sono prove che siano state esposte anche le credenziali d'accesso
  • non sono trapelati i dati completi delle carte di credito perché non vengono memorizzati su Twitch
7/10 ore 8.40

Arriva la conferma da parte di Twitch del data breach. Come si legge nella nota pubblicata su Twitter, "i nostri team sono al lavoro con urgenza per capirne la portata. Aggiorneremo la community appena avremo ulteriori informazioni a disposizione. Grazie per il supporto".


271

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sbrillo

la domanda è: io che sono entrato solo 2 volte con l'account amazon ma senza pagare o abbonarmi a twitch prime tramite amazon appunto, rischio qualcosa?

Gengè

56.076,00 dollari al mese

Tizio Caio

No, banalmente il mondo gira intorno alla pubblicità, più pubblicità = più soldi, molto semplice

Galy

Diciamo che essere iperspecializzato, non ti rende in automatico ricco anche perché dipende da quanto è come é riconosciuto il tuo lavoro. Se sei un architetto normale, guadagni normale, se sei Renzo Piano, ogni lavoro che fai, porti a casa 50 milioni.
Gli streamers guadagnano tanto perché raggiungono un pubblico enorme.

Mostra 1 nuova risposta

No ma io sto dicendo che tutti gli altri sono poveretti e che si spaccano la schiena, sull'intrattenimento, ma anche sport e altri lavori il divario di stipendio è troppo elevato tra la gente normale e questi qui.

Alfonso

Ripeto: non sto dicendo che sia un poveretto, sto solo dicendo che non è tutto rosa e fiori ecco. Se poi ad uno sta bene, twitch è libero e può iniziare chiunque.

Davide

Spero per loro che non avessero ancora integrato nulla e che quindi sia solo colpa di Twitch e della sua architettura. Altrimenti è uno smacco

jose manu

Come faccio a cancellare il mio account twitch

Giangiacomo

La sicurezza è una cosa che il 99% delle aziende snobba, se ne infischia o sottovaluta. Le big di solito son quelle prese meglio. Ma a vedere da questi recenti attacchi o gli hacker son dei geni di un altro pianeta o anche loro non hanno fatto grosse cose per limitare i danni.
Un esempio: "Microsoft dopo poco tempo aveva subito individuato una possibile intrusione sui sistemi Xbox e aveva avviato le procedure per limitare danni e altro, infatti dati sensibili non erano stati intaccati e neanche il codice". Questi di Twitch ci han messo ore prima di confermare l'attacco e altro tempo per capire cosa era stato trafugato (a momenti gli rubavano persino i server fisici).
La sicurezza andrebbe potenziata, creati team e istruiti ma ovviamente tutto questo ha un costo che le aziende preferiscono non sobbarcarsi.

Giangiacomo

L'intero codice sorgente ? Però certo che ne hanno di sicurezza in quel di Amazon.

Teomondo Scrofalo

Lo sfasciacarrozze?

SmallSize

"grazie per i 5 bello!" Cit.

Mostra 1 nuova risposta

Pensa i cretini che lo fanno per 1100 euro al mese!

Mostra 1 nuova risposta

Una volta erano le tette di plasica, mo' le orecchi

Mostra 1 nuova risposta

Li mettono sempre gratis come Portal su Steam almeno una volta all'hackeraggio

Mostra 1 nuova risposta

Io mi sono iscritto senza mai vedere manco un video, credo sia un record. Non ho neanche riscattato quelle cose che ti notificano.

Mostra 1 nuova risposta

Se avessero rubato il codice sorgente della Regione lazio ci sarebbe da divertirsi, fli avrebbero forse fatto un favore

Mostra 1 nuova risposta

Dai su, l'errore grammaticale è imbarazzante, e l'immagine ci stava tutta, se è un errore dato dal correttore ok, se no... beh hai poco da ribattere

meglio

Maxatar

Credo che sia una delle più ricche leccamicrofoni, non la paragonerei ad altri influencer più generalisti.

