
Mobile 15 Set
03 Settembre 2021 38
Stando a quanto riportato da Business Insider, Amazon si starebbe preparando a lanciare negli Stati Uniti una sua linea di TV. Il debutto potrebbe avvenire già il prossimo ottobre con un range di prodotti che andranno dai 55 ai 75 pollici, quindi con soluzioni oramai standard, e che punteranno molto sull'integrazione con Alexa, una direzione che appare del tutto coerente con quanto fatto dall'azienda negli ultimi anni.
Non ci sono altri dettagli tecnici sulle TV, se non che dovrebbero venir prodotte da TCL e che, contemporaneamente, Amazon sta anche lavorando per progettare internamente un proprio modello di televisione. Si tratta di un percorso iniziato già da tempo e che ha previsto una serie di passaggi: prima la collaborazione con alcuni brand per creare le "Fire TV Edition" di televisori altrui, poi un primo pannello uscito a marchio Amazon Basics sul finire dello scorso anno solo in India.
Questa novità che per il momento, lo ripetiamo, sembra essere diretta solo al mercato statunitense, segna un ulteriore impegno di Amazon in un campo già presidiato dalla vasta linea di prodotti Fire TV e che si integra con una strategia di costante sviluppo dell'offerta contenutistica di Prime Video, sia per quanto riguarda film e serie on demand, sia per gli eventi live, con il recente ingresso, ad esempio, nel mondo del calcio europeo che ha portato alla trasmissione della Supercoppa e darà al gigante americano anche una serie di partite della prossima Champions League.
Commenti
non prende l'audio anche dalla TV?
allora dovrò andare su un ricevitore blutoot con il cavo jack
E poi senza internet che ci vedi?
Una firetv un po più potente con dvb-t2 a parer mio avrebbe parecchio senso
Ah ok ok capito. Strano comunque
Speriamo che abbiano imparato qualcosa dal flop del Fire Phone.
Scusa forse mi son spiegato male io. Con il bluetooth funziona perfettamente a livello di collegamento, ma utilizzando i comandi vocali della Mazda mi trovo molto i difficoltà a fargli capire quello che voglio fare.
Se invece collego (via cavo) il cell e quindi, tramite Android Auto uso i comandi vocali di Android tutto mi riesce in maniera migliore.
Che strano, sulla 3 basta avere il telefono collegato con bluetooth, premere il tasto e stop. A volte funziona anche troppo... ha un raggio di 6-7 metri, quindi pende anche telefoni memorizati ma che sono in auto in coda. Android Auto lo hai con cavo o wireless? Nel secondo caso magari dipende da quello, ma comunque anomala come situazione
io volevo sapere solo se posso usarlo come ricevitore blutoot per le cuffie
Esistono le cuffie RF che sono anche meglio che si collegano al uscita ottica tipo ke Sony.
Le cuffie bt per la sono la cosa peggiore per tv.
domanda.
il firestick di amazon quello base con i tasti volume è possibile usarlo senza internet wifi ?
mi interessa per mio padre giusto per collegarci le cuffie blutoot. ( so che esistono solo i ricevitori solo blutoot ma preferisco quello , per un futuro wifi )
Sai che per esperienza invece la mia Mazda (CX-30) se non collego il telefono e utilizzo Android Auto con il vocale non riesco a fare una chiamata neppure a pagarla?
Prima guidavo un Giulietta prima versione e devo dire che mi trovavo molto meglio con i comandi vocali.
Va detto però che forse non avendo AA conoscevo meglio i comandi rispetto alla Mazda.
Sì ma comunque erano tutti prodotti abbastanza cheap, comunque vedremo quando e se usciranno
Tu hai preso il top gamma di una serie di prodotti, ovvio che sia il migliore tra quelli, devono ben differenziali tra di loro.. Non mi sembra però che venga prodotto in collaborazione con grandi marchi del panorama hifi... Esattamente come Grunding non può essere considerata una produttore di TV di alto livello ma che sicuramente a catalogo avrà dal 20" scrauso al 60" smart 4K...
In sintesi è quello che ho detto io ad Amazon alla fine del beta testing. Secondo me gli sbattimenti, per un utente normodotato, superano i vantaggi. In casa puoi fare tutto tranquillamente e più velocemente con un telecomando senza dipendere dalla rete wifi.
Mai sopportati gli assistenti vocali. A volte, avendo il telefono impostato in inglese, mi rispondevano in inglese italianizzato o peggio, in italiano inglesizzato. L'unico sistema decente che ho trovato, che capisce tutto nonostnte i rumori, è quello Mazda. Fa poco ma lo fa bene ;)
Vabbè ma visto anche il costo del dispositivo preferisco giocarmi il reso per altro. Preciso poi che i problemi erano software, tipo che ogni tanto non si sentiva più la voce di Alexa dall'autoradio e bisognava resettare il tutto, oppure che non capiva un comando su tre, problemi che sono sempre gli stessi visto che ho fatto anche il beta testing degli echo e so di cosa parlo. L'unico assistente che vada peggio di Alexa è Bixby secondo me
Se qualcosa non funiona entro i 2 anni, rimborsano o sostituiscono senza poblemi
Sì, e poi ultimamente stanno cercando di piazzare parecchio le Fire TV Stick quindi un tv con Alexa integrata ce la vedrei molto bene
Impossibile perché l'acquisto risale ad un annetto fa e poi funzionava (male ma per colpa del software)
Vista la fascia di prezzo nella categoria altoparlanti "smart" direi che è un prodotto di fascia medio alta, nessuno ha parlato di hifi
A perchè Echo Studio sarebbe un prodotto destinato all' HI-FI???
Voi confondete il fare un buon prodotto con il fare un prodotto destinato ad un'altra fascia di mercato....
Una utilitaria può essere una ottima macchina ma non diventerà mai una supercar..
Echo studio? Kindle Oasis? Che poi la maggior parte dei prodotti sia di fascia medio bassa è un altro discorso. Diciamo che le risorse le avrebbe anche
Non era meglio buttarlo in un cartone in direzione di amazon con scritto sopra RESO ??
Mivar in cameretta e passa la paura
Ti sembra che i prodotti Amazon siano targhettizzati sui clienti di fascia alta?
E' una scelta aziendale quella di stare su quelle fasce di prodotto/prezzo mica un obbligo..
Ormai anche i lampioni hanno Alexa integrato
Si all'inizio poteva essere divertente con le luci ma sta prendendo una brutta piega sta Alessia
io avevo un irradio in cucina, televisori carriarmati, ha resistito per anni, poi sostituito da un philips combi
Mai usato l'assistente vocale sulla tv pur avendolo, al massimo lo uso in auto per chiamare o come timer quando cucino
la strategia di accerchiamento si amplia e sembra inarrestabile anche perchè faranno prezzacci, magari in promo, per invogliare l'acquisto!!!
sicuro! :)
Smart tv targate Amazon, magari con cose proprietarie a bordo.
Beh, ha già fatto delle collaborazioni... Grundig, mi pare
Questa Alexa spiona la infilano ovunque ormai. Menomale che ho il mio CRT Irradio sempre a portata di mano.
Non so perchè ma prima o poi mi sarei aspettato che Amazon iniziasse a fare delle tv proprie.