
20 Giugno 2021
L'edizione 2021 del Prime Day si terrà a giugno: l'ipotesi avanzata alcune settimane fa è stata confermata dal colosso dell'e-commerce in occasione della comunicazione dei risultati finanziari dell'ultimo trimestre che hanno fatto segnare nuovi record con un fatturato di oltre 108 miliardi di dollari e un utile netto di 8,1 miliardi di dollari. La notizia è stata diffusa dal direttore finanziario Brian Olsavsky senza per il momento fornire dettagli sui giorni esatti:
Lo faremo in una data in cui riteniamo attirerà maggiormente l'attenzione dei nostri clienti e dei nostri fornitori
Un rappresentate di Amazon ha aggiunto:
Condivideremo presto ulteriori dettagli e i clienti potranno anche dire "Alexa tienimi informato sul Prime Day" per restare informati
Tra le ragioni della scelta, che sposta dal terzo al secondo trimestre la consueta data dell'evento, Amazon cita i timori per il rallentamento dei trasporti a luglio, l'impatto delle Olimpiadi e il fatto che luglio per molti è un mese di ferie e - pandemia permettendo - di viaggi. L'idea di cambiare la data del Prime Day, anticipandola, era prospettata lo scorso anno, poi l'emergenza sanitaria ha rimescolato le carte portando Amazon ad organizzare l'evento ad ottobre.
Ora torna il progetto originale che, secondo Amazon, potrebbe dare un'ulteriore spinta alle vendite. Olsavsky sottolinea che l'Azienda è desiderosa di offrire agli utenti iscritti a Prime nuove opportunità di effettuare acquisti risparmiando e ai venditori terzi di incrementare il proprio fatturato. Ora non resta che attendere la conferma sui giorni, che a quanto pare potrà essere anche Alexa stessa a comunicare agli utenti; per poi passare ai dettagli operativi sulla nuova tornata di sconti.
Commenti
sinceramente pagherei senza problemi pure 49 euro per quello che offre prime video rispetto alla concorrenza. Sembrano essere gli unici a fare uno sforzo per alzare la qualità delle produzioni
Perchè forse devo domandare delle cose? Che dici?
Preso il caffè stamattina o non ci arrivi di tuo?
Non sono un hater, continuo a dire che Apple sia migliore degli altri brand. Ma ho preso iPhone e lo sto utilizzando da 6 mesi. E è chiaro che non può essere tutto superiore. Ha delle pecche e le ho solo scritte per vedere se esistono soluzioni. Ma tuti mi avete detto che è così, oppure non sapete risolvere semplicemente perché l’utenza media di iPHone è così. Fine. Nessuna polemica e. Essi. Hater. Gli hater siete voi che sotto al post mi avete preso in giro invece che cercare di risolvere delle mie problematiche.
Vero, trovi qualcosa appena scatta l'offerta, ma già due giorni dopo c'è il nulla totale. Sarebbe un sogno lo mettessero su tutto, che avrebbe anche un senso visto che durante il periodo normale il prezzo dell'usato si avvicina comunque al nuovo
Calcolando che hai accesso a prime video, 36 euro annui non sono niente, pensa a chi in Francia prime lo paga 49.
Ho riso più del dovuto ahaha
Soprattutto
bene
Si ma il giorno ?
Ma perché devi fare off topic ?
Si chiama Prime day e non "non ho più prime perché costa troppo day"
Scusa l'ironia ma la domanda era alquanto assurda, non trovi?
io non ho più prime, 36 euro mi sembrano troppi in relazione alle poche cose che compro all'anno. Ci saranno sconti anche per chi non ha prime?
Certo, io parlavo delle implementazioni su smartphone, non di certo a livello generale.
