
Android 09 Apr
14 Giugno 2021 9
Amazon Luna, il servizio di streaming dell'azienda fondata da Jeff Bezos, procede a piccoli passi nel non semplice mercato del cloud gaming con una nuova iniziativa che, purtroppo, per il momento coinvolgerà solo gli utenti negli Stati Uniti d'America, dove è già attivo. In occasione dell'Amazon Prime Day del 21 e 22 giugno 2021, infatti, tutti i membri Prime avranno accesso gratuito per 7 giorni all'offerta completa di Luna.
Fino a questo momento Amazon Luna non era disponibile a tutti ma solo a un gruppo di utenti che avevano fatto richiesta di accedervi, mentre in occasione del Prime Day ci sarà, per la prima volta, un periodo di accesso libero a cui seguirà la necessità di sottoscrivere l'abbonamento standard, che al momento costa 5,99 dollari al mese. Come in passato, con Amazon Luna si può giocare attraverso PC Windows, Mac, Fire TV, iPhone, iPad e una selezione di dispositivi Android tra cui alcuni di quelli Samsung, OnePlus e Google Pixel.
Amazon Luna ha una formula leggermente diversa dai servizi simili, ad esempio da Stadia ma anche da xCloud di Microsoft, dato che oltre a un pacchetto base che include tutta una serie di giochi tra cui, al momento, Metro Exodus, GRID e Ghost Runner, intende mettere la propria tecnologia al servizio di altri publisher, tanto che ad esempio è già possibile, una volta in possesso di un account per Luna, iscriversi e pagare separatamente Ubisoft Plus per giocare a tutti i prodotti del publisher francese.
Luna non ha purtroppo ancora una data di rilascio al di fuori degli USA anche se questa offerta legata all'Amazon Prime Day e l'inevitabile arrivo sui server di un gran numero di giocatori lascia sperare che pian piano il progetto stia crescendo e che arrivi anche dalle nostre parti.
Commenti
Si, ma cosí le latenze sarebbero molto alte, non permettendo un servizio ottimale
Gne gne gne
Comunque anche su Stadia c'è la possibilità di sottoscrivere Ubisoft+. Solo che lo fa Amazon ed è una cosa normale, ma se anche Google apre ai publisher esterni è perché sta fallendo. Mah!
Spero arrivi presto da noi.
Anche se preferisco sicuramente il business di Stadia che non obbliga a pagare un abbonamento, ma di tanto in tanto qualche gioco che varrà la pena di giocare pagando l'abbonamento anche per me sono certo ci sarà
Ma tecnicamente con una VPN se ne potrebbe usufruire?
Sono ignorante in materia eh, magari ho fatto una domanda sciocca.
Prima anche qua
si, giusto.
Però magari ci si fa due calcoli per quando lo presenteranno in Europa.
Bisogna accontentare tutti i tipi di clienti anche se pochi.
Onestamente, ma a chi può fregare qualcosa, qui in Italia, di una notizia del genere? Un articolo su una promozione che verrà applicata esclusivamente su un altro paese. Mah...