Maxatar

Le mani?

nutci2nd

Lo specchio riflesso non lo vedevo dall'asilo, l'ironia che non hai colto, come il senso del mio ultimo commento che hai segnalato, era rivolta verso di te.
Buona serata, somaro!

Holy87

Come scritto nella risposta più sopra

Holy87

È un token segreto che puoi generare e recuperare nel tuo account. Lo inserisci nei software di streaming come OBS Studio per collegarlo al tuo account e fare streaming sul canale.

Comunque, giusto po che ore fa è arrivata comunicazione che tutte le chiavi di streaming sono state resettare da Twitch stessa, quindi poco male.

icos

Nella vita e nel lavoro non ci sono solo i soldi eh... Inoltre chiunque puo' iniziare ad utilizzare queste piattaforme, compresa questa "gente laureata o iperspecializzata". Se non lo fanno e' perche' non sono in grado e/o non sono interessati a questa attivita'.

Ferdinando G Pirredda

In totale guadagna 1,3 mln al mese, ma twitch è la parte più piccola, i soldi se li fa da only fans dove manda fotografie pornografiche

Emanuele

Dove si possono vedere? grazie

jacksp

La chiave che serve per usare le api di twitch.

Emanuele

Scusate ma dove state guardando i vari guadagni? vedo che molti sono stupiti degli introiti... son curioso anche io.

Masnia

Torrent in download, sono troppo curioso…

puoi spiegarti meglio?

Masnia

Sopratutto quella ragazza che passa il tempo a leccare i microfoni… vorrei proprio sapere quanto ha guadagnato, anzi meglio di no protrebbero cadermi le braccia.

In pochi guadagno di più

STAFF

Già, ma è sempre stato così. Prendiamo in esame i calciatori, o i politici, i presentatori TV, e gli attori... tutti guadagnano più di un medico o di un laureato qualsiasi. Quindi che si fa? Tutti streamer, calciatori ed influencer?

xpy

Cos'è la chiave di streaming?

Dario Prince

Esatto ti sei descritto da solo ora che ci sei arrivato facile usare l ironia come alibi... Ma impara a scrivere

nutci2nd

Grazie, non è un mio problema se oltre ad essere semianalfabeta sei anche talmente ottuso da non cogliere l'ironia.
E va che era semplice la battuta eh!

Zhoth

Devi trovare il modo di differenziarti.. invece di leccare orecchie puoi provare a leccare qualcos'altro.. :-)

vitius

Ci sta siamo in due

kp889

Oggi non ho nulla da fare

Dario Prince

Immagino applicare il tuo concetto di correzione a scuola dove magari ti ritrovi ad usare immagine per correggere. Bravo è così che si corregge. Complimenti per l uso che ne fai della parola correggere.

nutci2nd

La mia concezione di correggere è basata sul vedere un errore grammaticale e, per questo, correggerlo.
C'è forse un altro senso legato al concetto di correzione?

Ancora una volta (hai mai avuto modo di vedere un mio errore/commento vuoto?) ti ho corretto.

Holy87

Oltre alla password cambiate anche la chiave di streaming, se ce l'avete. A meno che non vogliate che qualcuno proietti video di ovini fin troppo vivaci sul vostro canale, a vostra insaputa.

Raymond Bent

È una zoc***a

vitius

chissà il tempo che hai buttato via tu per pensare e per poi scrivere una frase del genere...Comunque (io) mai detto di usare Twitch

Lunvon

E fallo tu allora

Menestrello

In realtà sono persone iperspacializzate in intrattenimento :)

Hodd Toward

Essere capaci non è difficile, ma il problema è il mercato che è super saturo.

Hodd Toward

Definisci "stoffa".

Hodd Toward

Non è il mondo ingiusto, è il mercato che è saturo.

Ci sta troppa gente che c*zzeggia, non ne vale la pena.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città