In genere sono persone e di poca intelligenza. Prendere 1500 euro un telefono per fare 4 foto su Instagram non è proprio unaa mossa da materia grigia bella spessa.
altro problema software? è da ieri che posti ste cose, se non riesci ad usarlo o non sei capace passa ad un android, che da 150 euro a 1300 sono tutti identici, così sei più contento...e poi finiamola con sta cosa che chi compra iphone siano utenti che non capiscono nulla, quelli sicuramente si comprano samsung da 300 pensando siano buoni...finiamola con queste pagliacciate da Hater su.
l'abonamento forse di alcuni funzioni
credo che ormai siano introvabili, quali sono le differenze?
le trovi anche con un -40% cerume incluso
Estremo contrasto non è necessariamente controluce, non so come Apple l'abbia presentato ma l'hdr è stato sviluppato ben prima che Apple lo presentasse :) anzi è nato per superare i limiti di gamma dinamica della pellicola...
quello sempre,ma prendi v2 che e meglio
Forse ti sbagli. Nasce per situazioni di estremo contrasto, come un controluce nel 95% dei casi. Difatti pure Apple la presentò in questo modo.
chissà se metteranno in offerta il Tado per climatizzatori V3+
le offerte migliori ci sono solo appena scatta la mezzanotte. al mattino dopo sono gia tutte finite.
se stai attento c'è un bel po di roba interessante
Veramente da due anni stanno facendo di tutto per non dare senso manco a quello
Attendo offerte di Eero 6, speriamo ne facciano
MORTO AHAHAHAH
ilmpiel funziona diversamente. iPhone in automatico ti attiva sempre la modalità notte, non ti mostra nessun popup (o meglio, te lo mostra ma è per disattivarla, non attivarla).
Cose interessanti c'erano. Mi sono preso un Lenovo Ideapad Duet a 130€ poco più. Il migliore acquisto degli ultimi anni!
AHAHAHAH
è quello che sto dicendo, secondo me è sbagliato il "concetto".
Se io metto hdr on sempre (non barrato) la modalità notte si deve attivare quando è buio, non il contrario
si ma se attivo l'hdr dovrebbe attivarmi la modalità notte, non il contrario
Sulla sinistra ci sono i menu dove vai spesso a toccare, e mettere le i comandi di icona/chiusura rischia di dare click involontari. Per me ha più senso tenerli dalla parte opposta.
Poi non capisco perchè su mac i menu non siano sulla finestra ma ancorati in alto... lavorando con più finestre affinacate è un delirio
Probabilmente la logica è: se metti automatico decide il telefono, se selezioni HDR esplicitamente è HDR. Anche il pixel se non erro non passa automaticamente a modalità notte, ma se vede che è buio ti mostra un popup per attivarla.
Ma no, nessuno nega che sia utile nel controluce, ma non è assolutamente solo per quello, anzi...
Evidentemente hdr ha la precedenza su night mode comunque è una questione concettuale fatta per un altro sistema. Io non riesco ad adattarmi alla logica di ios in cui ogni app è a tenuta stagna e condivide niente o poco con l'intero sistema, lo trovo molto limitante
Bene devo comprare delle cuffie nuove per fare sport che le mie Zolo dopo 4 anni hanno dato forfait. speriamo nel 30% nell'usato che mi voglio prendere qualcosa di carino.
Probabilmente solo tu. HDR è la "modalità controluce".
Amazon Sola Day
se ti friferisci al fatto che siano a sx invece che a dx è perché le opzioni relative alle applicazioni e programmi sono in alto a sx, quindi ha senso in termini di tenere tutto nella stessa area, altrimenti dovresti fare destra e sinistra per salvare e chiudere
Bene. allora perchè la night mode si attiva solamente con hdr disattivato? secondo me non è comodo e non è di facile intuizione, soprattutto per l'utenza media di chi compra un iPhone..
Nella mente di un utente medio, hdr sta per "voglio una foto più luminosa"
Poi però di notte non attiva la night mode e ti fa una foto buia.
(Anche perchè se metto hdr automatico, poi la night mode si attiva sempre da sola e devo fare mille passaggi per forzare la disattivazione.)
Ovviamente nella prima è attivo...
la mia domanda ha un continuo, prima rispondi a questa
XD
Nelle ultime edizioni, anche lo sconto sul warehouse è diventato ridicolo. Pochi articoli, selezionati e tra l'altro la maggior parte in condizioni non ottime
Stessa cosa per il flash allora
se non la capisci, non guidare mai ti prego.
Altro problema di iPhone, riguarda il software della fotocamera:
Secondo, voi, in quale dei 2 screen è attivo l'hdr? In quella barrata o in quella piena?https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
su alixprss si risparmia di più
Come sempre il 99% saranno falsi sconti o su cavolate ... forse se ci sarà il warehouse allora potrebbero esserci offerte interessanti
*basta che ci sia ;D