Amazon nei guai in USA per il mancato richiamo di oltre 60 mila articoli pericolosi

16 Luglio 2021 8

24 mila rilevatori di monossido di carbonio, pigiami per bambini facilmente infiammabili, 40 mila asciugacapelli mancanti delle certificazioni di sicurezza obbligatorie per legge. Sono i prodotti difettosi e quindi potenzialmente pericolosi o addirittura non conformi alla legge che la commissione per la sicurezza dei prodotti consumer degli Stati Uniti (CPSC) contesta ad Amazon per avergli dato spazio sul suo ecommerce e per non aver agito prontamente nel momento in cui è emersa la loro pericolosità.

Così il CPSC ha presentato una denuncia contro l'azienda di Jeff Bezos per indurla a richiamare gli articoli al centro della vicenda. La commissione USA ha spiegato attraverso una dichiarazione che questi prodotti rappresentano un rischio potenziale di lesioni gravi o addirittura di morte, per cui Amazon è legalmente responsabile del loro richiamo e quindi deve ritirarli dal mercato, oltre che a collaborare con il CPSC per diramare un richiamo o comunque per "consigliare" loro di liberarsene nel più breve tempo possibile, il tutto subordinato al rimborso completo di quanto pagato.

Amazon affermava in precedenza e continua a farlo di essersi già mossa nella direzione indicata dalla commissione, e lo stesso CPSC ha ammesso nel comunicato stampa che è vero, Amazon si è attivata ma le azioni intraprese non sono sufficienti. Questo quanto dichiarato a Gizmodo dall'azienda di Bezos:

Come ammette lo stesso CPSC, la stragrande maggioranza dei prodotti in questione sono stati immediatamente rimossi dalla piattaforma. Amazon ha informato i clienti dei potenziali problemi di sicurezza, ha consigliato loro la distruzione degli articoli e ha già emesso i rimborsi. Per i pochi prodotti in questione per i quali non ci si è attivati, il CPSC non ci ha fornito informazioni sufficienti ad agire e, nonostante le nostre richieste, il CPSC non ha risposto.

Amazon ha aggiunto che aveva proposto alla commissione di sicurezza USA di rafforzare le proprie capacità di gestione dei richiami per tutti i prodotti venduti sulla piattaforma, compresi quelli senza alcun legame con Amazon, quindi venduti e spediti da terzi, ma il CPSC ha respinto l'offerta. Legalmente Amazon non è e non può essere responsabile di eventuali criticità dei prodotti sì presenti sulla piattaforma ma che sono venduti e spediti da terzi, a patto però - dice la normativa USA - che "sia ragionevolmente pronta ad esaudire le richieste di rimozione [della commissione]". Amazon afferma di aver sequestrato e distrutto più di 2 milioni di articoli contraffatti nel corso del 2020.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio63333

In Usa ti chiedono i documenti per venderti un accendino! E le siringhe sono acquistabili solo dietro ricetta medica. Poi ti vendono qualsiasi arma anche da guerra nelle fiere dedicate.

uncletoma

dipende dal coltello

Bellerofonte

Quando ho letto dell'accordo con poste non ci volevo credere!!!
Il concetto di efficienza è in antitesi con i servizi offerti da poste italiane!!!

LoseYourself

Non ci sarebbero problemi se smettessero di far vendere cinesate non controllate e robaccia che neanche al mercatino delle pulci. Ora hanno iniziato a far vendere agli scalper ps5 e gpu, venditori che ci mettono 1 mese a farti arrivare un articolo e sorpresa delle sorprese hanno smesso (almeno in toscana) di fare arrivare gli ordini in 1gg da quando fa gestire le spedizioni a poste italiane. Dall'essere all'avanguardia come shop è passato ad essere uno dei tanti shop dove paghi di più e hai lo stesso servizio scadente. Ma il bello è che questo succede solo in Amazon Italia, le versioni De, Uk ecc sono anni luce avanti, qui pensano a sindacati, diritti e menate varie senza neanche lavorare in primis.

Ginomoscerino

Amazon pensa ai clienti e all'ambiente, però lascia vendere la peggio m*rda sul suo sito senza controllare

Le cavolate degli USA.
Certe cose si contraddicono.
Per esempio, compri un coltello per affettarci il pane.
Ma puoi affettarci anche una persona.
Però il prodotto non ha alcun difetto!
:\

Alex Neko

Appunto fanno problemi perche' un certo prodotto forse dopo 40 di uso prolungato hai una probabilità di 1 su milione di morire forse di un tumore
e poi compri una pistola che in un secondo ti uccide

24 mila rilevatori di monossido di carbonio, pigiami per bambini facilmente infiammabili, 40 mila asciugacapelli mancanti delle certificazioni di sicurezza obbligatorie per legge.

Questi sono anche più pericolosi. https://uploads.disquscdn.c... :(

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città